|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4
|
Asus n56vz e sony vaio S15
Ciao a tutti devo cambiare il mio notebook e sono molto indeciso sulla scelta per questo ci chiedo di darmi una mano. I due modelli tra cui sono indeciso sono il sony vaio s15 e l'asus n56vz.
Li ho trovati entrambi allo stesso prezzo ma con hardware differente. Innanzitutto io ne farei un uso di normale Office qualche editing video e gaming senza pretese estreme. Ora il vaio monta un i5 e una scheda video nvidia geforce gt 640m da 1gb 6gb di RAM. La motivazione per cui lo sceglierei è miglio mobilità miglior aspetto estetico e mi pare una migliore cura nei particolari(a occhio) L'asus monta i7 nvidia geforce 650m 8gb di RAM, indubbiamente ha hardware più potente ma ho letto in giro molte critiche verso questo notebook su qualità costruttiva, su piccoli difetti di montaggio che magari non compromettono l'uso ma sono antiestetici, di problemi cn software preinstallati asus, e una cosa molto importante per me ho letto di lamentele riguardo al trackpad che non sarebbe buono anzi in alcuni punti non prende i tocchi o i clic. Entrambi sarebbero con Windows8. Ora vorrei chiedere pareri a persone che hanno o hanno avuto a che fare con questi notebook per sapere qualche giudizio per indirizzar i meglio su quale prendere. Soprattutto se chi ha l'Asus mi potesse confermare o smentire le cose che ho detto(soprattutto la sensibilità del trackpad) e la qualità in generale del pc e come ci si è trovato. Grazie mille a tutti spero mi possiate aiutare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
io andrei di asus, dell'estetica mi ha sempre fregato poco, non che sia brutto l'asus eh, io lo trovo molto elegante e sobrio. Cmq va molto a culo per quanto riguarda i vari difetti di fabbrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 59
|
ma l'asus a che prezo l'hai trovato? i7(suppongo di terza generazioni non serie U)+geforce 650 è una bellissima accoppiata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
|
Quote:
![]()
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi. Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro. Ho concluso trattative positivamente con: raizen89, giovandrea, LionhearthM, Blossio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Io ho l'Asus N56VZ (versione S4196P con Windows 8 Pro) e ne sono molto soddisfatto.
Tuttavia io non uso il trackpad (per me, mouse tutta la vita e trackpad solo per "ripiego" di emergenza se non posso usare il mouse), tanto che lo tengo normalmente disattivato, e pertanto non posso neppure darti grandi giudizi ponderati su questo. Però, mentre mi sembra che la sensibilità sia accettabile (o perfino buona), il problema possono essere i pulsanti "annegati" nel trackpad stesso e siccome sono duretti il dito può spostarsi mentre si preme, spostando ovviamente anche il cursore. Per quanto riguarda il "non prendere i tocchi", vedo che da me l'ultimo mezzo centimetro al bordo destro è insensibile. Forse sbaglio ma credo che in certi casi dipenda dal software del trackpad. Sentendo comunque tanti giudizi di possessori, francamente non consiglierei questo notebook a chi fa della qualità del trackpad un elemento primario di scelta. Anche perchè alcuni se lo sono trovato pure non perfettamente montato, tipo un lato un pò più basso. Se invece il trackpad non è fondamentale, è un altro discorso. Ri-preciso: lo dico più per le cose che leggo che non dall'utilizzo che faccio io del trackpad, perchè il mio è montato bene e mi sembra sensibile ma ... non lo uso! Per il resto, di difetti e difettucci denunciati dai possessori ce ne sono diversi ma direi che soprattutto sono: - rumori spurii dal subwoofer - trackpad montato male e/o malfunzionante alle quali vanno aggiunte le lamentele sull'assistenza Asus. Altre cose possono essere un wi-fi ad alcuni ballerino e/o non molto potente (almeno per chi monta una scheda Atheros) o alimentatori che ad alcuni ronzano, mentre altre probabilmente non sono colpa del notebook, tipo il prendere la scossa toccando il notebook (che è quasi certamente dovuta all'impianto elettrico che non ha la terra). Personalmente, trackpad a parte (che non uso), per i difetti del mio esemplare ho rilevato che la mia scheda wi-fi Atheros sembra meno sensibile di quella Intel che ho su altro notebook. In effetti, su quel modello dell'Atheros ci sono lamentele anche su altri notebook. Ma il segnale dell'Atheros da me sembra quantomeno stabile, anche se finora l'ho provato molto poco. Poi c'è il subwoofer che ogni tanto fa qualche debole rumore (soprattutto scrollando le pagine), ma non sempre e non troppo fastidiosamente. La lista dei difetti del mio si ferma qui. Sulla qualità costruttiva del Sony non so nulla, probabilmente sarà anche migliore. Però a parità di dotazione hardware il Sony costa ben di più (400 o 500 euro quando ci guardai io, qualche mese fa). E c'è sempre il rischio, per quanto ne so, di trovarsi con un display IPS (semilucido, credo) con l'"orangegate" (i rossi rappresentati come arancioni), mentre l'Asus ha dei display TN e non IPS ma assolutamente ottimi e senza alcun difetto (sono opachi, per inciso). Ovviamente, come per il 99% dei notebook, i display dell'Asus non hanno copertura gamut completa (ma neppure l'IPS del Sony, anche escludendo l'orangegate). Inoltre va detto che l'Asus è facilmente upgradabile dall'utente. Io ho appena montato 16 GB di RAM, molti hanno montato drive SSD, alcuni spostando l'HDD in un caddy al posto del lettore ottico. Non so se il Sony sia così "aperto". Comunque, se vai al link che ho in firma trovi un mega-post che parla anche dei difetti del N56VZ. Ma ha anche un sacco di pregi, eh ... ![]()
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() Ultima modifica di freesailor : 16-01-2013 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 429
|
Una GRAVISSIMA anomalia di Asus sta proprio nell'assistenza. Mi sono tolto dalla testa l'idea di acquistare Asus, fino a quando non cambierà l'atteggiamento a dir poco ostile dell'assistenza tecnica "Italiana", il mio intento era quello di ordinare un asus G75 a mio parere il miglior portatile gaiming in rapporto al prezzo. Ma certo inviare in assistenza un Pc da 1300 euro e vederselo MASSACRARE da tecnici incapaci persino di serrare una vite senza spaccarla proprio non mi va. Non so voi come la pensate ma per quanto mi riguarda un marchio che dimostra cosi poca considerazione per i propri clienti è per me intollerabile.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.