Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 10:50   #1
Phenix!
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
Impresa semplice 20M Adaptive

Guardavo l'offerta che Telecom chiama 20M Adaptive e dal pdf scaricabile qui leggo che esistono 4 profili. Siccome so anche i prezzi perché ho appena parlato con un agente telecom pongo questa domanda.

Per l'offerta chiamata 20M Adaptive 96F (BMG 96 Kbps/96 Kbps)
Il pdf recita alla voce velocità minima di trasmissione in download: 7.2 Mbit/s.
Alla voce velocità minima di trasmissione in upload: 400Kbit/s.

Per l'offerta chiamata 20M Adaptive 256F (BMG 256 Kbps/256 Kbps)
Il pdf recita alla voce velocità minima di trasmissione in download: 7.2 Mbit/s.
Alla voce velocità minima di trasmissione in upload: 400Kbit/s.

Costi:
96F: 88 € mese + iva
256F: 117 € mese + iva

Ora... dove sta l'inghippo? Se le velocità minime sono uguali, perché il prezzo è diverso? BMG e velocità minima sono uguali?

Non capisco proprio...
Phenix! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:13   #2
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Phenix! Guarda i messaggi
Guardavo l'offerta che Telecom chiama 20M Adaptive e dal pdf scaricabile qui leggo che esistono 4 profili. Siccome so anche i prezzi perché ho appena parlato con un agente telecom pongo questa domanda.

Per l'offerta chiamata 20M Adaptive 96F (BMG 96 Kbps/96 Kbps)
Il pdf recita alla voce velocità minima di trasmissione in download: 7.2 Mbit/s.
Alla voce velocità minima di trasmissione in upload: 400Kbit/s.

Per l'offerta chiamata 20M Adaptive 256F (BMG 256 Kbps/256 Kbps)
Il pdf recita alla voce velocità minima di trasmissione in download: 7.2 Mbit/s.
Alla voce velocità minima di trasmissione in upload: 400Kbit/s.

Costi:
96F: 88 € mese + iva
256F: 117 € mese + iva

Ora... dove sta l'inghippo? Se le velocità minime sono uguali, perché il prezzo è diverso? BMG e velocità minima sono uguali?

Non capisco proprio...
Allora, premetto che la cosa è sibillina ed è difficile comprendere la differenza,sono veramente dei furbacchioni
Allora i 7mega/400k che ci sono scritti sono quelli che la telecom ti porterà come banda minima nel senso di portante, ossia quando agganci la portante dell'adsl, questa (che dipende da vari fattori come lunghezza del cavo, rumore eccetera) dovrà essere sopra i 7.2Min download e i 400k in upload. Poi va da sè che la velocità effettiva dipende da dove ti colleghi, la lentezza della rete eccetera.
Se questo non accadrà credo ti metteranno la 7 mega.

Cambia l'MCR o BMG, banda minima garantita: telecom si impegna a non far scendere mai la velocità dell'adsl sotto i 256/128k in down/up.. se va sotto è inadempienza contrattuale e puoi chiedere i danni Solitamente chi ha bisogno di abbastanza banda sempre durante tutta la giornata chiede MCR alti perchè questi presuppongono una maggiore "priorità" della propria linea rispetto alle altre..

In ogni caso quell'offerta è espressa malissimo

Ultima modifica di gabryel48 : 16-09-2011 alle 17:16.
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 13:53   #3
Phenix!
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
Sì espressa molto male!

Cmq grazie mille per la spiegazione! :-)
Phenix! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:54   #4
Leibict
Member
 
L'Avatar di Leibict
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
Allora, premetto che la cosa è sibillina ed è difficile comprendere la differenza,sono veramente dei furbacchioni
Allora i 7mega/400k che ci sono scritti sono quelli che la telecom ti porterà come banda minima nel senso di portante, ossia quando agganci la portante dell'adsl, questa (che dipende da vari fattori come lunghezza del cavo, rumore eccetera) dovrà essere sopra i 7.2Min download e i 400k in upload. Poi va da sè che la velocità effettiva dipende da dove ti colleghi, la lentezza della rete eccetera.
Se questo non accadrà credo ti metteranno la 7 mega.

Cambia l'MCR o BMG, banda minima garantita: telecom si impegna a non far scendere mai la velocità dell'adsl sotto i 256/128k in down/up.. se va sotto è inadempienza contrattuale e puoi chiedere i danni Solitamente chi ha bisogno di abbastanza banda sempre durante tutta la giornata chiede MCR alti perchè questi presuppongono una maggiore "priorità" della propria linea rispetto alle altre..

In ogni caso quell'offerta è espressa malissimo
Quindi la portante agganciata non serve a niente per stabilire la velocità di download e upload... ma allora a che serve?
__________________
Ho Venduto (100% Feedback positivi!) a: xblastx, giuliop, Rei & Asuka, 2fst4rc, IMoD!uM, dica87, Abramor, zugno88, gxxx
Ho Comprato (100% Feedback positivi!) da: Sith
Leibict è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:30   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Leibict Guarda i messaggi
Quindi la portante agganciata non serve a niente per stabilire la velocità di download e upload... ma allora a che serve?
è semplicemente la velocità fra casa tua ed il punto di arrivo nella centrale Telecom dove sei attestato. Poi navigare in internet è tutta un altra cosa. Dipende dalle mille strade che il segnale percorrerà per andare dalla tua centrale Telecom dove sei attestato fino al posto dove si trova il servizio che hai richiesto.
Queste strade potranno essere migliori o peggiori in termini servizio a seconda le scelte che farà Telecom sul tuo segnale istradandolo verso la sua meta. Le variabili sono tantissime e può accadere di tutto: che navighi bene nei siti italiani e vai male in quelli stranieri o esattamente il contrario.
L'unico paragone che ti può rendere un po l'idea è quello con il traffico auto.
La velocità di download ed upload che vedi sul router è quella nella rampa fra il tuo garage e l'ingresso sulle strade pubbliche. Poi metti che vuoi andare in Francia.....esistono mille scelte di strade, autostrade e percorsi alternativi. Un buon provider è connesso nei punti migliori nel mondo e lo è con ottime autostrade e quindi ti può fornire un viaggio facilitato veloce e confortevole portandoti spesso con le sue autostrade quasi fino alla tua destinazione, un cattivo provider ha poche connessioni spesso molto affollate in posti non sempre ottimali per la destinazione che volevi raggiungere offrendoti un viaggio faticoso e lento.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:39   #6
Leibict
Member
 
L'Avatar di Leibict
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo Guarda i messaggi
è semplicemente la velocità fra casa tua ed il punto di arrivo nella centrale Telecom dove sei attestato. Poi navigare in internet è tutta un altra cosa. Dipende dalle mille strade che il segnale percorrerà per andare dalla tua centrale Telecom dove sei attestato fino al posto dove si trova il servizio che hai richiesto.
Queste strade potranno essere migliori o peggiori in termini servizio a seconda le scelte che farà Telecom sul tuo segnale istradandolo verso la sua meta. Le variabili sono tantissime e può accadere di tutto: che navighi bene nei siti italiani e vai male in quelli stranieri o esattamente il contrario.
L'unico paragone che ti può rendere un po l'idea è quello con il traffico auto.
La velocità di download ed upload che vedi sul router è quella nella rampa fra il tuo garage e l'ingresso sulle strade pubbliche. Poi metti che vuoi andare in Francia.....esistono mille scelte di strade, autostrade e percorsi alternativi. Un buon provider è connesso nei punti migliori nel mondo e lo è con ottime autostrade e quindi ti può fornire un viaggio facilitato veloce e confortevole portandoti spesso con le sue autostrade quasi fino alla tua destinazione, un cattivo provider ha poche connessioni spesso molto affollate in posti non sempre ottimali per la destinazione che volevi raggiungere offrendoti un viaggio faticoso e lento.
oh, grazie infinite, tutto molto più chiaro!
__________________
Ho Venduto (100% Feedback positivi!) a: xblastx, giuliop, Rei & Asuka, 2fst4rc, IMoD!uM, dica87, Abramor, zugno88, gxxx
Ho Comprato (100% Feedback positivi!) da: Sith
Leibict è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v