Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 17:28   #1
kaosmorbido
Member
 
L'Avatar di kaosmorbido
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 31
un router per due lan

Ciao a tutti,

ho il router della tp link WR941ND, vorrei configurarlo in maniera tale che gli accessi provenienti da 2 pc con MAC specifico venissero assegnati ad un range ip 192.168.1.1, mentre tutti gli altri finissero sugli ip con classe 192.168.0.1 in modo tale da creare due lan/wlan separate che non condividano risorse una con l'altra.
Come posso configurare il router ?
Grazie,
__________________
KaosMorbido

-----------------------
Il dubbio è uno dei nomi dell'intelligenza.
(Jorge Luis Borges)
kaosmorbido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 18:39   #2
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Ciao, non ho mai fatto questa prova, e ti do una soluzione particolare e alternativa da provare. Premesso che creare due reti con indirizzi 192.168.0.xxx e 192.168.1.xxx non so quanto semplice sia, ti posso dire che presa una classe di indirizzi IP la puoi suddividere in due LAN indipendenti, ossia:

PRIMA SOTTORETE:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.129 a 192.168.1.254

PRIMA SECONDA:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.129 a 192.168.1.254

facendo così suddividi la rete, e hai un'unico gateway. Poi assegni al DCHP che dia indirizzi di default da 192.168.1.129 a 192.168.1.254, mentre per le schede di cui hai il MAC-Address gli fai assegnare inidirizzi tra 192.168.1.129 e 192.168.1.254
Per quanto riguarda l'accesso al pannello di controllo puoi inibirlo stabilendo da quale range di IP può provenire l'accesso..

devi fare una prova però
ciau
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:03   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da aspirina Guarda i messaggi
PRIMA SOTTORETE:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.2 a 192.168.1.127

SECONDA SOTTORETE:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.129 a 192.168.1.254
Fixed.
Non ho idea se funzioni.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-01-2013 alle 19:05.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:30   #4
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fixed.
Non ho idea se funzioni.
Ops! Sorry un errore di copia e incolla :-p
Comunque leggendo il manuale di questo TP-Link ha la possibilità di gestire la tabella di routing. Se imposti correttamente si può fare!

EDIT:nel mio firewall si chiama IP-Alias questa funzione.. controlla anche nel tuo..

Ultima modifica di aspirina : 06-01-2013 alle 19:34.
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:38   #5
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se sono su due subnet differenti non potranno avere lo stesso gateway..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:00   #6
kaosmorbido
Member
 
L'Avatar di kaosmorbido
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 31
ho provato a fare così:

ho impostato la subnetmask su 255.255.0.0
dal dhcp ho impostato un range ip che va da 192.168.0.1 a 192.168.1.2
e ho riservato gli ip 192.168.1.1 e 192.168.1.2 ai 2 pc che devono rimanere sulla lan separata (tramite controllo su MAC adress).

ho provato a fare un ping da 192.168.1.1 su 192.168.0.1 e mi compare host di destinazione non raggiungibile.

Dite che sta funzionando ?
Ho dato un'occhiata alla tabella static routing, ma sinceramente non capisco cosa mettere (non so come distinguere i due pc, visto che dovrei indicare destination network,subnet mask, default gateway).

grazie
__________________
KaosMorbido

-----------------------
Il dubbio è uno dei nomi dell'intelligenza.
(Jorge Luis Borges)

Ultima modifica di kaosmorbido : 06-01-2013 alle 21:02. Motivo: fix
kaosmorbido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:28   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Così non funzionerà mai, perché ampliando la subnet permetti allo 0.1 di vedere l'1.1..
A meno che non prendi 2 router, puoi isolare solo una delle due (cioè da una non vedi l'altra ma dall'altra vedi la prima). Se così può andar bene allora basta giocare con le subnet, altrimenti non si può fare (imho)

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:15   #8
kaosmorbido
Member
 
L'Avatar di kaosmorbido
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 31
Sì può andare bene anche così.

Quindi quelli sul range ip 192.168.0.1 vedranno gli altri 2 pc su 192.168.1.1 ma non il contrario, ho capito bene ?

Grazie ancora !
__________________
KaosMorbido

-----------------------
Il dubbio è uno dei nomi dell'intelligenza.
(Jorge Luis Borges)
kaosmorbido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:39   #9
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se il router è su 192.168.1.1 devi assegnare ad alcuni pc indirizzi 192.168.1.x con subnet 255.255.255.0 mentre agli altri 192.168.0.x con subnet 255.255.255.0
Il gateway sarà per entrambi 192.168.1.1 (la subnet sul router deve essere 255.255.0.0)

In questo modo i pc 1.x non vedranno gli 0.x

PS: Non so se con il firmware originale la cosa sia fattibile via DHCP, forse è meglio passare agli ip statici
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 23:10   #10
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
PS: Non so se con il firmware originale la cosa sia fattibile via DHCP, forse è meglio passare agli ip statici
Si potrebbe pensare di installarci su anche OpenWRT hihihiihihih..

Comunque nel menù STATIC ROUTING si potrebbe fare, ti permette di instradare il vario traffico proveniente dalla LAN e WAN.. bisogna un'attimo pensarci su...
qui un piccolo esempio di come dicevo io:

con questa configurazione divide la rete 10.0.0.0 dalla 193.93.236.0..
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 06:48   #11
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sì ma il gateway come lo raggiungi se sono su due classi diverse? Non puoi assegnare due ip.. Lo static routing serve per altre cose

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 08:02   #12
aspirina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
in effetti hai ragione, ho fatto su un po di casino con sto router xD... non rimane altro che gli IP statici o cambiare router allora..
aspirina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 08:29   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se il router è su 192.168.1.1 devi assegnare ad alcuni pc indirizzi 192.168.1.x con subnet 255.255.255.0 mentre agli altri 192.168.0.x con subnet 255.255.255.0
Il gateway sarà per entrambi 192.168.1.1 (la subnet sul router deve essere 255.255.0.0)

In questo modo i pc 1.x non vedranno gli 0.x

PS: Non so se con il firmware originale la cosa sia fattibile via DHCP, forse è meglio passare agli ip statici
Più semplicemente usando una rb tutto si può fare


sent from my iPhone using Tapatalk ®
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 08:41   #14
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Allora basta anche un router con ddwrt che costa ancora meno.. Era per cercare di farlo con quello che ha

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v