Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 15:17   #1
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Scansioni per verificare la durata dei supporti

POSTARE SOLO SCANSIONI DI SUPPORTI FATTI ALMENO 6-12 MESI FA' PER VERIFICARE LA TENUTA E LA QUALITA NEL TEMPO

Ciao a tutti, o deciso di aprire questa discussione per parlare della durata dei supporti nel tempo, pertanto siete pregati di postare scansioni di DVD fatti almeno 6-12 mesi fà, se volete fare e parlare di scansioni di DVD recenti o appena fatti allora ci sono 2 possibilità:

1. Esiste gia una discussione per parlare di Scansioni di DVD masterizzati con Lite-on/Sony/Optiarc e la trovate al seguente link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

2. Per parlare di scasioni con qualsiasi altro Drive ce invece questaltra discussione, la piu vecchia delle 3: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

Ecco il primo Post di questa discussione, per iniziare o fatto una scansione di un DVD+R Protostore del 2004, non chiedetemi che marca è perche non lo so, il dvd era stato fatto e poi scansionato con un Philips DVDRW824, non è il drive piu affidabile x le scansioni ma appena riesco lo scansiono con il plextor px-750 , un Benq in realta, per vedere la differenza, aspetto le vostre valutazioni, in non so leggere molto bene queste scansioni, e solo da qualche giorno che o iniziato a farle



Come a retto al tempo?

Ultima modifica di erick86106 : 16-01-2010 alle 15:59.
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 15:19   #2
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
cambia il titolo o fallo cambiare in "scansioni per verificare la durata dei supporti" diventa interessantissimo.
Quel dvd è un Moser Baer,ha tenuto discretamente.
Clicca su riferimento e poi start.cosi' vediamo anche il trt o curva di lettura è sempre importante farla per verificare la leggibilita',forse piu' della scansione stessa
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 15:30   #3
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da batmax63 Guarda i messaggi
cambia il titolo o fallo cambiare in "scansioni per verificare la durata dei supporti" diventa interessantissimo.
Quel dvd è un Moser Baer,ha tenuto discretamente.
Clicca su riferimento e poi start.cosi' vediamo anche il trt o curva di lettura è sempre importante farla per verificare la leggibilita',forse piu' della scansione stessa
Lo faccio subito poi posto, come si può cambiare il nome alla discussione?
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 16:06   #4
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Ecco la curva di lettura, cosa ne pensi?

erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 16:41   #5
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Ecco un'altra scansione, questo e uno dei peggiori supporti esistenti, un Majestic DVD+R ID Plasmon1 C01, la qualita non è bassa, propio non esiste, una conferma che la gran parte della differenza la fa il supporto, qui siamo anni luce dallo MCC004, io non so leggere molto questi grafici, se qualcuno me li spiegasse ne sarei molto grato, cmq capisco benissimo che il supporto e da buttare, voi cosa ne dite?

aproposito il disco e stato scritto nel 2005 con il Philips DVDRW824

erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 16:43   #6
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Il test della velocità di trasferimento e buona, nonostante i tanti errori riesce ancora a leggerlo
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 17:06   #7
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Ecco unaltra scansione, questo e un DVD+R Verbatim id YUDEN000 T02 del 2005, la differenza con il precedente e abissale, merito del supporto di buona qualità, direi che sta tenendo bene nel tempo


erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 18:17   #8
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Ero curioso di vedere un dvd-video originale, o così ne o scansionato una, e mi aspettavo di meglio, e un DL

erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 18:54   #9
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Eccone un'altra, questo e un DVD+R Sony del febbraio 2005, si e mantenuto meglio di quanto pensassi, non e un gran supporto ma tiene, cmq se confrontato al Verbatim, be la differenza ce

erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:05   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
capisco vagamente solo il grafico azzurro... ma qual'è il limite dei PI error per garantire la lettura?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:21   #11
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
be lesperto di queste cose è batmax, cmq non sò se ce un limite che lo rende illeggibile, l'importante e che gli errori pie siano ben distribuiti e non facciano dai gran picchi da quando o capito, cmq meno errori pie = piu lunga dureta del supporto
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:45   #12
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Aspetta facciamo un po' di chiarezza.
I tipi di errori sono 3
Pie parity inner error
Pif parity inner failure
Pof, in presenza di questo errore,buttate il disco è inutilizzabile, è fallato di brutto
ma accade raramente

Gli errori pie sono i piu' semplici da gestire per qualsiasi lettore e facilmente correggibili dal sistema correzioni di errore di cui tutti i lettori sono dotati. Il picco massimo di errori dipende se la scansione è eseguita in sum1 o sum8 e il picco massimo raccomandato è di 280 in sum 8 e 32 in sum1, La quantita' degli errori non è cosi' fondamentale come invece puo' accadere per gli errori pif. Sono questi da considerarsi gli errori piu' gravi e a volte incorreggibili. Per le scansioni a sum1 il massimo è da considerarsi 4 in sum 8 il massimo 16. Questo tipo di errori pero' ha un comportamento diverso è piu' articolato. Un semplice picco di errori pif a 2 di massimo e contenente pochi errori complessivi puo' essere comunque causa di un settore illeggibile se posizionato in modo non congruo sul supporto. Tendenzialmente si suole dire che gli errori pie possono preoccupare per la durata del supporto, non quanto fini a se stessi,ma perchè un aumento di errori pie tendenzialmente tende a creare piu' facilmente la situazione per la quale si possano di conseguenza creare degli errori pif che quindi a loro volta causano degrado sulla qualita' del supporto e sulla sua durata. Difatti quando vedete i punteggi nelle scansioni,vengono praticamente influenzati solo dai picchi di errori pif,nemmeno dalla quantita', e sono quelli da tenere in considerazione in modo primario per una corretta considerazione della scansioni. Ecco perchè per verificare poi il grado di leggibilita' del supporto (per vedere se qualche errore pif pur nella norma possa presentare problemi ) bisogna abbinare alla scansione il trt che serve a certificare la leggibilita' del supporto.
Spero in poche righe di essere stato chiaro,difficile riassumere in poche parole come funzionino gli errori sui supporti

Detto in termini volgarissimi,controllate che siano pochi gli errori pif quelli verdi e non superino mai picchi superiori a 4x con i Lite o 16 con i Benq e che siano numericamente contenuti,io direi che fino a 1000 errori distribuiti bene certifichino una masterizzazione eccellente,ma si va a spanne,è sempre meglio vedere un grafico e leggere tutti i tipi di errori,pie e pif, lo jitter e la distribuzione degli stessi. Ricordatevi sempre una cosa IMPORTANTE
se vi capita una scansione stratosferica,con poche decine di errori pif,poche migliaia di errori pie,uno jitter bassissimo, ma poi fate il trt e vedete una curva di lettura ballerina,piena di alti e bassi....rifate il supporto, a prescindere dagli errori ...è venuto male.
Quindi alla fine fate sempre e ripeto "SEMPRE" il TRT
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640

Ultima modifica di batmax63 : 22-12-2009 alle 15:52.
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:49   #13
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Molto chiaro grazie
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:14   #14
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244



masterizzato a 8X.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:05   #15
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Piu' che buono direi
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:53   #16
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da batmax63 Guarda i messaggi
Piu' che buono direi
nonostante sia il tanto bistrattato LG H62N

non vedo l'ora che mi arrivi il 7240S per fare un pò di prove: nel mio case lo sotituirò a questo LG e affiancherà il LiteOn per le scansioni e il comunque ottimo Pioneer 212 BK
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 14:38   #17
batmax63
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
Li ho anche io gli Lg, il problema non è tanto che si supporti buoni li facciano male,tutt'altro è che sono poco eclettici e un filo meno precisi
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640
batmax63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 15:21   #18
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da batmax63 Guarda i messaggi
Li ho anche io gli Lg, il problema non è tanto che si supporti buoni li facciano male,tutt'altro è che sono poco eclettici e un filo meno precisi
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 18:15   #19
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Per prima cosa Buon Natale a tutti!!!

Appena posso scansione dei supporti di 10 anni fà, sono propio mcurioso di vedere come stanno tenendo!!!
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 18:18   #20
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi



masterizzato a 8X.
Be direi che e vunuto benino, errori pie abbastanza regolari e senza troppo sbalzi, errori PIF massimi a 3, direi un ottimo risultato per un DVD-R

Ps: queto dvd è un Verbatim o sbaglio?
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v