| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-12-2012, 21:09 | #1 | 
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 30
				 | 
				
				Casse PC e stereo insieme?
			 
		ciao a tutti, devo comprare un impianto audio per la mia nuova camera da letto ma non so assolutamente nulla sull'argomento quindi eccomi qua    in particolare, non riesco a capire perchè dovunque guardi, stereo e casse per pc sono considerati completamente separati fra loro. qualcuno mi potrebbe spiegare perchè uno stereo non puo' essere utilizzato anche come casse per PC??? ad esempio ora vedo un sacco di casse che si collegano ai cellulari diventando quindi delle specie di stereo.... perchè non posso collegare queste stesse casse anche al pc?? grazie ^^ | 
|   |   | 
|  19-12-2012, 22:50 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 12128
				 | 
		Puoi farlo, la differenza e' di stampo marketing, per il PC la gente ha preso atto che ci si possano collegare solo plasticoni tremendi prodotti da chi fa' mouse, mentre per un salotto e' piu' in voga seguire marche che sioccupano di audio. La verita' come sempre sta' nel mezzo. Se utilizzi la scheda audio integratanel PC, non puoi aspettarti miracoli, visto che l'emissione di suoni si basa ancora su flussi di corrente da stabilizzare il piu' possibile e quello e' un pezzettino idiota senza condensatori saldato in mezzo a roba che le tensioni le cambia 100 volte al secondo. Il risultato e' che spesso non vale la pena di attaccare materiale audio di qualita' ad un oggetto del genere, perche' sprechi la sua qualita' e il suo costo. Quindi se si vuole qualcosa di simile ad uno stereo, sara' anche il caso di investire in una buona scheda audio o in un buon DAC (una specie di traduttore audio) Fatto quello ci si comincera' ad accorgere che determinati tipi di file, suonano da schifo e immancabilmente ci si accorgera' che sono Mp3 troppo compressi, in cui un paio di casse schifose semplicemente ne nascondono i difetti, mentre quando la qualita' si alza, opla' si sente tutto benissimo... anche gli errori ^_^. Quindi NON e' assolutamente vero che non si possa agganciare un Hi-Fi ad un PC, bisogna solo prendere atto che tutto va' fatto bilanciando i pezzi e i costi. Inutile comprare un Hi-Fi da migliaia di euro, se si ascoltano solo Mp3 cessosi con l'integrata del Pc, perche' passi il tempo ad incazzarti per i difetti. Inutile prendere una super scheda audio da 250 euro, per attaccarla alle casse da supermercato. Puoi tranquillamente attaccare le casse per il cellulare al PC con l'integrata, faranno schifo entrambi, quindi tutto e' bilanciato.   | 
|   |   | 
|  20-12-2012, 11:30 | #3 | |
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 30
				 | Quote: 
   allora io pensavo di prendere uno stereo sui 100 euro e lasciare la parte centrale col subwoofer sopra al monitor e 2 casse di fianco, poi prenderei una scheda audio esterna sui 30-40 euro(magari con 2 ingressi cosicchè sia utilizzabile sia dal portatile che dal pc senza dover staccare e riattaccare cavi) e la uso per collegare i pc allo stereo. a questo punto prenderei uno stereo DLNA per leggere i file su un hard disk di rete, oppure utilizzerei USB/bluetooth per collegarci il cellulare. che ne dici? ha senso come cosa? | |
|   |   | 
|  20-12-2012, 13:47 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 12128
				 | 
		c'e' un po' di confusione, Molte casse, per PC o per ascolto monitor (quello di chi mixa) hanno spesso gia' 2 entrate quindi il problema di connetterci in contemporanea il telefonino o anche l'Hd DNLA, non c'e'. i Sub woofer, a meno che non siano finti e grossi come 2 pacchetti di sigarette, vanno messi per terra, perche' sono studiati per essere posizionati li' e propagare il suono grazie al pavimento, sulla scrivania o una mensola al massimo fanno tremare gli oggetti intorno e la mensola stessa. un eventuale scheda audio per il PC va presa quando acquistando un paio di casse/impianto decente ci si rende conto che il collo di bottiglia alla bonta' del suono e' diventata proprio la scheda integrata, che nella norma e' di qualita' assai scarsa e serve principalmente al PC stesso, non ad altri apparecchi. i sistemi 2.1 (personalmente parlando) vanno acquistati solo al di sopra dei 100 euro, fino ai 100 penso che siano inutili prese in giro e che un paio di casse stereo suonino meglio. Soprattutto quando sei uno che acquista l'impianto per sentire meglio la musica piuttosto che solo i botti dei videogiochi. | 
|   |   | 
|  21-12-2012, 19:02 | #5 | |
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 30
				 | Quote: 
 per giocare uso le cuffie mentre le casse mi servono solo per sentire la musica. ripensadoci bene, a questo punto con delle casse wireless non ottengo già tutto quello che mi serve? sarei collegato sia tramite fisso che tramite portatile, mi basterebbe quindi utilizzare il cellulare per collegarmi al NAS e utilizzarlo come lettore mp3. p.s. una piccola conferma: i sistemi superiori al 2.1 servono SOLO se uno gioca giusto? io che voglio solo sentirci degli mp3 non ho differenze? quindi devo solo prendere un buon 2.1 ma non troppo buono da necessitare una scheda audio(o magari prenderne una pacca ma cmq superiore alla schifezza contenuta nel portatile) | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










