| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-12-2012, 14:30 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2008 Città: Villabate(PA) 
					Messaggi: 2515
				 | 
				
				Linux 64 bit non mi vede tutta la RAM
			 
		Ho 4 GiB di RAM. Ma ne vede soltanto 3,7.  Why?               Ultima modifica di Vincenzo1968 : 14-12-2012 alle 15:22. | 
|   | 
|  14-12-2012, 19:51 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Padova 
					Messaggi: 899
				 | 
		Task manager di xp quanta te ne vede? Sempre che sia xp 64
		 
				__________________ Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. | 
|   | 
|  14-12-2012, 20:03 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2008 Città: Villabate(PA) 
					Messaggi: 2515
				 | |
|   | 
|  14-12-2012, 20:17 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Padova 
					Messaggi: 899
				 | 
		Si dovrebbe vederla tutta, ma infatti può essere che quella sia tutta! La dimensione è un po' indicativa: io adesso sulla workstation ho 16 giga, e mi vede 16286MB...4071.5MB a banco? Prova a vedere da BIOS quanta ram ti vede
		 
				__________________ Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. | 
|   | 
|  14-12-2012, 20:32 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2008 Città: Villabate(PA) 
					Messaggi: 2515
				 | 
		Da BIOS la ram c'è tutta. Tra l'altro ho un piccolo problema: ogni tanto si sente un piccolo fischio; piccolo ma fastidioso, stridulo. Potrebbe essere la ram che non funziona bene? O uno dei due dischi fissi? O che altro?   | 
|   | 
|  14-12-2012, 21:32 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Padova 
					Messaggi: 899
				 | 
		Non ti devi preoccupare per la ram, sicuramente la usa tutta! E' solo un problema di conformità nella visualizzazione! Prova con il comando "top" da terminale a vedere cosa esce, c'è anche la ram in alto Per il fischio escludo siano componenti elettroniche, infatti l'orecchio umano è in grando di individuare onde da 20hz a 20khz, la ram funziona a centinaia di mhz. Escludo anche che eventuali armoniche prodotte a più bassa frequenza possano risultare come "fischi fastidiosi". Io darei un'occhiata alle componenti meccaniche in movimento, come hard disk e ventole. Può capitare anche che la scheda audio integrata, quindi mediocre, sia un po' sporcata dalla circuiteria circostante (soprattutto sulle schede un po' più vecchie, meno sulle recenti)e che quindi in certi casi ti amplifichi un segnale sporco che in realtà non centra niente. I test falli quindi con le casse spente 
				__________________ Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. | 
|   | 
|  14-12-2012, 23:59 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 Città: Black Mesa 
					Messaggi: 72457
				 | 
		sezione errata CLOSED!! >bYeZ< 
				__________________ REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK "Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










