|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Modem Fastweb + router D-Link
Ciao a tutti, sono fresco fresco iscritto (anche se vi seguo da anni) e questo è il mio primo post, ne approfitto per fare i complimenti al forum che è davvero tra i migliori d'Italia
![]() Ma veniamo al dunque: In casa ho un abbonamento Fastweb e quindi sono costretto ad usare il loro modem e, dato che il segnale wireless non riesce a coprire tutta la casa, mi sono procurato un vecchio D-Link DIR-655 montato al piano di sopra e collegato tramite RJ-45; ho impostato lo stesso SSID e chiave per entrambi e usato un canale diverso. Tutto perfetto (anche grazie al fatto che mi sono informato qui ![]() Come posso sistemare il tutto? Grazie per l'attenzione e a presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Il problema sta nel fatto che anche se hai usato lo stesso SSID e la stessa password hai creato una rete parallela a quella fastweb.
Visto che l'oggettino che possiedi ha tre belle antenne, penso che ti convenga portare il DLINK al piano di sotto ci colleghi sempre alla WAN RJ45 il cavo proveniente dall'HAG fastweb e alle porte RJ45 (1,2,3,4) il computer fisso. Inoltre a questo punto ti conviene anche disattivare il wifi dell'hag fastweb così abbatti la sovrapposizione dei due segnali wireless migliorando le performance.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Purtroppo non posso disabilitare il wifi di uno dei due perché altrimenti quel piano rimane scoperto.
Quindi l'unica soluzione è collegare tutto sul D-Link? :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
e con quelle tre antennine non riusci a coprire l'altro piano?
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Quote:
È davvero così buono questo router? Pensate che me l'ha regalato mio zio perché non lo usava più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Quote:
Lui andrebbe sempre a crearsi la rete "parallela" a quella del router fastweb e quindi rendendo sempre impossibile la visualizzazione dell'altra rete. Il prodotto è buono pero' volutamente per vendere, i produttori inseriscono questi "blocchi" che ti obbligano a cambiare prodotto. L'unica alternativa, se vuoi far vedere il tuo computer nella rete è tramite powerline o passare un altro cavo ethernet ma a questo punto se devi valutare l'acquisto di un powerline, io acquisterei un ripetitore wireless/access point.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() Un'ultima domanda... ho notato che in una stanza il segnale wireless c'è (credo che prenda quello del router al piano di sopra, 2 tacche su 3) ma quando tento di collegarmi con lo smartphone mi dice che non è possibile. Da cosa può dipendere? Non sa quale canale scegliere? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
pc desktop + stampante collegato tramite cavo al modem
Con questo PC apri il Prompt dei comandi e digita ipconfig /all Premi Invio e posta il risultato
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Quote:
Quote:
Questa è la situazione attuale: http://i39.tinypic.com/118fygo.png L'hag al piano terra verrà sostituito da un Tp-Link TD-W8970 (o c'è di meglio?) a cui si collegherà il pc nell'ufficio (e magari anche la stampante tramite USB se la distanza è <5 m). Il problema quindi è il piano superiore: mi servirebbe un dispositivo che mi permetta di collegare il pc fisso col cavo ethernet ma che riesca anche a coprire tutto il piano col wi-fi. Escludo a proprio un AP perché il segnale che arriva lì è bassissimo. Cosa mi consigliate? Saluti Lessiox |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Ora collega il PC al piano superiore al TP-Link e rifai l'ipconfig /all
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Quote:
il TP-Link non l'ho ancora comprato... in pratica a giorni passerò a telecom e vorrei un consiglio su cosa comprare per avere una rete sola in tutta la casa e il wi-fi su entrambi i piani ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
|
Quote:
La prima prova l'hai fatta con un pc collegato direttamente al modem fastweb, ora riesegui il comando con un pc collegato all'altro modem, il dlink. ![]()
__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
OK allora appena torno a casa vi invio il log (anche se già posso dirvi che il router crea una sotto rete, infatti ha l'ip 192.168.0.X)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
|
già questo basta per capire il motivo per cui non vedi quei pc, semplicemente appartengono ad una rete differente, per cui è impossibile che tu li possa vedere!!!!
Comunque dovresti poterlo usare come semplice access-point. Di solito basta disabilitare il DHCP server e UPnP. Poi gli dai un IP (che non sia già impegnato) della rete principale, quella del modem fastweb, quindi un IP 192.168.1.X e netmask 255.255.255.0 Ricorda che dopo aver salvato le impostazioni potrai accedere alla pagina web di configurazione del modem solo con il nuovo IP ![]()
__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14 Ultima modifica di z10h22 : 20-09-2013 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Ecco il log:
Quote:
Quote:
Oggi farò una prova disabilitando DHCP e UPnP (ma poi viene gestito dal modem principale o ci sono problemi per i dispositivi che lo usano come ps3, ecc?) Ciao e grazie ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Poi gli dai un IP (che non sia già impegnato) della rete principale, quella del modem fastweb, quindi un IP 192.168.1.X e netmask 255.255.255.0 e Collega il cavo LAN che viene dal Modem di FastWEB in una delle 4 porte LAN del D-Link
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
|
Quote:
Tutti i servizi verranno gestiti dal modem fastweb (sempre in teoria xD) con il dlink che raccoglie i pacchetti e li dovrebbe "girare" al modem fastweb. Per il DHCP, quando un dispositivo si connette alla rete e chiede IP, risponderà solo l'unico server DHCP, ovvero il modem fastweb. Perchè accada ciò è necessario che tutti i dispositivi appartengano alla stessa rete, ovvero la 192.168.1.0 con netmask 255.255.255.0. Prova, e se ci sono problemi vediamo se è possibile risolverli ![]()
__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Napoli
Messaggi: 35
|
Scusatemi se mi sono fatto vivo solo ora ma è un periodaccio: sto lavorando anche i weekend e il pc fisso ha deciso di non avviarsi più
![]() ![]() Oggi che sono in ferie ho provato a fare quel test e purtroppo non è andato come previsto: ho disabilitato il DHCP dal router; ho impostato come ip del pc 192.168.1.125; subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254 ma purtroppo non riuscivo a collegarmi ad internet, ho quindi impostato la configurazione automatica della sk di rete e ho notato che gli ha assegnato un ip 164.x.x.x ma comunque senza successo. Come ultima spiaggia ho provato ad impostare come ip del router uno con 192.168.1.X ma anche qui niente da fare, anzi, ho dovuto resettare il dlink perché non riuscivo più ad entrare nel pannello di configurazione ![]() Avete qualche altra idea? Grazie come sempre e a presto ![]() PS a quanto pare telecom in qualche modo ha perso la mia pratica e anzi, non è proprio partita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.