Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2012, 22:49   #1
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Cosa al posto del 18-55 VR Nikon?

Ciao a tutti!

Mi hanno regalato una D3000 con 18-55 VR in kit che non uso praticamente mai (mi riferisco alla lente, non alla fotocamera )

Vorrei vendere il 18-55 VR e sostituirlo con qualcosa che abbia più escursione: cosa mi consigliate?

Pensavo ad un 18-105 VR ma non conosco le lenti.

Budget massimo sui 200 euro.

Grazie!
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 07:16   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Che altre ottiche hai?

Imho sostituire il 18-55 con il 18-105 non conviene più di tanto, sono lenti troppo simili.

Se ti servono più mm ad un prezzo contenuto, valuta il 55-200 VR o il 55-300 VR. Il primo lo porti a casa per 170-180€ nuovo, per il secondo devi aggiungere un centinaio di € (e a quel punto, imho, vai sul tamron 70-300 VC).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 07:20   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tamron 17-50 2.8 passare al 18-105 non ha senso, tranne per il rivenditore
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 07:58   #4
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
No no ragazzi, mi serve una lente tuttofare che abbia più escursione possibile per quando esco solo con la fotocamera e nient'altro con me. Non mi servono tele e voglio stare sui 200 euro max.

Con il 18-105 coprirei da 18 a 105.

Con 55-200 avrei un tele che non mi serve e rimarrei scoperto di grandangolo e con il 17-50, a parte la qualità, avrei più o meno le stesse focali coperte...

Ultima modifica di Good morning Dr. Falken : 31-10-2012 alle 08:01.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 08:10   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
No no ragazzi, mi serve una lente tuttofare che abbia più escursione possibile per quando esco solo con la fotocamera e nient'altro con me. Non mi servono tele e voglio stare sui 200 euro max.

Con il 18-105 coprirei da 18 a 105.

Con 55-200 avrei un tele che non mi serve e rimarrei scoperto di grandangolo e con il 17-50, a parte la qualità, avrei più o meno le stesse focali coperte...
Io intendevo 18-55 + 55-200, ma se ti serve una lente unica, a quel prezzo il miglior compromesso è il 18-105 se vuoi avere più mm.

Dato che non ti serve tele (ma allora perchè non ti basta il 18-55?), evito di consigliarti i vari fondi di bottiglia 18-200 o simili.

Il tamron 17-50, oltre alla qualità, ha l'enorme vantaggio di essere f/2.8 costante contro f/3.5-f/5.6. Due stop di diaframma in più fanno, e molto. Pensaci.

Ultima modifica di roccia1234 : 31-10-2012 alle 08:12.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 08:12   #6
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
O.K. grazie quindi anche tu mi confermi che il 18-105 è il miglior compromesso per quello che mi serve.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 09:15   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
35 1.8 lente unica per le uscite!
costa, pesa, inombra poco e da tanta qualità
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 09:21   #8
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Si ma è fissa, come scrivevo vorrei una lente che mi precluda meno scatti possibile: se ho bisogno di un minimo di ingrandimento sono fregato.

Diciamo che mi hai inteso in senso troppo matematico: cerco una lente unica non nel senso che deve essere solo una ma che essendo solo una abbia la possibilità di coprire un buon range di focali senza perdere troppo in termini di qualità e costi.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:27   #9
Ballislife
Member
 
L'Avatar di Ballislife
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Milano
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
No no ragazzi, mi serve una lente tuttofare che abbia più escursione possibile per quando esco solo con la fotocamera e nient'altro con me. Non mi servono tele e voglio stare sui 200 euro max.
Una bella compatta e hai risolto.
Ballislife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:31   #10
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Certo che se gli altri 29 messaggi cha hai postato sono dello stesso tenore puoi tranquillamente dire che hai dato un gran contributo alla crescita di questo forum
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:58   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
Si ma è fissa, come scrivevo vorrei una lente che mi precluda meno scatti possibile: se ho bisogno di un minimo di ingrandimento sono fregato.

Diciamo che mi hai inteso in senso troppo matematico: cerco una lente unica non nel senso che deve essere solo una ma che essendo solo una abbia la possibilità di coprire un buon range di focali senza perdere troppo in termini di qualità e costi.
Te cerchi un superzoom economico. Già con i superzoom bisogna scendere parecchio a compromessi, se poi lo cerchi pure economico la resa finale sarà, nel migliore dei casi, decente.

Imho non ha senso come scelta... ti prendi una reflex per avere altissima qualità e lenti dedicate a costo di peso, ingombro e costi elevati... e poi ci piazzi davanti un superzoom fondo di bottiglia o ci tieni incollata la lente kit... cosa ce l'hai a fare la reflex?

Inoltre non ho capito se i mm lato tele ti servono o non ti servono.
Prima dici che vuoi sostituire il 18-55 con qualcosa con più escursione e valuti il 18-105, che ha più mm lato tele, benissimo.
Poi escludi il 55-200 perchè non ti serve un tele
Ora dici che il 35 non va bene perchè se ti servono più "ingrandimenti" sei fregato .



P.S. visto che usi la D3000 ma non il 18-55, e posto che una fotocamera senza lente è utile come un freezer al polo... che lenti utilizzi al momento?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 11:01   #12
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Rileggi il mio secondo post: come hanno capito gli altri capirai anche tu

Ultima modifica di Good morning Dr. Falken : 01-11-2012 alle 11:03.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 12:17   #13
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
18-105. E' una lente tutto sommato buona, che rende bene a diaframmi chiusi in termini di nitidezza.

Certo, non è un lama, però...

Come qualità è un po' meglio del 18-55 VR del kit.
Ho potuto provare sia il 18-200 nikon che il sigma e i vari tamron. Come qualità siamo più o meno vicini al 18-55, ma a 200mm sono al limite della decenza, specie il tamron.

Comunque il 18-105 pesa 400gr, non so quanto pesi la d3000, ma ti avvicini sicuramente ai 700-800gr con il 18-105 attaccato. E le lenti "tuttofare" pesano tutte più di 400gr.

Io ti consiglierei di tenerti il 18-55, vedere quali focali sono più di tuo gradimento, e poi scegliere la lente giusta.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 12:35   #14
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Ciao, grazie per l'intervento interessante.

Ho ben chiare le lenti di mio gradimento e le porto con me.

Ci sono volte, però, credo sia capitato a tutti, che si decide di uscire "così".. senza idee particolari in mente o per fare tutt'altro che fotografie e poi si viene presi da quella voglia improvvisa
Così mi sono abituato a portare la reflex con me quasi sempre e in queste giornate nelle quali potrei tornare anche senza aver scattato una foto le lascio una lente sola.

Per questo ho aperto il topic, perchè il 18-55 per queste uscite non mi basta. Troppe volte mi sarei spinto più in su del 55 mentre il 18 per me è perfetto.

Quindi mi serve una lente che si spinga più in là. Leggendovi mi pare di capire che il 18-105 sia la scelta migliore per il mio budget mentre spingermi a 200 significherebbe perdere troppa qualità da un certo punto in poi.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:17   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
Ciao, grazie per l'intervento interessante.

Ho ben chiare le lenti di mio gradimento e le porto con me.

Ci sono volte, però, credo sia capitato a tutti, che si decide di uscire "così".. senza idee particolari in mente o per fare tutt'altro che fotografie e poi si viene presi da quella voglia improvvisa
Così mi sono abituato a portare la reflex con me quasi sempre e in queste giornate nelle quali potrei tornare anche senza aver scattato una foto le lascio una lente sola.

Per questo ho aperto il topic, perchè il 18-55 per queste uscite non mi basta. Troppe volte mi sarei spinto più in su del 55 mentre il 18 per me è perfetto.

Quindi mi serve una lente che si spinga più in là. Leggendovi mi pare di capire che il 18-105 sia la scelta migliore per il mio budget mentre spingermi a 200 significherebbe perdere troppa qualità da un certo punto in poi.
Confermo che per quel budget e le tue richieste, il 18-105 è il meglio che puoi avere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:49   #16
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Grazie anche a te.

Ehi, che mi dite del Sigma 18-125?

Esattamente Sigma AF 18-125mm F3.8-5.6 DC OS
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 22:42   #17
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Uhm... non lo conosce nessuno?
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 08:16   #18
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Io posso solo dirti che ho il tuo stesso problema e per questo non voglio prendere una reflex: faccio quasi solo uscite in cui non so se farò foto e nel caso di che tipo, quindi cerco una cosa comoda e che mi precluda meno foto possibili.
Sto valutando la canon g1x, se per te è fuori budget prova a guardare la sony rx-100: dovrebbe rispondere a tutti i tuoi bisogno oltre ad essere molto più comoda da portare in giro rispetto alla reflex con il cannone attaccato.
Scendendo ancora di budget Canon S100
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F

Ultima modifica di AdeptusAstartes : 09-11-2012 alle 08:24.
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 18:30   #19
gepp1
Junior Member
 
L'Avatar di gepp1
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 27
a me hanno parlato bene però non ho mai potuto toccarlo e provarlo...non saprei altro
gepp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 23:33   #20
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Ti riferisci al Sigma 18-125?
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v