Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2012, 15:17   #1
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
Heatsink farlocco?

Ciao, dopo un anno che lo possiedo un acer 5750g ho deciso di aprirlo per dargli una pulizia. Già che c'ero ho anche cambiato la pasta tarmica ma rimuovendo il dissipatore ho subito notato che i pad erano estremamente larghi (non mi ha mai dato particolari problemi di temperatura).

Una volta tolti i pad, pulito e applicato la pasta ho notato che si vede chiaramente della luce filtrare tra il dissipatore e la cpu... non lo accendo neanche che tanto so già cosa succederebbe. Ora, ok che l'acer non è che sia la marca premium, però non mi aspettavo che assemblasse in modo così dozzinale...

Btw, sono indeciso se andare a comprare dei pad ed usare quelli o provare in qualche modo curvare MOLTO CAUTAMENTE le heatpipes e cercare di avere un buon contatto
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 16:12   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non so bene cosa risponderti. Io ti scrivo da un 5520g (recuperato da poco da un amico e probabilmente da una morte quasi certa) e SO che questa serie di PC (il tuo compreso) è molto sfortunata.

O per meglio dire MAL-PROGETTATA!! La parte relativa alla dissipazione poi non ne parliamo!

Quote:
Ora, ok che l'acer non è che sia la marca premium, però non mi aspettavo che assemblasse in modo così dozzinale
Purtroppo non ho mai acquistato un Acer, quindi non posso fare paragoni con altri modelli, ma questa serie è stata proprio fatta con i piedi. Questo PC aveva notevoli problemi di surriscaldamento (non solo ma lasciamo perdere il resto) e buona parte erano dovuti alla polvere accumulata dall'ex proprietario...ma ho dovuto armarmi di pazienza per sostituire anche io la pasta termica.

Secondo me potresti provare ad usare i pad che monta di suo, anche perché comunque prima andava, quindi dovrebbero funzionare ancora.

Detto questo, sei sicuro di non aver applicato troppa pasta termica? Ci sono varie scuole di pensiero su "come" applicare la pasta, ma tutte vietano di metterne troppa..infatti invece di facilitare il passaggio di calore si trasformerebbero in isolanti che porterebbero all'effetto opposto. Mi raccomando, pasta di qualità e solo un velo applicato sui chip, questa la regola d'oro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 16:50   #3
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
si di quello sono sicuro, infatti la mia perplessita era proprio sul fatto che non posso usare la pasta in generale (almeno non nella dose giusta) perchè il dissi non fa contatto con il die

praticamente il vecchio pad faceva oltre che da tim anche da spessore per colmare il gap tra dissipatore e cpu ed ora che l'ho tolto si vede proprio ad occhio nudo la luce che passa tra i due componenti...

più che altro volevo la vostra opinione sulla fattibilità di una piegata alla heatpipes in modo da "ribassare" la parte di heatsink per la cpu... non vorrei rovinare il dissipatore visto che costicchia un po' ma se mi dite che si può fare, un tentativo lo faccio. Se invece mi dici che modificare l'angolatura delle heatpipes è solamente suicida allora vado a comprare i pad e uso quelli
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 16:55   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ho capito..allora mi sa che devi pazientemente aspettare qualcuno che l'abbia quantomeno provato a fare in passato.

Se dovessi farlo io...IO sottolineo...proverei a piegare leggermente la heatpipe, una cosa infinitesima ovviamente..non dissipare bene o in maniera uniforme il calore è come mandare a morte il pezzo (o sicuramente accorciargli di molto la vita) quindi non penso si possa rischiare di lasciare quello spazio. Alla fine la heatpipe è solo rame quindi non dovrebbe essere difficile avvicinarla di mezzo mm al chip (ne' tantomeno dovrebbe essere pericoloso suppongo).

Una cosa però: Ma le viti di ritenuta per fissare la heatpipe alla scocca del PC, se provi ad avvitarle, non dovrebbero già di loro avvicinare il pad al chip da dissipare?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 17:31   #5
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
sarebbe magnifico fosse così facile ma la vite si serra prima di arrivare ad un contatto totale...

se solo avesso fatto il buco leggermente più profondo non ci sarebbe stato il minimo problema...
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:12   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh ma allora potresti usare delle mini rondelle per far spessore tra la vite e la pipe..così a fine corsa della vite il pad sarà già a contatto con il chip!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:27   #7
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
vedi che a volte a chiedere vengono fuori soluzioni che ti fanno sentire un idiota?

grazie mille! domani vado a comprare delle rondelline
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:37   #8
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
purtroppo di acer ne ho visti parecchi, e insieme ai vecchi HP pavillion (non so i nuovi ma sinceramente non mi fido più) penso siano i pc peggio progettati ed assemblati della storia, comunque dipende dallo spazio che c'è fra cpu e dissipatore non è molto puoi piegare leggermente le heatpipe, altrimenti potresti infilarci una piastrina di rame o comunque un materiale molto conduttivo dello spessore giusto
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:39   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma dai, guarda che si tratta di brain-storming, niente di più! Poteva tranquillamente venire in mente a te!!



Dai tienimi aggiornato che sono curioso! Siccome le rondelle vanno a diametro misura con un calibro (o un righello) il diametro della sezione della vite, così vai a colpo sicuro! Io ne ho tantissime trovate in vecchi computer, magari se hai un vecchio PC o qualcosa di elettronico da buttare potresti provare a smontarlo per vedere se ne trovi, è solo un'idea eh..

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 15:08   #10
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
ho aspettato giusto una settimana prima di postare i risultato così per assicurarmi che tutto andasse per il meglio

l'idea delle rondelle è stata magnifica, tutto funzionato alla perfezione e temperature OTTIME, l'unico appunto per chi decidesse di usare questo metodo è di stare attenti a non serrare troppo, la mancanza di his e la backplate un po' meh potrebbero distruggere il procio e/o piegare la scheda madre - rovinare il socket
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 15:36   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma grande!! Mi fa piacere che tu abbia risolto con giusto un paio di rondelle, in questi giorni mi stavo proprio chiedendo se fossi riuscito o meno nell'impresa!!

Allora è un metodo da tenere prendente!! Bene bene non sai quanto sono contento per te

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 08-11-2012 alle 15:38.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v