|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
|
Problemi Streaming MKV 1080p su media server
Ciao ragazzi.
Vi illustrerò il piu brevemente possibile l'hardware ed il software utilizzato per creare una rete multimediale in casa mia. Dove ho il PC fisso e dove faccio lo storage di tutta la mia collezione di MKV, ho la connessione ad internet assicurata dal classico modem di Alice. Visto che ho comprato la nuova TV Samsung (serie 8) e piazzata in salotto, l'ho connessa ad internet e alla rete tramite 2 mini homeplug della Sitecom da 500Mbps. A questo punto ho creato un media server tramite il software Mezzmo (il classico media server di windows non gestisce gli MKV). Ora... il problema è che tutto il mio sistema mi fa un ottimo streaming dei file da 720p ma, ogni qual volta che provo a streamingare un file da 1080p, in media ogni 30 sec - 1 minuto mi si interrompe il filmato per qualche secondo per caricare. Chiedo a voi illustri esperti di tecnologia ed hardware. A cosa potrebbe essere computabile il problema=??? Come mai riesco a caricare in maniera perfetta i file da 720 e non quelli da 1080??? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
può darsi che la banda reale che ti fornisce la tua connessione non sia sufficiente: i video 1080p ovviamente richiedono una banda maggiore rispetto ai 720p, e forse la tua configurazione di rete non è sufficiente
puoi fare le seguenti prove: - connetti direttamente il pc fisso alla tv e verifica se con una connessione point to point, senza homeplug, hai ancora quel problema - fai un controllo tramite pc della velocità di connessione degli homeplug per rilevare la banda reale che quel tipo di connessione offre non ho molta esperienza con gli homeplug però credo che la velocità di connessione reale dipenda anche da quanta interferenza c'è sulla linea elettrica, quindi io i 500 Mbps li prenderei con beneficio d'inventario |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quoto tutto quanto già detto da Cait Sith. Sul fatto che quei Sitecom arrivino a 500 Mbps ho forti dubbi: dai test che trovi in giro (e non solo su quel prodotto) tra la velocità dichiarata e quella reale di una powerline ci passa sempre parecchia differenza....
![]() Aggiungo un altro elemento di riflessione visto che non hai specificato quali apparati tu abbia. Tieni conto che un flusso video HD se codificato h264 richiede al massimo 30 Mbps, perciò se il Sitecom davvero arrivasse alle velocità dichiarate dovrebbe garantire il flusso come nulla. Quindi potrebbe anche essere qualcos'altro. Per esempio le schede di rete del media server e del tv sono "buone" ? E ancora: i dischi usati sul nas sono discreti o sono magari dei "vecchi" dischi a 5.400 rpm (chiedo perché per contenere i consumi energetici ed il rumore è frequente vedere dischi da 5400 rpm sui nas di piccolo taglio). Un disco vecchio, infatti, potrebbe magari entrare in crisi nel fornire un flusso video costante. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.