|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Suonare il basso con il Mac
Ho un Mac Mini (mid 2007) con collegata all'uscita audio una coppia di monitor attivi da studio che uso come casse (le Empire R1000 tanto famose qui sul forum), volendo collegarci un basso elettrico si può sfruttare l'ingresso audio del MacMini? E suonare con Garageband?
Premetto che vorrei sfruttare il Mac per iniziare da neofita con il solo basso, senza prendere l'amplificatore all'inizio. Dite che è fattibile? Suggerimenti? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1146
|
Quote:
Così puoi usarlo ma perdi davvero molto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1381
|
ma se deve spendere 100 euro per una scheda audio, si compra un ampli per arrangiare...se ho capito bene il problema è che vuole risparmiare
![]() non ho Mac, ma uso la mia chitarra con GarageBand su iPad tramite iRig e si, per quanto la qualità non sia ottima, si riesce a suonare tranquillamente...io lo uso quando non ho voglia di attaccare ampli ecc., e alla fine i problemi ci sono solo se esagero con le distorsioni.. col basso non ho mai provato invece...in ogni caso ti ho detto la mia esperienza, ma ovviamente aspetta qualcuno che ha Mac e può dirti la sua... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1146
|
Anche io uso irig e iPad ma se la chitarra non viene malissimo, il basso è indecente. Quindi se vuoi spendere zero, registrare puoi ma dovrai accontentarti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
l'ingresso non è hi-z quindi quello del mac non va bene. Una scheda audio anche base base è praticamente obbligatoria... anche una cosa del genere va più che bene: http://www.lexiconpro.com/en-US/products/alpha , sui 60 euro circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1146
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Grazie a tutti per i suggerimenti! Comunque c'è qualche sviluppo perché per iniziare dovrei riuscire a recuperare questa M-Audio da un amico, penso proprio che possa bastare
![]() Ci sono i driver per Lion 10.7.4 quindi spero che vadano bene anche per la .5 ![]() Ultima modifica di trecca : 24-09-2012 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
si la fast track va benissimo per iniziare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
E difatti ho iniziato da qualche settimana con questa soluzione, non va affatto male!
Ma eccoci alla scoperta della serata: fino ad oggi ho usato la Fast Track Pro come ingresso ed uscita, lasciando praticamente inutilizzata la scheda audio integrata del Mini. Al che poco fa per fare dei test lascio attivo l'ingresso su Fast Track per il basso elettrico, ma riattivo l'uscita integrata del Mini, che ricollego ai miei monitor. Faccio ripartire GarageBand ed incredibilmente sento un basso a dir poco pieno, con volume doppio, molto più chiaro, corposo e bello da sentire ![]() Sulla M-Audio non ho cambiato nulla a livello di volumi, possibile che fornisca un volume di uscita così basso? ![]() Cosa ho sbagliato secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.