|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
|
Schermata nera all'avvio (non sempre)
Configurazione: vecchia P5B liscia, Sapphire HD 6770, 3 gb di RAM, delle Kingston Hyperx, Windows 7.
Storia: un giorno il PC si è spento. Al riavvio prima mi ha dato una schermata nera, poi, dopo reset, si è riavviato. OK. In seguito si è spento quando era acceso ed io non ero a casa, l'ho ritrovato con la schermata nera iniziale, muta. Poi mi si è spento mentre navigavo. Da lì il travaglio, faccio fatica ad accenderlo, diciamo che mi riesce una volta su 20. Intendo che dopo, ad esempio, aver staccato e ricollegato la batteria tampone, pare rianimarsi, ma al successivo riavvio nulla, schermata nera, NESSUN BIP. Devo riavviare molteplici volte, con il rischio di scassare davvero tutto, ma può partire a random, e come detto, molto raramente fa UN BIP e si avvia, magari chiedendomi prima di rimettere le impostazioni del BIOS (orario, ecc.), poi va, forse... Le ventole girano, sia quella generale, quella del processore e della scheda video. Nonostante le prove successive fatte comunque pare che gli HD vadano bene. Ripeto il problema più marcato: schermata nera all'avvio, nessun bip. Tentativi per risolvere il problema: 1) Provato altro monitor (TV esterno LCD, collegato tramite DVI); nulla. 2) Provata una vecchia x1950xtx, sempre stesso problema. 3) Fatto prove con la RAM, smontando banco per banco, escludendone alcuni ecc., ma nulla, sarebbe strano se si fossero bruciati tutti e 4 i banchi. 4) Aggiornamento del BIOS (già era l'ultimo), anche downgradando e poi rimettendo quello più nuovo; nulla. 5) Reset CMOS tramite poli + e - 6) Provato a scollegare masterizzatore, vari HD, lasciando solo il principale, staccato modem, mouse, cavetterie, ecc. Niente. A questo punto ho in mente tre possibilità. 1)alimentatore che sta partendo? Magari non riesce ad alimentare tutte le volte, e una volta su un milione ce la fa, ma può capitare che molli mentre sono su win. 2) Scheda madre? In questo caso non saprei che prove fare! 3) Processore? Però non mi sembrano sintomi giusti... Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Ciao,
io proverei a sostituire l'alimentatore, visto che le altre prove le hai già fatte...hai la possibilità di farti prestare una psu? In alternativa, scollega l'alimentatore da tutte le periferiche e metti il tasto su OFF....prendi il cavo ATX (quella che alimenta la scheda madre) e poi prova cortocircuitare la linea verde (accensione) con un qualsiasi cavo nero (terra). Va bene anche un graffetta metallica, basta che sia un conduttore. Attacca la spina dell'alimentatore e sposta il bottone su ON. Se l'alimentatore e' OK, dovrebbe partire la ventola di raffreddamento (eventualmente, prima di fare quello che ti ho scritto prima, collega anche ai molex una ventola da case con led illuminati, il fatto che l'alimentatore funzioni non significa che eroghi corrente stabile, se i led della ventola trillano, c'e' qualcosa che non va). se hai dei dubbi, non esitare a postare. Tieni presente che questa potrebbe essere una prova approssimativa, nel senso che un graffetta metallica ed un a ventola da case non equivalgono, in termini di resistenza elettrica, alla circuiteria di una scheda madre...
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.