|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 45
|
Il PC si riavvia di continuo
Allora, l'altro giorno avvio un gioco (bc2) e mentre caricava la mappa il pc si riavvia. Il giorno dopo si riavvia appena avvio il gioco. Ho dato la colpa all'aggiornamento dei catalyst ma non ho provato a disinstallare.
Ieri provo ad accendere il pc ma mentre stavo usando word, si riavvia. Riaccendo e va tutto tranquillo. Dopo qualche ora accendo nuovamente e al caricamento di win si riavvia. Stacco tutto, smonto, ripulisco e trovo la cpu incollata al dissi. Prendo un fon, scaldo la placca in rame del dissi e si stacca la cpu, pulisco la pasta, ne metto di nuova. Accendo, il pc si riavvia o al caricamento di win o alla schermata della mobo/bios. Sembra che la cpu si scaldi troppo, oppure l'ali che non ce la faccia. Boh ditemi voi che posso provare. Come posso muovermi per testare singolarmente i vari componenti fino ad escludere quello presumibilmente rotto. Ci aggiungo, anche se non c'entra, che il pc ha poco più di un anno, sempre lavorato in full con temp esterne ben più alte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9602
|
sarebbe d'aiuto postare la configurazione, completa dei dati che leggi nella targhetta dell'ali
comunque prova a staccare tutto, hd, unità ottiche, periferiche usb e lascia 1 solo banco di ram. E ricontrolla il dissipatore della cpu |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
Riprovando oggi non fa neanche il bip iniziale. Ora ho staccato tutto e collegato solo mobo, ali e cpu. Premo per accendere e parte solo l'ali |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Verona San Martino B.A.
Messaggi: 116
|
Prova a sostituire l'alimentatore, a volte sembra che vada ma invece non è cosi.
ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
Quote:
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino / Padova
Messaggi: 261
|
A parte che dipende da che pc hai, 550 W di solito bastano ma se non dici che pc hai non posso aiutarti.
Comunque se si riavvia sono d'accordo che sia un sintomo di mancata alimentazione, in realtà il sintomo è il malfunzionamento della cpu, il che può essere dovuto all'alimentatore che non regge, oppure al fatto che si surriscalda troppo. Sostituendo la pasta termica prova a sentire se il dissipatore fa tanto casino quando accendi il pc, in quel caso potrebbe essere per quello. Scaricati un programma gratuito di monitoraggio delle temp della cpu così ti togli ogni dubbio! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 88
|
Ragazzi anche io ho questo problema! Dopo un tempo casuale (solitamente nel giro di 10-15minuti quando va bene...a volte invece anche 5minuti)
Escludo il problema software perchè ho già formattato e il problema è ancora presente... Per quanto riguarda l'HW non credo si tratti di temperatura elevata perchè ho provato anche a tenere il pc accesso senza usarlo e senza farlo riscaldare (le ventole girano molto lentamente) e si riavvia lo stesso! Secondo voi cosa può essere? Le cose più probabili sono RAM e Alimentatore..ma non vorrei sostituirli prima di essere sicuro che il problema sia effettivamente quello.. Ovviamente mantengo sempre il pc pulito periodicamente rimuovo polvere ecc! Ultimamente ho anche rimosso un banco di RAM e già va meglio (prima di rimuoverlo si riavviava ancora prima di caricare il desktop) C'è un modo per testare RAM e Alimentatore per vedere se hanno difetti? Più tardi vi posto lo screen delle info del sistema con CPU-Z |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
come sempre avere la configurazione completa aiuta, incluso marca/modello dell'ali (uno dei componenti più trascurati generalmente)
un primo semplice passo: ti segni la sigla delle memorie, vai sul sito corrispondente, leggi le specifiche di utilizzo (timings e voltaggio) e le imposti manualmente nel bios dato che ci sei controlli anche che tutti i connettori del tuo ali siano inseriti a fondo nelle rispettive sedi, per hd/dvd/vga prova a cambiare linee di alimentazione le temperature vanno comunque misurate, che la macchina sia in idle può anche significare nulla se poi la pasta è secca e non conduce il calore. Per la cpu prova a usare coretemp mentre per la vga usa gpuz fai un test di integrità degli hard disk, puoi iniziare con crystaldiskinfo per testare la ram segui queste istruzioni: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...fVr7Kf-Lurd5dA per le bsod c'è un thread dedicato dove puoi leggere come fare per capire l'origine: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 e comunque prima di comprare roba nuova non fai prima e meglio a farti prestare da un amico la sua psu e le sue memorie? Se non hai amici puoi fare la stessa prova al negozio di informatica di fiducia ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 88
|
Ragazzi forse la RAM non c'entrava niente xD Devo provare a rimontare il modulo che avevo smontato e vedere se risuccede...sto pensando che il problema potrebbe essere la scheda di rete (che è morta definitivamente) e infatti adesso non si spegne più!
Vi terrò aggiornati ^^ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Se la scheda di rete non di spegne quando spegni il pc non vuol dire che è danneggiata, ma che nel bios hai impostato chetà p deve rimanere accesa per poter ricevere i magic packet ped il wol.
Per accertarti che il problema sia la scheda di rete integrata entra nel bios e disattivala. Se il pc non s riavvia il problema è la scheda di rete. Se la scheda di rete è dedicata, basta che la togli.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 88
|
Nono la scheda di rete e integrata (la MB è una ASUS P5GD1 - FM/S)
Sono sicuro che non va più perchè praticamente adesso non rileva più il router (collegato alla porta Ethernet) e proprio nella porta non si accende nemmeno la luce che indica la connessione del dispositivo.... Infatti adesso non si sta riavviando più però ovviamente non posso navigare...ieri vado per aprire il case per sostituire la scheda di rete ma ho visto appunto che è integrata, quindi adesso dovrei comprarne una a parte e montarla in uno degli slot PCI liberi giusto? C'è qualcosa da disattivare/disinstallare/configurare dopo che monto la scheda nuova? non vorrei magari ci fossero conflitti...basta semplicemente disattivarla da gestione periferiche? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.












]








