|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
notebook Vs PC fissi ??? dubbio...
una domanda che mi tormenta e che non riesco a capire leggendo centinaia di recensioni e forum:
un notebook dagli stessi requisiti di un PC fisso cioè stesso modello di Scheda video, Processore e Ram quanto rende di meno in percentuale? per intenderci la miniaturizzazione fa perdere ad un notebook un 30% della prestazioni? vi prego non descrivetemi i pro e i contro di un notebook rispetto ad un fisso che li so a memoria vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete Saluti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Voglio dire, se 2 PC hanno le stesse specifiche, vanno uguale, che poi siano portatili o fissi non cambia. Ma dubito che trovi un portatile che ha le stesse specifiche di un buon fisso, e comunque se lo trovi lo paghi almeno il doppio, e di certo non ti dura quanto un fisso. Ma parlo di un fisso decente eh. I portatili sono fatti per essere portati in giro, se non necessiti di questa caratteristica, il portatile è caldamente sconsigliabile per tante ragioni; perché è fatto per la portabilità, il resto è secondario. Ci sono naturalmente i cosiddetti desktop replacement, ossia sarebbero dei notebook all'altezza di un PC fisso come prestazioni, ma costano ben di più, e poi sono grandi, pesanti, scaldano un casino e la batteria dura poco. È utile se purtroppo non hai una casa o camera fissa, o se vai in giro a fare tornei di videogiochi, oppure per casi particolari hai bisogno di molta potenza di calcolo e anche di mobilità. Ma sono casi particolari. Un buon PC fisso è molto più manutenzionabile e ben più durevole, le riparazioni costano meno. Il portatile è anti-ergonomico, hai tutto lì, tastiera, monitor, pad, tutto troppo vicino. Impossibile stare seduti in modo salutare, e usare il notebook mantenendo la postura corretta. Sto parlando di salute, l'ergonomia è molto importante, non è semplice comodità. Poi oltretutto è anche scomodo. La tastiera non è completa, mancano vari tasti, e sono tutti attaccati. Il monitor non lo puoi scegliere singolarmente, anche scegliere un portatile è un gran casino, perché non è che decidi lo voglio così o colì. Se trovi un portatile che ha un buon monitor ma poca RAM, oppure un altro con molta RAM e un monitor scarso, devi fare una scelta. Era solo un esempio... Certo se usi il PC per solo 1 o 2 ore al giorno, è inutile impegnare una scrivania con un PC fisso + monitor + tastiera + mouse + casse ecc.. Inoltre se devi per esempio lasciare il PC acceso anche mentre non lo usi, tipo per scaricare, un portatile è sconsigliato. Quasi tutti hanno problemi di surriscaldamento, e comunque anche se non ce li hanno, lavorano comunque a temperature alte, il che per forza di cose, vuol dire che la durata sarà bassa in anni. È raro trovare portatili che vanno oltre i 2 anni, senza doverci mettere le mani. Comunque, ci sono pure i veri notebook, quelli che hanno 3 ore di autonomica, che anche dopo qualche ora stanno freschi, con grafica integrata, ma quelli hanno basse prestazioni; comunque secondo me sono i notebook che hanno un senso. E comunque un altro elenco molto schematico può essere questo che segue. I notebook hanno per forza di cose, meno di: - porte USB e altre porte varie, che se mancano potrebbe essere anche impossibile aggiungerle; - spesso non hanno slot di espansione, e se ce li hanno comunque sono pochi; - potenza di calcolo, nel senso che comunque, più potenti di un certo tanto non possono mai essere, perché non possono smaltire tutto il calore; - hard disk, in alcuni notebook costosi ne puoi mettere 2, ma di più certamente non fa, e comunque gli hard disk da 2,5 sono più lenti. Per ora mi fermo qui, tanto credo di aver reso l'idea Volevo solo concludere, che comunque i notebook hanno un senso, ma NON sono fatti per sostituire un PC fisso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quoto alla grande DooM1. Inoltre mi allaccio al fattore uso>temperature.
Un mio conoscente usava un notebook (era di qualità e abbastanza costoso), come se fosse un fisso. Lo rimaneva acceso anche tutta la notte. In conclusione ci durò poco e si squagliarono (
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
no ma era solo per capire.. assolutamente condivido in pieno con doom anche se sinceramente di molte cose erano già a conoscenza.. comunque il mio dubbio fondamentale è sulle prestazioni a parità di specifiche tecniche... a prescindere dalla rumorosità o temperatura.. problemi vari etc.. visto che comunque sono tutti fattori soggettivi.. considerando che io voglia spendere e investire sullo spazio, meno fili.. portatilità estetica etc.. e soprattutto un notebook si vende molto più facilmente.. ma sono tutti fattori soggettivi.
il mio interesse e sapere solo se davvero perde un portatile rispetto al PC fisso visto che ho notato che sui notebook assemblati si possono scegliere stesse componenti di un pc fisso.. oppure magari ho sognato e mi è sembrato di leggere delle denominazioni di parti hardware simili fra loro ma non uguali.. grazie ancora moltissimo per le informazioni Saluti |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
I notebook, non possono competere con i PC fissi (parlando sempre a pari di posizionamento/fascia di mercato)
Ti faccio un esempio concreto: Prendendo in esame le schede video nVidia, attualmente la più potente geforce desktop è la GTX 680 (vabbè, tralasciando la dual gpu), la più potente notebook è la GTX 680M. Bene, quella per notebook, non è comparabile a quella desktop. (intendo come potenza, ovvio) Ultima modifica di Pozhar : 24-09-2012 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
ma invece i processori e le altre schede video? io ho visto gli stessi i5 o i7 e alcune schede video identiche tipo le ATI ... forse..ecco allora
per una lettera di differenza non mi sono accorto comunque quanto cambia dalla 680 alla 680M ? all'incirca? se non è comparabile significa che proprio non c'è paragone in tutti i sensi.. allora con i computer è solo questione di marketing.. come i megapixel delle compatte per intenderci.. a confronto con le relfex |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Ci sono cpu e vga per notebook e desktop con nomi simili ma la scala delle prestazioni è diversa, ad sempio una Radeon 5650M per notebook non va come una Radeon 5650 per desktop ma come una 5440 o meno; un i5 540M non va come un i5 530 ma come un i3 330... (scusa i paragoni obsoleti ma mi vengono in mente questi al momento).
Per avere un'idea del divario devi guardare i benchmark specifici per le applicazioni che ti interessano... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
ok grazie ora mi rendo benissimo conto.. vi ringrazio assai.. allorà valuterò meglio la scelta .. vi ringrazio!!!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
Se ti interessa un sistema compatto, la Antec fa dei case compatti da avvitare sull'attacco Vesa dei monitor, che con una scelta attenta dei componenti ti permetterebbero un buon compromesso tra prestazioni / ingombri / rumore / calore e fili.
Vedi per esempio questo link http://www.anandtech.com/show/5696/p...wn-at-65-watts
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
no no ... ma grazie lo stesso per l'informazione..
in realtà sono costretto a comprare un notebook.. mi serve anche per lavoro.. dunque dovrò unire l' utile al dilettevole.. cosa mi consigliate visto che ci giocherò anche e vorrei fosse anche un po' "Gaming" anche se le prestazioni saranno ridotte... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
A me, personalmente, piace parecchio la serie S della Vaio. Non sono macchine da gioco, ma raggiungono un buon equilibrio tra portabilita' / gaming / design / qualita' schermo.
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Non so che esperienze abbiate avuto voi con i notebook, ma la mia è completamente differente.
Ho sempre avuto fissi fino a un 5 anni fa. Dovendo prendere un portatile ma non avendo soldi per mantenere portatile+fisso ho scelto di prendere un portatile abbastanza potente (per i tempi), un acer 5920G (2007 - 1100€) Questo pc è stato usato come portatile+fisso, in un secondo tempo collegato a un monitor FULLHD, acceso in media 10 ore al giorno, a volte per qualche giorno di fila per 4 anni di vita, anche giocandoci ogni tanto perchè aveva una scheda video abbastanza decente -> 0 problemi, a parte la batteria che per forza di cose ha dimezzato la sua capacità nel tempo, dopo quattro anni l'ho rivenduto a un prezzo decentissimo perchè perfettamente funzionante, per sostituirlo con un modello più recente. Come sostituto l'anno scorso ho preso un altro Acer, 4820TG, IMHO un capolavoro: i7 dual core, ssd, vga amd 6550, 8 ore di autonomia, sottile e leggerissimo, dannatamente potente per le mie (non banali) esigenze.(2011 -880€) Ovviamente sta continuando a servirmi molto bene come il suo predecessore. Quindi, non so che portatili abbiate usato voi IN PRIMA PERSONA, (non per sentito dire "da mio cuggino"). Ma io ho avuto ed ho un OTTIMA esperienza d'uso. Sicuramente un fisso ha prestazioni superiori di un portatile, è logico, ma un portatile si difende abbastanza bene. Aggiungo che un portatile è sicuramente SUPERIORE rispetto a un fisso, se siamo nel caso di lasciarlo acceso, magari per scaricare, dato che un portatile consuma molto meno di un fisso e sicuramente con i programmi per scaricare, la cpu starà sotto i 30°, altro che tasti squagliati! In definitiva, per la mia esperienza, un BUON notebook può benissimo sostituire un desktop, con qualche compromesso (prestazioni, prezzo). Ultima modifica di Edgar83 : 27-09-2012 alle 17:55. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Trovamelo un notebook che sta a 30°... e non per sentito dire Qualcuno che sta fresco c'è, ma sono roba con video integrato e CPU a basse prestazioni, comunque 30° direi di no.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
30° non era un iperbole, in estate è impossibile, ma il mio di inverno, in idle ci arriva tranquillamente, adesso ho 29.5° in stanza(termometro digitale alla mano, fa ancora caldissimo a catania) Quindi 30° è fisicamente impossibile, ma guarda questo screen: ![]() Come vedi dagli orari è acceso da quasi mezz'ora, ovviamente non ci sono applicazioni pesanti che girano (si stava parlando di file sharing, non fare rendering overnight) ma le temperature sono queste. D'inverno con carico leggero (browser, IM, P2P) sto sempre sui 30-35°. Il package del processore consuma (secondo hwmon) in idle 1.97W, e considera che è un i7 di 2 anni fa, i sandy bridge e gli ivy bridge consumano e scaladano ancora meno! PS: preciso che il pc NON è poggiato su una base raffreddante, altrimenti sarebbero ancora più basse. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
ho capito.. come al solito devo ammettere che ci sono pareri contrastanti.. cmq essendo costretto a comprare un portatile io così farò..
invece quelli assemblati che sembrerebbe forniscano migliori prestazioni ad un prezzo poco più economico sono consigliabili oppure è preferibile indirizzarsi verso le grandi marche? dell, sony, acer, HP? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Ma comunque voglio vederlo acceso 24'ore senza sosta, e NON in idle, dopo magari 1 anno che non è ben pulito.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 49
|
oddio, mille dubbi e indecisioni.. non riesco a trovare discussioni soddisfacenti a riguardo.. molti pareri contrastanti..
sono indeciso fra quali fra i tanti i5 e i7 e quale fra le schede video ati 7970M e nvidia 670/675M oppure se tenermi più basso visto che costano un esagerazione.. poi ho paura di aver problemi.. visto che viaggio con un HP dektop compatto da circa 3/4 anni e non ho mai avuto nessun minimo problema.. ora magari con un notebook assemblato potrei iniziare ad averne.. e oltretutto stra indeciso se ordinare da guru o santech. il primo costa di meno ma il secondo è in italia.. (anche se ho notato nella zona di napoli.. oppure direttamente da Dell che credo sia molto più affidabile almeno è un marchio sicuro e riconosciuto da molto tempo.. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.





















