|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...106_index.html
Al debutto le prime schede video basate su GPU GeForce GTX 660: alla base il chip GK106, declinazione semplificata dell'architettura Kepler che permette la costruzione di schede più economiche ma senza nulla togliere alle potenzialità dell'architettura. In prova le versioni overcloccate di default di Asus e Gigabyte Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
|
segnalo un errore... GTX 660 usa GK104 e non GK106 come scritto nell'articolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
|
Oddio, forse mi son sbagliato io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Non mi pare chissa che, 300€ per avere il 30% in più di prestazioni della mia 5850 che costava 200€ nel 2009.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
un confronto "clock to clock" con la rivale di fascia 7850?
neanche la oc-edition avete usato! ![]() comunque sono disponibili i Catalyst 12.8
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" Ultima modifica di .338 lapua magnum : 13-09-2012 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
|
GTX 660 usa GK106, è GTX 650 che usa GK107!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
ma tempo fa, quando uscì la 680, non si diceva che il 104 era di fascia media e che nvidia non aveva rilasciato il 106 che era di fascia alta?
mi ricordo che all'uscita della 680 tutti a dire "eh no, tanto questa è la fascia media"
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
E' evidente da questi test come la GTX660Ti sia bandwith limited. Con tutta quella potenza di calcolo in più va praticamente come una 660 leggermente overcloccata.
Ho visto giusto già dalla presentazione della GTX680: questi chip hanno bisogno di più banda, altro che di MHz sul core! Hint x prossima serie di nvidia: stesso numero di shaders ma con controller di memoria più ampi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Refuso nella tabella: confermo che GeForce GTX 660 usa GK106 mentre GeForce GTX 650 è basato su GK107
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Il GK104 è evidentemente un chip di fascia media. Ne ha tutte le caratteristiche fisiche, dalla dimensione, ai consumi, alla larghezza di banda alla privazione delle capacità di calcolo DP. Sarebbe a confrontare con i vecchi GF104/GF114. Però ha dalla sua che è estremamente efficiente e potente e quindi arriva a sprigionare una potenza superiore a quella di un chip di fascia alta della scorsa generazione. Questo però solo se affiancato da memorie ultra veloci, dato che il suo collo di bottiglia pare essere proprio la banda passante. Poiché AMD, con tutto il volerne parla ben, non è riuscita in questa generazione a fare un salto prestazionale, nvidia non ha dovuto sforzarsi più di tanto a trovare il modo di contrastare Tahiti. Un mini chip come il GK104 overcloccato e con una memoria ultra veloce et voilà, il problema delle rese della mattonella GK110 si è risolto da solo. Posticipandolo di 6 o 9 mesi. La fascia bassa è addirittura stata coperta da nvidia dal chip usato come test per i 28nm (il GK107, numero dispari, appunto di test). Per nvidia in questo giro minimo sforzo per la massima resa. Tanto di cappello per la capacità (e la fortuna di non avere una concorrenza adeguata) ma per noi è stato un disastro. Il GK104 sarebbe dovuto costare come una GTX560 e questo GK106 come una GTX550. E invece... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
|
su anandtech hanno fatto la prova di BF3 (il gioco che interessa a me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Benchmark totalmente inutili
Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
|
ci sono i driver 12.8 ufficiali già da un bel po e voi ancora che usate i 12.6 beta ???
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. Ultima modifica di halduemilauno : 13-09-2012 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
|
Quote:
Grazie ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
![]() Io direi che tirando le somme in fullhd va esattamente come una 7870...il che è un'ottima cosa perchè vuol dire che si scanneranno sui prezzi! ![]() ![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
|
Anche Io con la mia toxic 5850 me la cavo ancora bene in FHD ma secondo te/voi Ratman che scheda bisognerebbe farsi per guadagnare almeno un 50% di performance in più? Da dove hai appreso che la 5850 è solo un 30% inferiore alla 660?
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
[quote?fulve]ma quelli di nvidia cambiano un progetto di 2 anni in 1 mese? hanno la bacchetta magica?[/quote]
E cosa avrebbero cambiato? Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo). Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD". Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.