|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
|
Consiglio acquisto tra Sony SV-E1511C5E e Dell inspiron 15R
Ciao a tutti,
dopo molti anni di utilizzo il mio vecchio acer aspire 2000 (uno dei primi centrino) mi sta lasciando e mi sto guardando in giro per sostituirlo. Diciamo che negli ultimi anni smanetto molto poco e non sono più molto aggiornato sul mercato, ma vista l'esigenza mi sto informando sul web. Il mio utilizzo è di base, quindi internet, office..ma mi piacerebbe poter fare un po di video editing visto che ho preso da poco una gopro e sul mio attuale portatile non riesco nemmeno a vederli i filmati in hd della video camera! Vorrei inoltre un portatile abbastanza prestante che duri nel tempo. Nella giungla del web tra i tanti che ho trovato mi sono soffermato su questi due: Sony SV-E1511C5E (me lo sono configurato sul sito sony): Intel® CoreTM i7-3612QM,2.1GHz Windows® 7 Home Premium autentico 500 GB Serial ATA (5400 rpm) 8 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM Masterizzatore DVD AMD Radeon(TM) HD 7650M 1GB Dell Inspiron 15R Di terza générazione Processore Intel Core i7-3612QM (6M Cache, up to 3.10 GHz) Sistema operativo Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italiano Display 40 cm(15.6") High Definition (1366X768) WLED con True-Life Memoria1 SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm) Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x Scheda video 1GB AMD Radeon HD 7670M Diciamo che il sony l'ho visto fisicamente in negozio e mi piace parecchio, mentre il Dell non so come sia perchè non l'ho mai visto dal vivo. Il Dell mi sembra che abbia un processore migliore oltre ad avere più capienza e un monitor HD a led. Voi cosa mi consigliereste? Il prezzo è simile, preferirei stare sotto i 900 euro..se avete altre soluzione che pensate siano migliori accetto consigli!! Grazie Eric |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() è identica come cpu, solo che i furbi della dell mettono la frequenza massima in turbo con 1 core, mentre Sony onestamente mette la frequenza massima senza turbo core. ma quanto vengono? che né dici del asus n56vz? ha hdd da 7200, cpu un po più potente e gpu decisamente più potente oltre che ben 4 porte usb 3.0! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
|
Quote:
Mi sono dimenticato di pubblicare i prezzi.. Il sony costa € 839 mentre il Dell € 849 praticamente identici! Diciamo che fino a 900 circa li potrei spendere.. Non male l'Asus soprattutto per l'hard disk..un po caretto però.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
l asus viene di più lo so, ma li vale eccome sopratutto per la gpu ben più potente e moderna. l asus n56vz a maggio veniva 850 ora è aumentato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.