Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2012, 15:59   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Casa nuova, rete e router

Ciao a tutti, sto per entrare (finalmente) nella mia casetta nuova (nuova no, è già stata usata, ma è vuota e posso farci qualche lavoretto) e vorrei mettere una LAN ethernet nei muri.

Avevo pensato ad un cavo Classe 6, ma visto che alla fine mi servirà solo per collegare il router (pensavo ad un Netgear DGN3500) al PC, alla TV (pensavo ad una LG 42LM620) ed eventualmente un NAS (in futuro), mi hanno consigliato di rimanere su un classe 5E, che mi permetterebbe di usare anche i "frutti" RJ45 delle scatole Vimar che ho già nei muri.

Il mio dubbio è, risparmiare un pò di eurozzi e di sbattimenti e prendere un 5E, comporterà problemi in futuro ? Se condividessi contenuti HD tra pc e tv, sarebbe un collo di bottiglia ?

Ogni consiglio è ben accetto!
Grazie
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:09   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
puoi tranquillamente usare il cavo 5e, anch'esso garantisce il collegamento gigabit come il 6.
Comunque la differenza di costo tra i due è minimale, il vero vincolo da tenere presente è che il 6 è più rigido per cui fai più fatica a farlo passare nelle canaline. Come frutti puoi anche mettere i frutti 5 con il cavo cat 6, non cambia nulla (non sarebbe "certificabile", ma a te non penso importi).

Il vero consiglio che ti do, invece, e visto che stai ancora facendo lavori in murature è:
non portare il cavo ethernet solo ai dispositivi che ti servono ora, ma fai canaline (separate dalla 220) che arrivino in ogni stanza, anche in più punti di ogni stanza !
Tra 5 anni, quando anche i frigoriferi si collegheranno a internet, vedrai che rimpiangerai di non aver speso 100 euro in più oggi per far passare i cavi!
Puoi anche solo fare le predisposizioni senza metterci il cavo dentro, ma almeno la predisposizione FALLA !!!!!
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:23   #3
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
E' che sto sfruttando le canaline esistenti senza spaccare i muri, dovrei probabilmente far passare il cavo insieme all'antenna e/o a quello della 220 (si lo so, è sconsigliato, ma un cavo schermato dovrebbe farcela ?)

Per 'cablare' frigo e lavatrice, amen, non credo di portar la rete pure in bagno e in cucina (magari in cucina, ma è a vista del salotto quindi non sarebbe un grosso problema non aver la rete lì).

Una cosa interessante che mi hai detto è che posso usare i 5E, quindi con un cavo 5E, frutti 5 (esistono frutti 5E ?) , dovrei avere una lan gigabit ?

PS. il costo cambia e non poco, 15e circa per 30mt di 5e , 45e circa per un 6 !
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:46   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
far passare il cavo insieme all'antenna e/o a quello della 220 (si lo so, è sconsigliato, ma un cavo schermato dovrebbe farcela ?)
Non avevo capito che stessi riutilizzando le canaline della 220. Guarda che non potresti farlo, non sarebbe a norma. Il cavo schermato scherma il segnale ethernet dalle interferenze indotte dalla 220, ma nulla può dal punto di vista dell'isolamento elettrico.
Se un domani ti si spella un cavo della 220 e ti arriva la tensione sugli apparecchi collegati.... che fai ? ti becchi una bella scossetta!
Pensaci.

Quote:
(esistono frutti 5E ?) , dovrei avere una lan gigabit ?
te lo confermo


Quote:
PS. il costo cambia e non poco, 15e circa per 30mt di 5e , 45e circa per un 6 !
Cerca bene.
Se vai dal rivenditore sotto casa probabilmente è come dici, ma se cerchi su internet..... io ho fatto i cablaggi due anni fa (e non ti dico cosa volesse dire cercare un cat6 per un privato due anni fa!!!): alla fine presi tutto in germania ad un costo praticamente uguale al 5e. Comprai 3 matasse da 50 metri di cavo cat6 utp più patch panel eccetera, tutto tranne i frutti visto che loro hanno serie diverse dalle nostre.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 07:40   #5
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Non avevo capito che stessi riutilizzando le canaline della 220. Guarda che non potresti farlo, non sarebbe a norma. Il cavo schermato scherma il segnale ethernet dalle interferenze indotte dalla 220, ma nulla può dal punto di vista dell'isolamento elettrico.
Se un domani ti si spella un cavo della 220 e ti arriva la tensione sugli apparecchi collegati.... che fai ? ti becchi una bella scossetta!
Pensaci.


te lo confermo



Cerca bene.
Se vai dal rivenditore sotto casa probabilmente è come dici, ma se cerchi su internet..... io ho fatto i cablaggi due anni fa (e non ti dico cosa volesse dire cercare un cat6 per un privato due anni fa!!!): alla fine presi tutto in germania ad un costo praticamente uguale al 5e. Comprai 3 matasse da 50 metri di cavo cat6 utp più patch panel eccetera, tutto tranne i frutti visto che loro hanno serie diverse dalle nostre.
Ciao

Cercherò di usarle il meno possibile, il precedente padrone ne ha stese molte di canaline ma le ha usate praticamente tutte...dal router alla tv dovrei farcela stando dietro lo zoccolino, devo poi proseguire verso un altra zona (altri 3 o 4mt) e ci andrei via canalina, per evitare la 220 magari riprovo la strada dello zoccolino e di una traccia da farci dietro, il problema sarà andare verso la camera...

Comprare all'estero potrebbe essere una buona idea, su Amazon.uk ne ho visto uno a meno di 10e (20m FTP), un dubbio che mi è venuto riguarda la rigidezza di un C6 rispetto ad un C5 ma non dovendo fare troppe curve, forse ce la si fa.

Ma ultima domanda, meglio FTP o UTP ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:07   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Ma ultima domanda, meglio FTP o UTP ?
Secondo me in ambito domestico l'utp va più che bene.
L'ftp è necessario quando ci sono ambienti disturbati: per esempio industrie con lavorazioni elettriche pesanti (o in vicinanza di tali aziende), oppure se vicino a te c'è, che so, un'officina con macchinari che usano tanta corrente. Però con "vicino" intendo proprio vicino.....
Negli altri casi non dovrebbe essere necessario l'ftp.
Tieni conto poi che l'ftp richiede la messa a terra della calza metallica, quindi che anche il cablaggio (se cabli tu su dei frutti) e le prese sui vari apparati siano collegati a terra. E non è detto sia così....
Dopodiché, se anche solo un componente non avesse il frutto collegato a terra ecco che il cavo ftp diventerebbe persino dannoso perché farebbe da antenna che raccoglie le interferenze (invece di isolarle).
E siccome il "privato" è difficile che possa fare tutte queste cose a puntino, ecco perché consiglio sempre utp

Per i negozi stranieri: cerca bene anche in germania, hanno prezzi più bassi rispetto a Uk.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:16   #7
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Secondo te, questo potrebbe andare bene ?
LINK

Su amazon.de ne ho trovati altri anche a prezzo minore, ma non conoscendo il tedesco purtroppo è dura capirci!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:24   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quello che hai indicato è da 50 centimetri, hai visto ? tu non lo cercavi lungo ? di quanti metri ?
Inolte quello è incrociato mentre suggerirei di comperarlo "diritto".
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:36   #9
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Che babbo, non l'avevo notato! Ecco perchè il prezzo era così basso!
Cmq direi che me ne serviranno almeno 20mt, se poi andrò pure nelle camere, altri 2 da 10.

Ho una domanda...

Dunque, io avrò il router vicino all'ingresso di casa, nel muro o sotto lo zoccolo annego un cavo (che avrà quindi un frutto ad ogni capo), collego il router con un pezzetto di cavo (e quelli li becco anche in ufficio), all'altro capo ci metto la TV (e fin qui, tutto ok); altro cavo, stessa roba (leggermente più lungo) arriva fino ad un altro frutto dove con un altro cavetto collego il pc fisso (idem, tutto ok).

Ma in camera ? Dovrei far partire altri due cavi dal router oppure esiste uno splitter che dal frutto vicino al pc fisso (il 2° cavo) me ne fa partire altri 2 ?

Alternativa, forse (non so se ci passa) potrei usare per andare in camera la canalina telefonica, dipende da quanto è piena...
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:55   #10
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Ma in camera ? Dovrei far partire altri due cavi dal router oppure esiste uno splitter che dal frutto vicino al pc fisso (il 2° cavo) me ne fa partire altri 2 ?
Lo "splitter" che dici si chiama switch. Cerca un qualsiasi switch gigabit non managed da 4 o 8 porte: li trovi a 10 / 20 euro. L'unico inconveniente è che richiedono un'alimentazione: poca roba ma è sempre un cavo in più tra i piedi.

Attenzione invece a come hai descritto i collegamenti, non ho mica capito come intendi farli......
Ovvero: i cavi che mi avevi fatto vedere presi da Amazon sono cavi di "prolunga" (tecnicamente si chiamano patch cord) e come avrai visto dalle foto hanno già il plug (maschio) ai capi.
Invece i frutti che hai menzionato, e che sarebbero questi , si usano per attestare cavi messi dentro alle canaline che passano nei muri. E sono femmina.....
Insomma:
  • se decidi di mettere i cavi dietro lo zoccolino ti consiglio di usare patch cord
  • se decidi di far passare dentro le canaline è meglio usare frutti + cavo (occhio che in questo secondo caso il cavo è diverso da quello che si usa nei patch cord)

Chiarisci bene cosa vuoi fare, poi ne parliamo approfondendo.
Resta fermo il discorso dello switch: quello ti conviene metterlo a prescindere dal tipo di cavo usato, così diminuisci la lunghezza delle tratte.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:08   #11
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Si, ho visto che hanno già i capicorda, ma non posso tagliarli via e spellando il cavo collegarlo ad un frutto ?
(poi ho visto che esistono adattatori per attaccare i frutti standard alle placche Vimar che ho in casa)

Lo schema sarà:

Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> TV
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> Desktop

Legenda:
<-----> Cavo ethernet con connettori maschi
o-------o Cavo collegato ai frutti, nel muro

Per le altre stanze uguale, solo che non so se ci arriverò via switch o via cavo diretto allo stesso modo.

Spero sia più chiaro.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:27   #12
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Sì, chiarissimo.
Però con questa intenzione (usare i frutti) non va bene prendere il cavo che dicevi e tagliare i plug.
Infatti:
  • nei patch cord si usano cavi multifilari per renderli più flessibili
  • invece i frutti richiedono cavo unifilare per poter far bene contatto. Se provi a usare cavo multifilare e attestarlo con un frutto, nel 90% dei casi avrai un contatto ballerino. Non farlo!

Quindi ora dobbiamo "ritarare" la ricerca verso matasse di cavo utp, cat6 o cat5e , e controllando che il cavo sia unifilare (con le matasse è spesso così ma è meglio controllare).

Ti metto un paio di esempi:
  • cavo 5e qui
  • cavo 6 qui (non spaventarti: costa un botto perché la matassa è da 305 metri!!!)
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:33   #13
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Ora mi è chiaro!
Devo quindi orientarmi sui matassoni, chiedendo cat 5e / cat 6 UTP e UNIFILARE.

Da Leroy Merlin mio cognato mi ha fatto vedere la foto di due cavi:

-Cat 5 FTP Schermato -> 55cent/m

-Cat 5E UTP "4 Coppie" (che significa ??) -> 57cent/m

Unifilari cosa indicherebbe ?

Oggi pomeriggio mi faccio un giro in un negozio di elettronica qui a Monza e vedo se hanno rotoli di cavo del tipo che dicevi tu.

Cmq, sicuro che sia meglio non schermato ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO

Ultima modifica di Spike79 : 14-09-2012 alle 10:35.
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:40   #14
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Cat 5 FTP Schermato
Non va bene, il cat5 non è cat5e. Ovvero non garantisce il gigabit.

Quote:
Cat 5E UTP "4 Coppie" (che significa ??)
Tutti i cavi ethernet sono a 4 coppie..... non vuol dire nulla questa precisazione
4 coppie vuol dire che nel cavo ci sono 8 fili, leggermente arrotolati a coppie. Quindi 4 coppie.


Quote:
Unifilari cosa indicherebbe ?
Te l'ho detto prima: preso uno qualsiasi di questi 8 fili, il filo può essere unico (unifilare) oppure essere composto da tanti fili più piccoli (multifilare).
Come ti dicevo prima, il cavo unifilare si usa se vuoi attestare il cavo su frutti, mentre il multifilare si usa nei patch cord.
Il cavo multifilare è più flessibile dell'unifilare proprio perché è fatto da piccoli fili invece che 8 fili "rigidi".
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:54   #15
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Fantastico, sei stato gentilissimo, ora non ti rompo più le balle e mi do da fare.
Pomeriggio "tour" in negozio e vedo cosa c'è, poi al max torno qui a scassare

Grazie ancora (per ora )
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:00   #16
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ci mancherebbe
Facci sapere......
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 17:22   #17
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11193
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Fantastico, sei stato gentilissimo, ora non ti rompo più le balle e mi do da fare.
Pomeriggio "tour" in negozio e vedo cosa c'è, poi al max torno qui a scassare

Grazie ancora (per ora )
Scusate se mi intrometto ma, se in casa non c'è nulla... e magari devi anche riverniciare... forse ti conviene mettere le canaline.... io dico così perchè per esperienza personale i cavi dietro gli zoccoli non resistono molto... (io ho dovuto rompere il muro dopo)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 07:38   #18
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Dopo un gran martellare, ieri abbiamo fatto le tracce (dietro gli zoccolini, spaccare tutto il muro era davvero troppo), ieri abbiamo steso due cavi Classe 6 (mio cognato me ne ha portati 40mt! e anche 2 frutti Vimar Cl.6 e un Cl.5!) per arrivare dal router alla tv e dal router al pc, poi se avanzerà qualcosa, magari lo tiriamo fino in camera matrimoniale, visto che la canalina telefonica è mezza vuota, anche se sinceramente non mi interessa molto...(la cosa fondamentale era avere TV, PC e il futuro NAS tutto in rete via cavo in salotto).

Certo che i Cl.6 son belli duri eh, dentro hanno pure una specie di croce che divide i cavi...
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 15:38   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> TV
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> Desktop

Così fatto il FRUTTO non lo puoi usare per altre risorse
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 15:42   #20
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> TV
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> Desktop

Così fatto il FRUTTO non lo puoi usare per altre risorse
In che senso ?
Cmq abbiamo deciso di mantenere il cavo maschio così da collegarlo diretto al router e al pc, eventualmente userò dei connettori femmina-femmina per prolungarlo in futuro, ma non credo (è bello lungo )
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v