Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2012, 08:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...usa_43678.html

L'iPhone di prossima generazione offrirà compatibilità con le reti LTE/4G anche al di fuori del territorio USA, al contrario di quanto avvenuto con iPad di terza generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 08:33   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
beh stavolta devono farlo
con iPad gli australiani (e non solo) si sono incazzati, giustamente, per la dicitura 4G

hanno due possibilità: mettere diverse versioni del chip 4G a seconda del paese di destinazione o includere un chip compatibile con tutte le reti 4G
penso che sceglieranno la seconda perché con il 4S hanno pubblicizzato il fatto che fosse un world phone (coesistenza di GSM e CDMA) quindi rifare due versioni sarebbe un passo indietro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 09:20   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Io mi chiedo a che minchia servono realmente ste tecnologie se poi le infrastrutture non reggono il carico e i numerettti del bitrates teorico restano un miraggio. Da quando ho lo smrtphone non ho mai raggiunto nemmeno al 50% la velocità nominale sulla rete 3G, addirittua in molte zone non c'è proprio copertura HSPA. Sarà la stessa cosa col 4G, cosi' come lo è per i collegamenti ADSL domestici. Abbiamo dispositivi ed interfacce di rete sovradimensionati nel 99% dell'utilizzo reale pero' c'è gente che magari prende un telefono perchè ci sarà scritto sopra QUATTROGGI' ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 09:34   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Io mi chiedo a che minchia servono realmente ste tecnologie se poi le infrastrutture non reggono il carico e i numerettti del bitrates teorico restano un miraggio. Da quando ho lo smrtphone non ho mai raggiunto nemmeno al 50% la velocità nominale sulla rete 3G, addirittua in molte zone non c'è proprio copertura HSPA. Sarà la stessa cosa col 4G, cosi' come lo è per i collegamenti ADSL domestici. Abbiamo dispositivi ed interfacce di rete sovradimensionati nel 99% dell'utilizzo reale pero' c'è gente che magari prende un telefono perchè ci sarà scritto sopra QUATTROGGI' ...
Si bhè ovviamente è tutto marketing al 100% !

Ed a giudicare dai volumi di vendita, pare che funzioni, basta mettere un 4 al posto di un 3 e voilà, milioni di terminali venduti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:33   #5
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si bhè ovviamente è tutto marketing al 100% !

Ed a giudicare dai volumi di vendita, pare che funzioni, basta mettere un 4 al posto di un 3 e voilà, milioni di terminali venduti !
"4 è più di 3, ca**o!" [cit.]
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:37   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
No, è così in Italia. Nel resto d'europa e del mondo non è così.

Quest'agosto son stato in Giappone e avevo copertura Wi-Fi attenzione non dico reti mobili proprio Wi-Fi in cima a una montagna in cui siamo andati a vedere le scimmiette in mezzo al nulla.

Un mio carissimo amico che abita in Svizzera ha la 100mbit e va a 100mbit in casa pagando non ricordo se pressapoco uguale o addirittura meno di me che ho la 10mbit telecom.

Quindi queste tecnologie sono comode il punto è che in Italia non si investe nell'infrastruttura e quindi risultano inutili ma nel mondo civile è cosa ben diversa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:52   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No, è così in Italia. Nel resto d'europa e del mondo non è così.

Quest'agosto son stato in Giappone e avevo copertura Wi-Fi attenzione non dico reti mobili proprio Wi-Fi in cima a una montagna in cui siamo andati a vedere le scimmiette in mezzo al nulla.

Un mio carissimo amico che abita in Svizzera ha la 100mbit e va a 100mbit in casa pagando non ricordo se pressapoco uguale o addirittura meno di me che ho la 10mbit telecom.

Quindi queste tecnologie sono comode il punto è che in Italia non si investe nell'infrastruttura e quindi risultano inutili ma nel mondo civile è cosa ben diversa.
Guarda che forse giusto in giappone non è così, nel resto d'europa e negli usa stessi è esattamente come in italia. In USA addirittua la copertura del 3G al di fuori delle grandi metropoli è pure peggio che da noi e nella mitica Silicon Valley spesso non c'è manco campo per telefonare. Queste tecnologie di fatto sono dei sample, ma se gli operatori e i paesi non fanno le infrastrutture è come comprare delle ferrari per andarci lungo sentieri sterrati. Io viaggio molto e tra Spagna, Italia, Francia, Germania e Olanda la situazione è molto simile.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 11:10   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Guarda che forse giusto in giappone non è così, nel resto d'europa e negli usa stessi è esattamente come in italia. In USA addirittua la copertura del 3G al di fuori delle grandi metropoli è pure peggio che da noi e nella mitica Silicon Valley spesso non c'è manco campo per telefonare. Queste tecnologie di fatto sono dei sample, ma se gli operatori e i paesi non fanno le infrastrutture è come comprare delle ferrari per andarci lungo sentieri sterrati. Io viaggio molto e tra Spagna, Italia, Francia, Germania e Olanda la situazione è molto simile.
Anch'io viaggio in Europa, e non ho notato e/o avuto sentore di tecnologie particolarmente avvenieristiche, anche se va detto che sono quasi sempre superiori a quelle Italiane.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 11:17   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anch'io viaggio in Europa, e non ho notato e/o avuto sentore di tecnologie particolarmente avvenieristiche, anche se va detto che sono quasi sempre superiori a quelle Italiane.
La situazione è abbastanza omogenea e comunque rispecchia cio' che volevo dire, ossia che i modem che abbiamo negli smarthone da 2-3 anni vanno sicuramente piu' veloci delle connessioni che gli operatori ci mettono a disposizione.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 11:53   #10
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
"4 è più di 3, ca**o!" [cit.]
Quotone
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:10   #11
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Io con 3 mi ritrovo ad avere l'upload dall'iPhone spesso superiore (di due o tre volte) di quello della mia ADSL domestica (Fastweb). Il download invece generalmente è in linea (5-6 Mb).
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:16   #12
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
Attenzione all'erba del vicino...

evitiamo per un attimo l'italico complesso del calimero;
col Giappone o con la Corea del Sud non c'è storia, si sa, ma chiunque sia stato negli States (e abbia usato il cellulare) può raccontarvi di come spesso e volentieri esistano ENORMI problemi di copertura, anche del solo traffico voce...

e no, non mi riferisco a tentativi di chiamate dalla Valle della morte o da qualche bayou della louisiana...

ad esempio: http://rampini.blogautore.repubblica...a-telefonarmi/

oppure (un po' vecchiotto ma non confutato dall'articolo precedente) http://rampini.blogautore.repubblica...ienza-con-att/
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:17   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Io con 3 mi ritrovo ad avere l'upload dall'iPhone spesso superiore (di due o tre volte) di quello della mia ADSL domestica (Fastweb). Il download invece generalmente è in linea (5-6 Mb).
Io con wind faccio 4/1...

Ammesso che LTE sia installata e funzionante, che necessità avrebbe un cellulare di scaricare ad esempio a 50 mb/sec ?

Una chiavetta 4G, anche anche, ma un cellulare ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:20   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io con wind faccio 4/1...

Ammesso che LTE sia installata e funzionante, che necessità avrebbe un cellulare di scaricare ad esempio a 50 mb/sec ?

Una chiavetta 4G, anche anche, ma un cellulare ?
tethering
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:23   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tethering
Si ricade quindi nella tipologia d'uso della chiavetta...

Poi con le tariffe dati che abbiamo qui ?

In mezza giornata ti fai fuori il traffico di un mese !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:24   #16
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No, è così in Italia. Nel resto d'europa e del mondo non è così.

Quest'agosto son stato in Giappone e avevo copertura Wi-Fi attenzione non dico reti mobili proprio Wi-Fi in cima a una montagna in cui siamo andati a vedere le scimmiette in mezzo al nulla.

Un mio carissimo amico che abita in Svizzera ha la 100mbit e va a 100mbit in casa pagando non ricordo se pressapoco uguale o addirittura meno di me che ho la 10mbit telecom.

Quindi queste tecnologie sono comode il punto è che in Italia non si investe nell'infrastruttura e quindi risultano inutili ma nel mondo civile è cosa ben diversa.
Beh figuratevi che io sto in Ucraina e 100/100Mbit costano al max 10/12€ con tariffe flat e fibra ottica! L'Italia è il terzo mondo delle connessioni! Idem il 3G, qui tariffa flat da 7Mbit 10 €! Purtroppo la copertura è solo nelle città ma è un caso differente rispetto all'Italia!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 15:40   #17
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No, è così in Italia. Nel resto d'europa e del mondo non è così.

Quest'agosto son stato in Giappone e avevo copertura Wi-Fi attenzione non dico reti mobili proprio Wi-Fi in cima a una montagna in cui siamo andati a vedere le scimmiette in mezzo al nulla.

Un mio carissimo amico che abita in Svizzera ha la 100mbit e va a 100mbit in casa pagando non ricordo se pressapoco uguale o addirittura meno di me che ho la 10mbit telecom.

Quindi queste tecnologie sono comode il punto è che in Italia non si investe nell'infrastruttura e quindi risultano inutili ma nel mondo civile è cosa ben diversa.

Balle. In Australia le reti 3G sono scandalose e le WiFi libere quasi non esistono (anche perchè praticamente il 90% delle ADSL hanno limite dati mensile.

Lasciando perdere l'Europa, dove la situazione media non è poi molto superiore rispetto a quella italiana (i Paesi scandinavi e l'Olanda indubbiamente sono su un altro pianeta), anche in Asia non sono solo miracoli.
La situazione è ottima in Korea e buona in Japan (dove vado spesso visto che ci vive mio fratello da 12 anni). In Japan ci sono ottime linee fisse ( nelle città, perchè nei paesini hanno criticità simili a quelle italiane e australiane), ma le WiFi, contrariamente a quanto sostieni, quasi non esistono.
Persino gli hotel "di lusso" sono spesso dotati di ethernet e NON di wifi.
I giapponesi utilizzano le reti mobile ovunque, anche in metro, e non necessitano di wifi libere.
Per la cronaca pure la wifi dell'aeroporto di Narita (Tokyo) è a pagamento.

Non crediate che siano tutte rose e fiori.
La situazione USA è peggiore anche rispetto a quella europea, almeno dal punto di vista delle reti 3G.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 23:12   #18
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
OT: forse è solo un vezzo, ma che senso ha chiamare Giappone e Corea con il loro nome inglese?
Capirei se fossero i nomi originali (Nihon e Minguk e qualcosa)
ma questa cos'è, la solita sudditanza anglocentrica?

bah

In giro si legge pure China invece di Cina - secondo la nostra pronuncia - si leggerebbe "Kina"...
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 01:53   #19
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
OT: forse è solo un vezzo, ma che senso ha chiamare Giappone e Corea con il loro nome inglese?
Capirei se fossero i nomi originali (Nihon e Minguk e qualcosa)
ma questa cos'è, la solita sudditanza anglocentrica?

bah

In giro si legge pure China invece di Cina - secondo la nostra pronuncia - si leggerebbe "Kina"...
FDADDPiQZDD (Fuori dall'argomento della discussione pubblicata in questa zona di discussione): La prossima volta allora non essere così anglocentrico. Usa FDADDPiQZDD.
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 07:32   #20
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da dick diver Guarda i messaggi
OT: forse è solo un vezzo, ma che senso ha chiamare Giappone e Corea con il loro nome inglese?
Capirei se fossero i nomi originali (Nihon e Minguk e qualcosa)
ma questa cos'è, la solita sudditanza anglocentrica?

bah

In giro si legge pure China invece di Cina - secondo la nostra pronuncia - si leggerebbe "Kina"...
Forse è perchè non sono italiano e ho la tendenza ad usare i nomi che ho imparato per primi.

Perdonatemi.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1