Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 07:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ali_43718.html

Confermando una tendenza in corso ormai da tempo, Intel mette in primo piano i consumi e i miglioramenti per il comparto grafico per la quarta generazione dei propri processori Core, parlando poco o nulla delle prestazioni di calcolo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 07:54   #2
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
ai ai

povera AMD, Intel ha proprio messo il turbo, finalmente i consumi scendono in modo considerevole e le prestazioni aumentano. Kissà quando nel comparto GPU avverrà la stessa cosa.
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:08   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Che tristezza... Rispetto alla Sandy Bridge la Ivy Bridge non ha portato ad alcun aumento delle prestazioni, si sperava che il cambio dell'architettura puntasse su un'aumento delle prestazioni e invece abbiamo solo un +10%, che in due anni è davvero poco...Continuo a ripeterlo da anni: da quando hanno raggiunto il limite nella frequenza con la corsa al Ghz i pc hanno rallentato enormemente il miglioramento in prestazioni. E' vero che la spinta è a realizzare sistemi il meno esosi possibile perchè il mercato del mobile stà diventando preponderante ma sospetto che sia diventato davvero difficile aumentare le prestazioni oramai e temo per il futuro. Se qualcosa non si smuove finiremo per avere una cpu che farà da collo di bottiglia a bloccare tutti i miglioramenti delle schede video...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:21   #4
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Tanto con le gpu integrate intel non ci si fa ancora nulla viste le prestazioni scadenti...tanto vale che diminuiscano i consumi
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:32   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Tanto con le gpu integrate intel non ci si fa ancora nulla viste le prestazioni scadenti...tanto vale che diminuiscano i consumi
In che senso non ci fai nulla? con l'air in firma (che ha le versione piu lenta della gma hd400) si gioca a portal 2 1440x900 sempre a 30 fps
se con la nuova si gioca a skyrim in full hd non direi che non ci fai nulla
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:32   #6
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Che tristezza... Rispetto alla Sandy Bridge la Ivy Bridge non ha portato ad alcun aumento delle prestazioni, si sperava che il cambio dell'architettura puntasse su un'aumento delle prestazioni e invece abbiamo solo un +10%, che in due anni è davvero poco...Continuo a ripeterlo da anni: da quando hanno raggiunto il limite nella frequenza con la corsa al Ghz i pc hanno rallentato enormemente il miglioramento in prestazioni. E' vero che la spinta è a realizzare sistemi il meno esosi possibile perchè il mercato del mobile stà diventando preponderante ma sospetto che sia diventato davvero difficile aumentare le prestazioni oramai e temo per il futuro. Se qualcosa non si smuove finiremo per avere una cpu che farà da collo di bottiglia a bloccare tutti i miglioramenti delle schede video...
Oh ragazzi ma non si può pretendere che ogni 2 anni arrivi una botta di IPC come avvenuto tra PIV e Core 2 o tra Core 2 e Nehalem.
Piuttosto è arrivato il momento che siano le software house a svegliarsi, perchè l'80% dei programmi che girano usa solo 1 o 2 thread, quindi le cpu rimangono pressochè inutilizzate.

Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
In che senso non ci fai nulla? con l'air in firma (che ha le versione piu lenta della gma hd400) si gioca a portal 2 1440x900 sempre a 30 fps
se con la nuova si gioca a skyrim in full hd non direi che non ci fai nulla
Ma rispetto a quelle AMD comunque sono molto indietro e non sufficienti per un utilizzo gaming decente.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:33   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Ma la potenza computazionale non centra una mazza con la potenza grafica, in un gioco non serve soo potenza grafica, fino a pochi anni fa il pc si occupava della parte computazionale e la scheda grafica della parte grafica dei calcoli. Se il pc smette di migliorare la sua potenza computazionale comincerà a fare da collo da bottiglia, non serve a niente avere una scheda grafica ultrapotente se poi il pc non riesce a calcolarti la IA in tempo e così facendo ti rallenta tutto il gioco...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:35   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Tanto con le gpu integrate intel non ci si fa ancora nulla viste le prestazioni scadenti...tanto vale che diminuiscano i consumi
Una HD4000 è piu potente di quello che necessita un 90% delal popolazione mondiale, mica sono tutti giocatori.

A essere sincero lo è anche una HD2000. Una gpu e come una cpu serve in base all'utilizzo e le integrate sono ottime per la maggiroparte delle persone a conti fatti e a dimostrarlo è il mercato, perche comprare una gpu potente se poi costa di piu e consuma altrettanto.

Ultima modifica di coschizza : 12-09-2012 alle 08:40.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:38   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Che tristezza... Rispetto alla Sandy Bridge la Ivy Bridge non ha portato ad alcun aumento delle prestazioni, si sperava che il cambio dell'architettura puntasse su un'aumento delle prestazioni e invece abbiamo solo un +10%, che in due anni è davvero poco...Continuo a ripeterlo da anni: da quando hanno raggiunto il limite nella frequenza con la corsa al Ghz i pc hanno rallentato enormemente il miglioramento in prestazioni. E' vero che la spinta è a realizzare sistemi il meno esosi possibile perchè il mercato del mobile stà diventando preponderante ma sospetto che sia diventato davvero difficile aumentare le prestazioni oramai e temo per il futuro. Se qualcosa non si smuove finiremo per avere una cpu che farà da collo di bottiglia a bloccare tutti i miglioramenti delle schede video...
chi ha detto che non sono aumentate le prestazioni? hanno aumentato da 6 a 8 le porte di esecuzione del codice che è davvero molto, raddoppiato la banda della cache L1 & L2 aggiunto nuove istruzioni 2x volte piu veloci sul calcolo in singola e doppia precizione oltre a molte altre modifiche architetturalic come aver incrementato la dimensione di molti buffers interni fra i quali quello della finestra di esecuzione dell'OoO, aumentato la TLB (dove i vantaggi pero si avranno solo sui server) migliorato il branch prediction e altro quindi da dove trai le tue conclusioni? l'articolo non dice questo e nemmeno le altre preview fatte dagli altri siti presenti alla conferenza.

PS 10% di IPC in piu di un architettura cosi efficiente come si è dimostrato il core attuale è un buon salto comunque. Basta guardare la concorrenza per capire questo.

Ultima modifica di coschizza : 12-09-2012 alle 08:46.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:39   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12102
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Che tristezza... Rispetto alla Sandy Bridge la Ivy Bridge non ha portato ad alcun aumento delle prestazioni, si sperava che il cambio dell'architettura puntasse su un'aumento delle prestazioni e invece abbiamo solo un +10%
l'aumento è stato del 6-7% come IPC e un 100-200 MHz in piu a parita di TDP, senza contare i 2 core in piu che arriveranno con IB-E.

la strategia di intel è chiara, socket consumer 1155 bassi consumi, socket 2011 professionale alte prestazioni. Le prestazioni sono arrivate a arriveranno, basta comprare il socket giusto.

con Haswell, nel futuro socket professionale, arriveranno almeno altri 2 core; nel socket consumer è molto piu importante abbassare i consumi.

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Tanto con le gpu integrate intel non ci si fa ancora nulla viste le prestazioni scadenti...tanto vale che diminuiscano i consumi
bha, ci fai tutto tranne che giocare.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma rispetto a quelle AMD comunque sono molto indietro e non sufficienti per un utilizzo gaming decente.
vero, ma le CPU Intel hanno un TDP talmente basso che stanno uscendo ultrabook che integrano una VGA discreta che va a colmare il gap, ed è un sistema che rende di piu sia lato CPU che GPU e che riesce a consuamre meno rispetto a un sistema AMD, costando pero ovviamentre di un po di piu.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2012 alle 08:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:42   #11
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
In che senso non ci fai nulla? con l'air in firma (che ha le versione piu lenta della gma hd400) si gioca a portal 2 1440x900 sempre a 30 fps
stai anche parlando di un gioco che usa un engine di 8 anni fa (aggiornato quanto ti pare negli anni, ma sempre quello è) ...
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:44   #12
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma rispetto a quelle AMD comunque sono molto indietro e non sufficienti per un utilizzo gaming decente.
i 30fps delle attuali hd4000 sono già decenti, e sembra che intel ne raddoppi la potenza ogni anno, cosa che non è mai successa con amd/nvidia

skyrim in fullhd consumando 7,8 watt sarebbe incredibile
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:01   #13
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Beh il 10% è gia un ottimo risultato vista la base di partenza, anche tra Nehalem-SB non c'è stato un salto enorme. E vista la concorrenza gli basta e avanza questo 10%, ma scendono consumi e calore. Insomma tutto come ci si aspettava.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:04   #14
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Giocare a skyrim in full hd se non si conoscono livello di dettaglio e framerate non vuol dire nulla. Anche con l'HD4000 del 3570 si gioca a skyrim in full hd con tutto al minimo, ma così il gioco non è godibile.
Per quanto riguarda il discorso di raddoppiare la potenza ogni anno, è facile farlo quando la pase di partenza è praticamente zero. Fino al 2008 ogni generazione di gpu andava più del doppio della precedente, consumando la metà, ed erano già schede video estremamente più potenti delle integrate Intel.

In ogni caso intel fa bene a puntare sul consumo, tanto per l'utenza domestica già i sandy e gli ivy sono esagerati, non serve spingere ancora le prestazioni.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:05   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12102
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Beh il 10% è gia un ottimo risultato vista la base di partenza, anche tra Nehalem-SB non c'è stato un salto enorme. E vista la concorrenza gli basta e avanza questo 10%, ma scendono consumi e calore. Insomma tutto come ci si aspettava.
si va bè, tieni conto pero che son sempre le % dell'Oste ....

mi fido di piu dei valori sui consumi, visto che su questo ha sempre svolto un ottimo lavoro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:27   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
chi ha detto che non sono aumentate le prestazioni? hanno aumentato da 6 a 8 le porte di esecuzione del codice che è davvero molto, raddoppiato la banda della cache L1 & L2 aggiunto nuove istruzioni 2x volte piu veloci sul calcolo in singola e doppia precizione oltre a molte altre modifiche architetturalic come aver incrementato la dimensione di molti buffers interni fra i quali quello della finestra di esecuzione dell'OoO, aumentato la TLB (dove i vantaggi pero si avranno solo sui server) migliorato il branch prediction e altro quindi da dove trai le tue conclusioni? l'articolo non dice questo e nemmeno le altre preview fatte dagli altri siti presenti alla conferenza.

PS 10% di IPC in piu di un architettura cosi efficiente come si è dimostrato il core attuale è un buon salto comunque. Basta guardare la concorrenza per capire questo.
A vedere dalla scheda tecnica (e non dalle slide o dai finti benchmark) il salto prestazionale si preannuncia davvero scarso, effettivamente sul 10% come lo è stato il sandy->ivy

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Che tristezza... Rispetto alla Sandy Bridge la Ivy Bridge non ha portato ad alcun aumento delle prestazioni, si sperava che il cambio dell'architettura puntasse su un'aumento delle prestazioni e invece abbiamo solo un +10%, che in due anni è davvero poco...Continuo a ripeterlo da anni: da quando hanno raggiunto il limite nella frequenza con la corsa al Ghz i pc hanno rallentato enormemente il miglioramento in prestazioni. E' vero che la spinta è a realizzare sistemi il meno esosi possibile perchè il mercato del mobile stà diventando preponderante ma sospetto che sia diventato davvero difficile aumentare le prestazioni oramai e temo per il futuro. Se qualcosa non si smuove finiremo per avere una cpu che farà da collo di bottiglia a bloccare tutti i miglioramenti delle schede video...
E' chiaro che con AMD totalmente incapace di fare concorrenza Intel si riposi sugli allori e non ci siano più quei mostruosi cambi di architettura come una volta (vedi il passaggio P4->Core) per contrastarla.

Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
In che senso non ci fai nulla? con l'air in firma (che ha le versione piu lenta della gma hd400) si gioca a portal 2 1440x900 sempre a 30 fps
se con la nuova si gioca a skyrim in full hd non direi che non ci fai nulla
Sì, infatti, questo Haswell si preannuncia come un upgrade fenomenale in ambito laptop: la riduzione di 20 volte l'idle significa un'autonomia raddoppiata e il comportamento grafico sarà finalmente in grado di fare girare tutti i giochi disponibili al momento (regolandone le impostazioni ed ovviamente rinunciando a af e aa)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:40   #17
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
Perché verrebbe considerato scarso un aumento di prestazioni del 10% a parità di clock? Mi sembra in linea con il cambiamento che c'è stato da Nehalem a Sandy Bridge, e poi se leggete bene le schede ci sono tantissime ottimizzazioni ed anche in campo di Encoding e Quicksync saranno grandi i miglioramenti. Poi possono sempre aumentare le frequenze, ma consideriamo che Intel ha anche la fascia alta con Cpu da 500€ e da 1000€. Devono anche castrare un attimo le cpu mainstream perché altrimenti andrebbero come quelle di fascia alta costando meno della metà. Almeno a mio modesto parere.
Tanto non credo che siano preoccupati da Vishera o da Amd in generale, altrimenti avrebbero spinto di più.
vegitto4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:55   #18
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
In che senso non ci fai nulla? con l'air in firma (che ha le versione piu lenta della gma hd400) si gioca a portal 2 1440x900 sempre a 30 fps
se con la nuova si gioca a skyrim in full hd non direi che non ci fai nulla
Portal 2 considera che e' il gioco piu' leggero che trovi in giro ora

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Una HD4000 è piu potente di quello che necessita un 90% delal popolazione mondiale, mica sono tutti giocatori.

A essere sincero lo è anche una HD2000. Una gpu e come una cpu serve in base all'utilizzo e le integrate sono ottime per la maggiroparte delle persone a conti fatti e a dimostrarlo è il mercato, perche comprare una gpu potente se poi costa di piu e consuma altrettanto.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha, ci fai tutto tranne che giocare.
Appunto quello che intendevo dire..nulla per il quale valga la pena avere una gpu di una certa potenza quindi appunto tanto vale che si concentrino sui consumi a meno che non vogliano fare un vero salto di prestazioni
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:13   #19
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Portal 2 considera che e' il gioco piu' leggero che trovi in giro ora
Si certo, ma il fatto è che già con la attuale hd4000 più lenta ci fai girare tutti i casual game e qualche tripla A

Anche COD è leggero ma non c'e l'ho per osx per provarlo

Ultima modifica di Nenco : 12-09-2012 alle 10:21.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:21   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Oramai le prestazioni dei processori sono nella maggior parte dei casi più che sufficienti per l'utilizzo che ne possono fare utenti da quelli senza particolari pretese al gamer incallito.

Intel ha sicuramente fatto benissimo a lavorare sui consumi (ma non si diceva che Haswell sarebbe stata come le prime incarnazioni di Nehalem, ossia buone prestazioni ma con consumi da affinare?), e spero che AMD segua a ruota portando nuove tecnologie in questo campo.

Le cpu comunque consumano già poco in idle, e quisti miglioramenti rischiano di essere sensibili solo sul mobile. Occorre che anche tutto il resto sia in grado di consumare meno o per lo meno di essere gestito in modo che i consumi complessivi in idle siano davvero ridotti.

Se solo la CPU passa da consumare 3W ad 1,5W in idle, per quanto sia un enorme passa avanti per la CPU, complessivamente si sta consumando solo 1,5W in meno, che su 40-50W o più, non è un gran guadagno.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1