|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Upgrade con overclock q6600
Salve a tutti, primo post.
Il mio problema è questo: ho fatto un upgrade della mia configurazione sostituendo l'alimentatore cinese con un Corsair HX 750w, comprando 2gb di ram aggiuntivi (ora ho 6gb totali, ddr2-800 disposizione 2-1 2-1, gli stick da 2gb sono Kingston e vanno a 1.8v mentre quelli già presenti da 1gb sono dei Corsair XMS2 sempre a 1.8v), sostituito anche il dissipatore stock con un Noctua u12p e la scheda grafica passando da una vecchia Asus 9600gt ad una Sapphire 7850 2gb di vram versione oc. E' proprio questo il punto: per evitare colli di bottiglia (o perlomeno limitarli) ho deciso di passare l'estate ad overclockare il mio q6600 (G0 con vid 1.3250). Dopo sangue e sudore sono "rock solid" a 3 ghz (10 cicli di Intel Burn Test completati prima a standard e successivamente ad high) con i seguenti sconcertanti valori da bios (versione 1203 che è la più recente): 333x9 strap 333 pcie freq 100 (101) ddr2-667 dram command rate auto (2n) timings: 5-6-6-18-3-45-6-3-3 dram static read control auto (disabled) dram dynamic write control auto (disabled) adjust cha skew su auto (o na roba del genere, sono 2 voci simili che ho lasciato sempre su auto perchè non ho idea di cosa si tratti) transaction booster disabled con relax level a 1 (auto) vcore 1.55 ![]() pll auto (1.50) fsb termination auto dram voltage auto (1.80) nb voltage auto clock over-charging voltage auto load line calibration disabled cpu gtl auto (0.63x) nb gtl auto (0.67x) cpu e pcie spread spectrum disabled nel menu cpu ho tutto (c1e, vanderpool, tm function etc) disabilitato tranne execute disable bit che è attivo. Alcune piccole note a margine: la scheda madre è una Asus P5KC (si, la stramaledetta combo); i valori che vedete tra parentesi sono quelli utilizzati durante altre prove di stabilità con IBT (peraltro a buon fine anche se con qualche bsod nell'esecuzione di giochi), ho riportato comunque fuori parentesi quelli che ritengo in assoluto più affidabili nel mio daily use da videogiocatore incallito. Mi accontenterei di 3.2 ghz in daily ma purtroppo mi rendo conto che 1.55v per 3 ghz sono uno sproposito e vorrei sinceramente capirne la causa. Le temperature rasentano i 70 gradi in full load (misurazioni di Real Temp che tralaltro mi segna moltiplicatore e frequenza variabili a differenza di CPUZ in cui son stabili) mentre sia AIDA64 che l'hardware monitor del bios segnano i canonici 10 gradi in meno. Chiedo scusa se son stato prolisso, mi rimetto ai vostri consigli, grazie in anticipo e un saluto! Ultima modifica di torongo7 : 28-09-2012 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ciao ,che storia ha la tua cpu ,nuova usata ,gia oc ecc.
Che vid vedi da coretemp , la cpu è rev G0 ? Comunque il Vcore in buona parte lo devi tenere cosi alto per via del vdroop pauroso che hai , attiva la "loadline calibration" , vedrai che ci saranno dei miglioramenti.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 29-09-2012 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Perchè load line disabilitato?
Se ti segna 10 gradi di meno allora devi controlalre che sia settato giusto il tjunction. Comunque se devi dargli così tanto vcore hai beccato un g0 sfigato dato che io lo devo alzare meno ed arrivo a 3,2 con un b3. Per concludere non vorrei demoralizzarti ma hai praticamente buttato i soldi. Hai speso 50€ di disipatore ed una ventina per le ram quando con 110€ prendevi un pentium sandy bridge, mobo H61 e 8gb di ram: andavi 2 volte il q6600 nei giochi, consumavi meno, scaldavi meno ed era roba nuova con garanzia.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
@System Shock
Il processore non è stato mai toccato prima di quest'estate ed ha un 4-5 annetti alle spalle. Quello che posso ricordare è che già con dissipatore stock, magari in piena estate e a pieno carico, le temperature superavano anche se di poco i 70°. E' un G0 ed il vid è 1.3250. @TRUTEN Non ho idea di come intervenire sul tj dato che via bios pare non ci sia niente a riguardo, idee? Per quanto riguarda il buttare soldi ti dico che per i 20 euro delle ram ci troviamo daccordissimo ma per tutto il resto, dato che la speranza era di overclockare per farlo durare un altro annetto o poco piu, successivamente cambierò di sicuro mb ram e cpu, magari puntanto su qualcosa di non propriamente low-budget. A dirla tutta sto aspettando che AMD se ne esca con qualcosa di convincente. @entrambi Con o senza LLC se scendo anche di un solo step di voltaggio da 1.55 il tutto mi diventa instabile e non passo ne prime95 ne tantomeno IBT. La butto lì, pencil mod? Ultima modifica di torongo7 : 29-09-2012 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Se hai qualche schema di mod o simili provale pure perché non credo che potrai tenere la cpu ad 1.550V a lungo. Anche se il vid della tua cpu è dei peggiori con un Vdroop nella media almeno a 3200 ci si potrebbe arrivare .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Ho portato le ram a 800 (timings sempre auto) abbassato il vcore di uno step (siamo a 1.5375) il tutto sempre 333x9. Con tjmax a 90 real temp segna in full load mai oltre i 60 gradi. Sto usando prime95, precisamente lo small fft (test solo cpu) e dopo qualche ora di bench siamo ancora qui. Ho abilitato load line calibration e adesso il voltaggio a pieno carico sembra assestarsi su 1.352/1.360. Il pencil mod in tutta sincerità me lo tengo come ultima spiaggia. In ogni caso, qualche altra dritta per domare sta bestia assetata di volts? Grazie per le risposte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Dimenticavo: il voltaggio in idle con LLC on è leggermente diminuito, ora oscilla da 1.450 a 1.480, in ogni caso supero con successo prime95 smallfft ma non ibt ne lo stesso prime95 in modalità blend. Succede perchè ho lasciato molte impostazioni tra cui i timings su auto o vi è effettivamente un problema con le memorie? Memtest non da errori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Con p95 le cose in genere sono un po più facili .
Se superi memtest non dovresti avere problemi con le ram .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.