|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/u...nto_43645.html
Dopo l'FBI, anche la Mela si dice estranea ai fatti. Resta il mistero sull'origine dei codici, intanto l'AntiSec prepara la prossima mossa Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Daie, ora si alza un vespaio
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Allora siccome apple non li ha dati e l'FBI non li aveva, sarà stato il singolo hacker ad inventarsi il file e la storia.
Ha preso il UDID del suo iPhone e sulla falsariga ha creato 12M codici.csv. Nei 12M alla fine qualcuno sarebbe risultato vero (il suo). Vi piace come storia? PS cosa ne faranno? ne metteranno uno in ogni tavoletta di cioccolato incartata da una marmotta! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Vorrei però capire cosa intendono quando dicono che in mezzo a quel file si trovavano (non pubblicati da AntiSec) anche dati personali (numeri telefono, indirizzi.. ): se sono personali nel senso del proprietario dell'iPhone è grave (match con ID Apple? quindi in mezzo c'è Apple), e invece sono acquisiti dalla rubrica tramite le normali API (da iOS6 in poi infatti ci sarà un messaggio molto più chiaro riguardo all'accesso a queste informazioni come per la localizzazione). Gli UDID non sono così interessanti in realtà: il massimo di informazione pubblica si può ricavare dal database di Openfeint se il proprietario del dispositivo ha usato questa piattaforma (ultimo gioco utilizzato, collegamento con profilo facebook e una volta anche localizzazione se abilitata, ora non più). Ultima modifica di mattewRE : 06-09-2012 alle 14:37. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
nel file originale ci sono anche dati personali , quali numero di telefono , nomi , cognomi , indirizzi etc..
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Ho anche creato un torrent con il file divulgato già decriptato (iphonelist.txt), si trova facilmente in giro |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quindi sono hacker talmente bravi da essersi inventati i dati?
O in apple nessuno sapeva? Mah!
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Seconda cosa, come fanno addirittura a risalire ai numeri della rubrica non so... E se come dici tu sono utilizzate delle API, allora la colpa e' COMUNQUE di Apple, perche' le app prima di metterle sul market le controlla. Ed e' anche responsabile del fatto di non avvisare in caso di lettura di questi dati (su iOS quando ti installi un app non sai MAI cosa fa, almeno su Android te lo dice anche se c'e' tanta schifezza e tanti rischi). Terza cosa, vorrei proprio sapere cosa interessa a te del file completo con i dati personali e soprattutto il perche' creare un torrent come hai fatto. Questa proprio non l'ho capita.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Apple è una buona candidata, ma Apple è per ora uno dei tanti. Se proprio dovessi scegliere, tanto per tirarci a caso, incolperei Facebook. La sua applicazione chiede autorizzazione di accesso alla rubrica con le API (il popup di conferma non penso che venga neanche letto dall'utente). Quindi praticamente sarebbe tutto legale. Il torrent l'ho creato perchè ho un blog e preferisco che i miei utenti non inseriscano il proprio udid nei vari siti che sono nati come funghi in giro per verificarne la presenza nel file di AntiSec, ma magari non sarebbero ststi in grado di reperire e decriptare il file (nonostsnte le semplici istruzioni fornite) |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quote:
Quello che intendevo dire è che se i dati ci sono, non possono non provenire da Apple; se così non fosse, la cosa sarebbe ancora più grave.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Quello che voglio capire è proprio quali sono le informazioni personali: 1) se sono ad esempio i dati linkati con l'apple ID che ho fornito durante la registrazione --> gravissimo, colpa 100% di Apple, rogo 2) se sono dati presi dalla rubrica (quindi i tuoi amici) _2a) L'applicazione ha richiesto l'autorizzazione di accesso a tali dati tramite API -> colpa dell'utente _2b) L'applicazione ha fatto accesso alla rubrica senza autorizzazione esplicita -> colpa di Apple nel processo di verifica (come dice Baboo85) -->lo sviluppatore dell'app (es facebook) ha fornito i dati acquisiti a FBI |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quote:
E si, anche a me apple non fa ne caldo ne freddo, ha grossi meriti e anche grossi demeriti, ma non essendo azionista/proprietario/dipendente sinceramente non mi interessa ne difenderla, ne attaccarla.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.




















