|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Problema partizioni: xp installato su D
Buonasera, ho un problema con un notebook HP 550. Dovevo ripristinarlo ma non sono riuscito ad utilizzare una partizione Recovery presente sul pc. Non si avviava con i tasti F e in nessun modo. Ho anche contattato l'hp ma non ne sono venuto a capo quindi alla fine ho deciso di formattare con un disco di windows xp.
Prima della formattazione il pc aveva la partizione C: con windows installato e D: da 9gb chiamata HP_RECOVERY. Ho avviato da disco di xp e subito c'era qualcosa che non andava dal menù di installazione di XP. HP_RECOVERY era segnato come C: diversamente da come appariva all'interno del sistema operativo. Ho installato ugualmente XP su D: lasciando intatta la partizione C: chiamata HP_RECOVERY. Il problema è che ora che ho finito di installare xp e avviato anche all'interno del SO C: è HP_RECOVERY e D: è disco locale. Potrebbe anche andare ma qualsiasi cosa installo mi va a finire di base su C: che è di soli 9gb e comunque la cosa è molto fastidiosa. Sono disposto anche a riformattare pur di risolvere il problema, vorrei come normale il disco locale con windows su C: e lasciare intatta la partizione HP_RECOVERY su D. Come posso fare? Ho già provato a cambiare le lettere da gestione disco ma ovviamente sono di sistema e non le fa cambiare. GRAZIE
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Chiedo scusa, involontariamente ho postato due volte, questo thread ovviamente si può chiudere o eliminare!
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10186
|
Non capisco perché vuoi mantenere la partizione di recovery se poi non riesci ad utilizzarla.
Io in questi casi sarei drastico.... eliminerei tutte le partizioni e ne farei solo una dove installare il sistema operativo. Comunque attendi altri consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10186
|
Ora che ci penso... hai provato a impostare come attiva la partizione di ripristino? Al riavvio, il bios riconosce come attiva tale partizione e dovrebbe comparire il programma di recovery.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Perche il computer non è mio e magari con dei dischi spediti dall'hp in futuro si potrà usare!
Ho provato a impostare attiva la partizione recovery ma da xp non me lo fa fare. Ho provata ad avviarla dal menù di gparted ma da errore e non ai avvia..
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.