Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 10:45   #1
Widowmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Widowmaker
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
USB: info su messa a terra e schermatura

Ciao a tutti,
sto progettando un piccolo dock fatto in casa per caricare attraverso i pogo pin il mio samsung galaxy nexus, per intenderci qualcosa così (ma meno grezzo spero):
Progetto su xda forum

In pratica per caricare il nexus è sufficiente collegare i fili rosso e nero ai 2 pin più esterni (sono3 in totale) usando + 5V e ground.

Fin qui tutto facile, se non che ieri ho cannibalizzato un hub USB PCI creando questo:
USB cannibalizzato

In parole povere ho eliminato i cavi bianco e verde e soprattutto il cavetto che collegava la porta USB alla camicia di schermatura del cavo.
Il sistema sarà: caricabatterie originale samsung -> cavo USB -> presa usb della foto, che porterà direttamente a 2 pin.
Le mie domande sono:
-quanto era importante il cavetto della schermatura che ho eliminato?
-rischio qualcosa in termini di corto circuiti?
-era meglio tagliare un cavo usb e lasciare schermatura e cavi verde e bianco tagliati dentro facendo uscire solo rosso e nero che mi servono?
-dovrei saldare una sorta di "messa a terra" tra la porta moddata e la struttura interna del dock, che è in metallo e sospesa da terra da piedini di silicone?

Scusate per la banalità di certe domande ma tengo molto alla salute di questo telefono
Grazie a chi risponderà e spero di essere nella sezione giusta!
__________________
AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD
Widowmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:24   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Se non devono passare dati, la schermatura non ti serve praticamente a niente.
Porta solo i 2 fili dell'alimentazione puliti e isolati bene; gli altri fili non servono, se non ci sono è pure meglio.
È importante, quando si fanno degli accessori con filo, di bloccare il filo per evitare che tira oggi tira domani, tenda a rompersi o rovinarsi.
Dovresti anzi, saldare un filo bello robusto a quei 2 fili fini. Questi 2 non dovrebbero nemmeno vedersi. Devi trovare un nascondiglio nella tua base dove fare i collegamenti.
Blocchi il filo grosso in modo che non solleciti per nulla il filo fine che usi solo come "collegamento interno". Il filo grosso poi è ben più isolato e resistente.
Sembra nulla ma anche se tieni l'aggeggio fermo il filo anche solo penzolando, oggi domani... prima o poi è molto probabile che si deteriori.
Ho visto cavi danneggiati di amplificatori, roba che non sposti mai.
A volte durano un eternità, a volte invece no, meglio stare prudenti, soprattutto se vuoi evitare corti circuiti.

Per la sorta di messa a terra non ne vedo l'utilità, secondo me la cosa migliore è isolare per bene lo spinotto con la massa di metallo.

Può servire solo per uno scopo.
Allora metti il caso che tu colleghi la massa di metallo alla massa dell'alimentazione.

C'è innanzitutto un problema anche di sicurezza, perché a seconda dell'alimentatore che usi non si potrebbe fare, dipende dall'isolamento che ha dentro. Ma qui meglio sentire il parere di un altro che ne sa di più.

Continuando il ragionamento, metti il caso anche che il polo negativo perda l'isolamento (si rovina col tempo la guaina del cavo, o si spezza) ed entri a contatto con la massa di metallo.
Cosa succede? L'apparecchio smette di funzionare e basta, perché il metallo è a massa, se anche tocca massa non succede niente.
Ok, altro caso.

Metti ora il caso che il polo positivo invece perda l'isolamento ed entri a contatto con il metallo.
Cosa succede? L'alimentatore va in corto e si spegne. Ora anche qui bisogna vedere che alimentatore usi, perché alcuni alimentatori vanno semplicemente in protezione (gli switching in genere) e si spengono, altri invece si bruciano direttamente.
In quest'ultimo caso, se non avevi il metallo a massa succedeva che avresti avuto il metallo sotto tensione, e anche se parliamo di basse tensioni normalmente innoque, potrebbe non essere l'ideale.

Potresti anche pensare di collegare il metallo alla messa a terra, ma anche qui dipende dall'alimentatore che usi, deve supportare la messa a terra, altrimenti non si sa che può succedere.
Se ne stai recuperando uno di cui non conosci esattamente le specifiche, non collegare a massa niente, isola solo al meglio lo spinotto e i poli separatamente, e poi serra il cavo anche solo con buona colla, o meglio una fascetta (o entrambi) sempre che trovi un appiglio.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 30-08-2012 alle 11:27.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:58   #3
Widowmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Widowmaker
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
Grazie mille delle risposte!

Allora, come alimentatore utilizzerò l'alimentatore AC in dotazione di Samsung, quindi come tutti i caricabatterie in dotazione ai telefoni sarà un po' una cinesata..in ogni caso i cavetti che si vedono in foto saranno incassati e bloccati in una canalina su misura scavata in 2 fogli di poliver sovrapposti ed incollati, quindi non c'è pericolo che si pelino o si muovano.
__________________
AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD
Widowmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v