Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2012, 14:24   #1
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
realizzare wifi zone in un residence

Salve a tutti, sono qui per porvi qualche domanda sulla realizzazione di una wifizone. La posizione sarà in un residence di montagna nel quale la presenza delle persone è nel mese di agosto e nelle vacanze natalizie, qualcuno anche a pasqua, i condomini sono fissi, quindi si può assegnare solo una volta il nome utente alla password e fare in modo che ci sia solo un utenza per appartamento. L'accesso potrebbe esser dato semplicemente inserendo i mac address in un semplice router, magari un pò più costoso dei commerciali per reggere un certo tot di connessioni, saranno al max 70 appartamenti, ma di solito nemmeno 40 di questo sono abitati, gli altri sono occasionali. E' possibile fare tutto tramite router oppure serve necessariamente un gateway? (che per soli due mesi l'anno, sarebbe un costo eccessivo da comprare e mantenere). Che tipo di connessione ad internet va fatta? i normali gestori come Telecom Italia forniscono connessioni per questo tipo di utenza? so che per quanto riguarda le connessioni casalinghe è un reato condividerle. insomma istruitemi sulle norme e su un possibile progetto di installazione. Io in precedenza mi sono occupato solo della copertura delle reti, ripetitori etc e non della realizzazione da zero. Farò il lavoro senza prenderci soldi e soprattutto non vorrei fare una cosa troppo costosa in quanto l'utilizzo sarebbe scarso e poco frequente. Però per chi lavora ed ha bisogno di leggere ed inviare mail etc sarebbe molto utile!
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:29   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono qui per porvi qualche domanda sulla realizzazione di una wifizone. La posizione sarà in un residence di montagna nel quale la presenza delle persone è nel mese di agosto e nelle vacanze natalizie, qualcuno anche a pasqua, i condomini sono fissi, quindi si può assegnare solo una volta il nome utente alla password e fare in modo che ci sia solo un utenza per appartamento. L'accesso potrebbe esser dato semplicemente inserendo i mac address in un semplice router, magari un pò più costoso dei commerciali per reggere un certo tot di connessioni, saranno al max 70 appartamenti, ma di solito nemmeno 40 di questo sono abitati, gli altri sono occasionali. E' possibile fare tutto tramite router oppure serve necessariamente un gateway? (che per soli due mesi l'anno, sarebbe un costo eccessivo da comprare e mantenere). Che tipo di connessione ad internet va fatta? i normali gestori come Telecom Italia forniscono connessioni per questo tipo di utenza? so che per quanto riguarda le connessioni casalinghe è un reato condividerle. insomma istruitemi sulle norme e su un possibile progetto di installazione. Io in precedenza mi sono occupato solo della copertura delle reti, ripetitori etc e non della realizzazione da zero. Farò il lavoro senza prenderci soldi e soprattutto non vorrei fare una cosa troppo costosa in quanto l'utilizzo sarebbe scarso e poco frequente. Però per chi lavora ed ha bisogno di leggere ed inviare mail etc sarebbe molto utile!
Non è semplice realizzare quanto da te chiesto con po' hI soldi.
Serve un router con gli attributi e soprattutto che gestisce voi accessi. Gratis non è una buona idea poi vedi tu se vuoi posso aiutarti


sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:40   #3
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
io sono registrato all'agenzia delle entrate come consulente informatico, perciò potrei anche fatturare, solo che è una cosa che farei in amicizia in un posto dove ho anche io un appartamento, comunque ora vedo se farmi pagare qualcosa, avete un router da consigliarmi? su che cifra ci si aggira?
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:50   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
io sono registrato all'agenzia delle entrate come consulente informatico, perciò potrei anche fatturare, solo che è una cosa che farei in amicizia in un posto dove ho anche io un appartamento, comunque ora vedo se farmi pagare qualcosa, avete un router da consigliarmi? su che cifra ci si aggira?
Non mi riferivo che devi farti pagare ma la mia osservazione sul gratis è riferita al fatto che comunque l'hardware di un certo livello lo devi comunque comprare


sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:19   #5
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
si si, infatti volevo sapere su per giù su quanto si aggiravano i costi così da poterlo proporre domani alla riunione!
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:36   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
si si, infatti volevo sapere su per giù su quanto si aggiravano i costi così da poterlo proporre domani alla riunione!
Dipende da quello che vuoi fare


sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:42   #7
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
una piccola rete che possa gestire tot utenti! accessibile ad ogni condomino in una sala hobby!
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:43   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
una piccola rete che possa gestire tot utenti! accessibile ad ogni condomino in una sala hobby!
Piccola quanto?
Tot utenti, quanti sono?



sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 23:19   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quanti utenti max prevedi collegati contmporaneamente?
Il collegamento lo vuoi far effettuare solamente nella sala Hobby?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 08:32   #10
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
in tutto sono 64 appartamenti precisi, ma mai stati presenti tutti assieme max 40 e non tutti e 40 si collegano e si collegheranno contemporaneamente, però se si vuol fare una cosa seria devo calcolare 64, vorrei fare un altro punto all'esterno solo per l'estate, mettendo un piccolo ripetitore. che tipo di router devo comprare? su quanto si aggirano i costi? esistono router gateway integrati che forniscano la possibilità di creare un database e di immetere una wpa di tipo radius? senza installare un server? (sconveniente da lasciare sempre acceso durante mesi e mesi in cui non c'è nessuno al max 2 famiglie nel weekend...)
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:05   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
in tutto sono 64 appartamenti precisi, ma mai stati presenti tutti assieme max 40 e non tutti e 40 si collegano e si collegheranno contemporaneamente, però se si vuol fare una cosa seria devo calcolare 64, vorrei fare un altro punto all'esterno solo per l'estate, mettendo un piccolo ripetitore. che tipo di router devo comprare? su quanto si aggirano i costi? esistono router gateway integrati che forniscano la possibilità di creare un database e di immetere una wpa di tipo radius? senza installare un server? (sconveniente da lasciare sempre acceso durante mesi e mesi in cui non c'è nessuno al max 2 famiglie nel weekend...)

immetere una wpa di tipo radius?

se vuoi fare questo in modo da non avere problemi ti serve per forza un radius quindi un server
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:18   #12
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
ho trovato un modo di aggirare il problema trovando un sito che attraverso firmware dd-wrt ti permette di creare un database sul loro server tutto completamente gratuito. A questo punto avrei bisogno di un router che supporti un centinaio di connessioni simultanee (anche 50 dovrebbe andar bene ma vorrei andare sul sicuro) e che sia supportato dal suddetto firmware quindi possibilmente tp-link che sono supportati al 100% e sono semplici da flashare!
consigli?

la spesa che posso effettuare è sui 2-300 euro compresa di 1 o 2 ripetitori, e considerando che nella sala hobby non c'è lo spazio per 60 persone, però qualcuno si potrebbe collegare anche da casa.
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:28   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
ho trovato un modo di aggirare il problema trovando un sito che attraverso firmware dd-wrt ti permette di creare un database sul loro server tutto completamente gratuito. A questo punto avrei bisogno di un router che supporti un centinaio di connessioni simultanee (anche 50 dovrebbe andar bene ma vorrei andare sul sicuro) e che sia supportato dal suddetto firmware quindi possibilmente tp-link che sono supportati al 100% e sono semplici da flashare!
consigli?

la spesa che posso effettuare è sui 2-300 euro compresa di 1 o 2 ripetitori, e considerando che nella sala hobby non c'è lo spazio per 60 persone, però qualcuno si potrebbe collegare anche da casa.
io ti consiglierei come router una routerboard della mikrotik abche perchè devi fare un calcolo particolare:
50 connessioni (tu intendi che 50 persone sono collegate) giusto?
il calcolo lo devi fare in maniera più profonda: ogni connessione, quindi ogni persona, apre a sua volte 4 pagine web un client email e magari qualche chat, per cui devi considerare la persona che si connette (singola connessione o autenticazione che dir si voglia e moltiplicarlo per il numero di connessioni che lui apre con il suo pc).
Per esempio se io mi connettessi a questa rete, rappresenterei una singola connessione giusto?
Aprendo un client di p2p aprirei minimo 500 connessioni .....
Immagina cosa succederebbe se 4 persone facessero la stessa cosa mia ..............
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:43   #14
pablito_sj413
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
e che wireless ci posso attaccare alla routerboard?
sempre prendendo in considerazione che quella zona non è coperta da adsl, la connessione più veloce è l'isdn, altrimenti potrei fare una connessione umts, ma ahime prende solo in un punto a qualche centinaio di metri, perciò diventerebbe tutto più complicato e più costoso.

Considerà che comunque è un luogo di villeggiatura, perciò la gente fa passeggiate in montagna, va al bar, va in bici etc etc, quindi la connessione servirà per i più grandi (sono pochi quelli che conoscono le email, il resto sono 80enni che non hanno nemmeno il pc) a controllare le email e per i più piccini (sono pochi ed hanno max 10 anni) ad andare su facebook (anche per i più grandi). Perciò dico 64 max proprio per garantire utopicamente il servizio a tutti, ma non sarà mai come una biblioteca insomma. Anni fa stetti in un campeggio nella più profonda Calabria in cui il servizio di questo tipo avveniva tramite un semplice D-link commerciale di bassa qualità, e reggeva bene.
Perciò non so se investire 50 euro su un TP-link di fascia alta e 30 euro di ripetitore che verrebbe a costare 1,50 euro a famiglia e fare la prova e se da problemi utilizzare router più avanzati da 200 euro.
Per quanto riguarda gli ISP, come funziona? fanno contratti particolari per queste situazioni? e per la legislazione?

Ultima modifica di pablito_sj413 : 25-08-2012 alle 10:23.
pablito_sj413 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 17:14   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da pablito_sj413 Guarda i messaggi
e che wireless ci posso attaccare alla routerboard?
sempre prendendo in considerazione che quella zona non è coperta da adsl, la connessione più veloce è l'isdn, altrimenti potrei fare una connessione umts, ma ahime prende solo in un punto a qualche centinaio di metri, perciò diventerebbe tutto più complicato e più costoso.

Considerà che comunque è un luogo di villeggiatura, perciò la gente fa passeggiate in montagna, va al bar, va in bici etc etc, quindi la connessione servirà per i più grandi (sono pochi quelli che conoscono le email, il resto sono 80enni che non hanno nemmeno il pc) a controllare le email e per i più piccini (sono pochi ed hanno max 10 anni) ad andare su facebook (anche per i più grandi). Perciò dico 64 max proprio per garantire utopicamente il servizio a tutti, ma non sarà mai come una biblioteca insomma. Anni fa stetti in un campeggio nella più profonda Calabria in cui il servizio di questo tipo avveniva tramite un semplice D-link commerciale di bassa qualità, e reggeva bene.
Perciò non so se investire 50 euro su un TP-link di fascia alta e 30 euro di ripetitore che verrebbe a costare 1,50 euro a famiglia e fare la prova e se da problemi utilizzare router più avanzati da 200 euro.
Per quanto riguarda gli ISP, come funziona? fanno contratti particolari per queste situazioni? e per la legislazione?
Per quanto riguarda la wifi da collegare alla rb puoi benissimo comprare uno di quei pacchetti completi che si trovano su internet.
Per quanto riguarda la connessione io personalmente attiverei un punto punto da un posto dove ci sta l'adsl


sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v