Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2012, 20:36   #1
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Macchina virtuale Windows su Linux (Ubuntu)

Ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione del forum
Vi spiego la mia situazione sperando di essere nella sezione giusta (ho provato a guardare un pò in giro ma non ho trovato una sezione che parli delle macchine virtuali):
In questo periodo sto pensando di passare a Ubuntu da windows solo che, ovviamente, come tutti gli utenti passati da windows a linux, ho bisogno comunque di utilizzare programmi windows (office ecc.) e giochi vari.
Nell'idea di avere nel pc solo una partizione ubuntu pensavo di affidarmi ad una macchina virtuale da utilizzare dentro linux.
Ho però, e veniamo al dunque della discussione, dei dubbi a proposito dell'utilizzo della macchina virtuale: usando programmi "leggeri" (office, come già detto ma anche altri che in questo momento non mi vengono in mente) ma anche abbastanza "pesanti" (photoshop,per fare un esempio anche se non lo uso, o altri programmi per l'università) avrei problemi di lentezza del sistema?
Dubbio esistenziale: potrei usare l'ambiente windows all'interno della macchina virtuale con la stessa "usabilità", se si dice così, che avrei se lo usassi come sistema operativo installato?
Credo che probabilmente, azzarderei anche un "sicuramente" , questa sia una discussione già trattata molte volte però per un principiante come il sottoscritto questo è un mondo del tutto nuovo. Vi ringrazio per l'attenzione e per le eventuali risposte/pareri/commenti che mi darete
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 21:26   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Usando virtualbox in modalita' seamless in pratica hai una finestra con l'applicazione windows, e dovrebbe andare anche il copia e incolla. Lavorare sullo stesso filesytem non e; un problema (amcora meglio se hai un file server).
Con applicativi leggeri non ci sono problemi a parte che devi fare il boot di uno poi dell'altro sistema, con quelli piu' pesanti suppongo sia relativo alle aspettative e alle prestazioni del sistema: se hai 16gb di RAM e un quad core a 4GHz funzia meglio che su molti windows nativi!

Piuttosto che le prestazioni brutali quello che si puo' notare e' una maggiore latenza dell'interfaccia grafica, sopratutto se accellerata in 3D. Es. Photoshop: se sei abituato ad usarlo nativo con accelerazione 3D si nota una differenza nell'interfaccia grafica virtualizzata (per gli effetti di zoom, pan...); ma resta comunque usabile. Molti applicativi o giochi c'e' caso che si possano fare girare nativamente sotto WINE: es WOW girava perfettamente (1900x1200, dettagli alti) su un dual core da 1.8GHz con scheda video nvidia 240.

Poi va da se che col tempo probabilmente ti metterai a usare le applicazioni native, es gimp per qualche fotoritocco rapido, openoffice, ecc... Ma qui vedrai poi tu.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 21:49   #3
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Grazie mille per la risposta
E' più o meno la risposta che sospettavo.
Secondo te quindi può essere una buona soluzione mantenere allora una partizione di windows dalla quale poter usare applicazioni windows e giochi senza problemi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 22:01   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Se hai lo spazio ti conviene tenere windows per vedere se riesci a far partire qualcosa di quello che ti serve con WINE, giochi compresi.

Poi bisogna pero' tenere presente che sono due sistemi operativi diversi e in alcuni casi con applicativi diversi: usarne due switchando da uno all'atro continuamente e' piu' difficile e richiede piu' impegno che usarne uno solo.
Questo te lo dico perche' se ogni volta che trovi una minima differenza o difficolta' invece che 'risolvere' fai un reboot sulla vecchia scuola puoi star sicuro che non porterai mai a termine la 'migrazione'.

Ma se non hai bisogno di migrare perche' hai tutte le licenze che ti servono, il tuo hardware lavora ancora bene con windows, non e' un problema manutenere piu' sistemi operativi allora vai di dual boot. Io su un portatile ho 4 windows diversi e 3 linux ;P

Ultima modifica di eaman : 20-08-2012 alle 22:07.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:48   #5
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Se hai lo spazio ti conviene tenere windows per vedere se riesci a far partire qualcosa di quello che ti serve con WINE, giochi compresi.

Poi bisogna pero' tenere presente che sono due sistemi operativi diversi e in alcuni casi con applicativi diversi: usarne due switchando da uno all'atro continuamente e' piu' difficile e richiede piu' impegno che usarne uno solo.
Questo te lo dico perche' se ogni volta che trovi una minima differenza o difficolta' invece che 'risolvere' fai un reboot sulla vecchia scuola puoi star sicuro che non porterai mai a termine la 'migrazione'.

Ma se non hai bisogno di migrare perche' hai tutte le licenze che ti servono, il tuo hardware lavora ancora bene con windows, non e' un problema manutenere piu' sistemi operativi allora vai di dual boot. Io su un portatile ho 4 windows diversi e 3 linux ;P
Da assoluto principiante quale sono non conoscevo ancora WINE. Mi sono un po' informato e sembra interessante. Grazie
Credo allora che farò un dual boot. Almeno adesso all'inizio. Comincio ad usare Ubuntu, vedo come funziona, divento un po' pratico e poi penserò sul da farsi.
Credo sia la cosa migliore
Grazie ancora per il tuo tempo, Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 18:13   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Welcome.
Buon partizionamento / ridimensionamento (e magari backup).
Have Fun!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 21:06   #7
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Welcome.
Buon partizionamento / ridimensionamento (e magari backup).
Have Fun!

Grazie!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v