|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 27
|
È possibile questo prezzo? -Consigli cablaggio casalingo-
Saluti,
1) sto cercando materiale per cablare casa. Tanto per avere idea dei costi cercavo i cavi cat6 (dico, tanto lo faccio una volta per tutte e posso spenderci qualcosa di più) e ho visto che le cifre più basse (per 50m) sono intorno ai 60-80€. Poi ho visto che questi lo venderebbero a 11€: EDIT C'è pure la matassa da 100m a 23€ C'è (e qual'è) l'inghippo? 2) In generale dovrò acquistare: - 6-8 prese a muro (che non sporgano fuori dal muro) femmina autocrimpanti (o come si dice) - una 20ina di plug maschi per farci qualche cavo - 50 metri di cavo - 2 switch da 4 porte (gli attrezzi ce l'ho) Avete qualche consiglio per negozi online dove posso trovare tutto e risparmiare qualcosa rispetto a fare il giro dei negozi di elettronica? Avete consigli per qualcosa che possa non essermi venuto in mente? (se c'è già una guida per il cablaggio casalingo non l'ho trovata. In ogni caso chiedo la cortesia di mettere il link) Grazie in anticipo per le risposte, Filippo Ultima modifica di pegasolabs : 14-08-2012 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
60 euro per il cavo sono un po tanti, ma quello da 50 metri non te lo consiglio poiché è cavo patch e non riusciresti a crimparlo nelle prese a muro.. Ti consiglio di comperare già fatte le patch (i maschio-maschio) e acquistare cavo solido per farlo passare in canalina
Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Patch è semplicemente il contrario di crossato, o sbaglio? Perché non posso crimparlo nelle prese a muro? In che senso Quote:
Io ho la crimpatrice per i plug maschi. Per le femmine, mi dicono, ci sono anche prese che hanno un meccanismo per crimpare una volta tagliati i cavi. Spenderò qualcosa in più ma così non mi devo comprare la pinza. Tutto questo, ovviamente, se ho capito bene. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Il cavo di rete (e in generale tutti i cavi di rame) sono di due tipi: solid o stranded.
Quello solid è composto da un unico filo di rame, mentre quello stranded da più fili. Generalmente nella posa a muro si usa quello solid (e quindi anche i frutti che metti a muro accettano questo tipo di cavo), mentre le patch (i cavi già pronti) usano fili stranded che sono più flessibili.. Io ho avuto la tua stessa idea, ma quando ho messo il cavo multifilo nei frutti, questi funzionavano male o non funzionavano affatto! Ho quindi dovuto riacquistare cavo solid, e quello non ho neanche potuto riutilizzarlo crimpandogli due maschi alle estremità in quanto è talmente flessibile che non riesci neanche a tenere allineati i cavetti per crimparlo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
anche io sono interessato alla questione:
dovrò tirare a breve un cavo,però senza usare frutti in quanto le prese di casa mia sono vecchie di 20'anni quindi il frutto non esiste. Però in previdenza di un cambio di prese che verrà fatto per forza di cose che tipo di cavo serve? CAT 6 solid a cui attaccare in un secondo momento gli attacchi?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Ciao,
sì ho fatto così anch'io a casa, Cavo Cat6 solid nelle canaline, e poi :
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]() mi potresti spiegare cos'è un patch panel? O_o
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Va beh questo è facile.....
![]() Patch_panel Si usano per rendere più ordinati i cablaggi. Naturlmente ne esistono anche di "piccolini", per esempio da 8 posti se hai problemi di spazio. Il vero vantaggio è che ti danno la possibilità di riconfigurare al volo i collegamenti. Immagina di avere un cavo che ti collega due apparati in due stanze diverse. Invece di crimpare i due frutti (maschi) ai due capi del cavo, intesti i due capi sul patch panel, e poi dal p.p con un cavo volante vai sul singolo device. Se un domani devi cambiare collegamento fai in un attimo..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
poi con il cavo ci avrei collegato il pc fisso e il nas(ovviamente con due cavi differenti)
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
mi accodo alla discussione essendo anche io in fase trasloco:
siccome nelle due stanze dove mi serve internet c'è già la canalina dedicata per il telefono, ma è vuota, pensavo di far passare nella canalina un cavo dati che arrivi al piano terra dove ho il router, così con wifi copro piano terra e primo piano e nelle due stanze dove avrò i pc fissi, arrivo direttamente con il cavo lan volevo mettere delle prese a muro tipo queste: ![]() la cosa che mi blocca un attimo è che per ogni stanza devo tirare un cavo indipendente e siccome per andare dal router alla camera A devo salire di un piano e passare nella canalina della camera B, rischio di affollare la canalina nel caso in futuro volessi anche cablare la camera C d'altra parte non posso mica mettere un router per camera.. idee? ho già visto il kit power line, ma visto che ho lo spazio preferisco il cavo, visto che costa molto meno.
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento. Post editato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
@IL_mante
puoi sempre mettere un piccolo switch al primo piano in modo da ripartire da lì per arrivare al successivo. Così nelle canaline avresti comunque un solo cavo. Se lo prendi "base-base" li trovi a prezzi ridicoli (30 euro?) anche gigabit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
grazie della risposta
![]() mi fanno notare dalla regia, ma il router ha 4 uscite, se ad ogni uscita ci attacco switch a cascata le uscite diventano millemila, il router come si comporta in questo caso? mettiamo il caso che porto i cavi in tutte e 3 le stanze. la soluzione "intelligente" è: dal router al piano terra esce un cavo, entra nel muro, sale al piano di sopra, entra nello switch, e da qui esce un cavo per ogni stanza. in tutte le stanze contemporaneamente collegati ci sono tre computer attaccati ai rispettivi cavi, diciamo un fisso ad uso famiglia, un fisso ad uso intensivo videogame online e un portatile uso cazzeggio. come fa il router a gestire bene la rete senza conflitti? ci pensa lo switch? e perché allora il 90% dei router li vendono con solo 4 uscite e non con 6, 29, 142? (aldilà degli ingombri) o piuttosto proprio per gli ingombri perché non vendono router con una sola uscita, da dividere poi con eventuali switch? in fondo chi ha lo spazio per tenere nella stessa stanza 4 pc diversi attaccati insieme? cosa fanno, lanparty fino all'esaurimento? ![]() infine ultima domanda, ho sentito qualcuno parlare di cavi cat 6, valgono la pena? contando che le prese e gli interruttori di casa sono bticino magic trovo prese cat 6? meglio andare con il classico 5e? il router è un NETGEAR DG834G v5
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Ciao,
ammazza quante domande ![]() Andando con ordine: Quote:
Quello che dici si fa, naturalmente, in ambiti aziendali. Ma si usano apparati molto diversi da quelli home. Quote:
Quote:
![]() Poi intendiamoci: stiamo sempre parlando di router come li intendiamo noi utenti "home", che in realtà hanno 4 porte sulla sezione switch, non su quella del router vero e proprio. In ambito aziendale ci sono proprio sw con 48 o 56 porte.... ma non ti dico il costo ![]() Quote:
Quote:
Premesso che per fare una rete gigabit non è necessario il cavo cat6, secondo me aiuta.... ![]() Scherzi a parte: la differenza di costo del cavo in teoria sarebbe poca, ma il cat6 è più difficile da trovare. Se lo trovi a poco più prendi quello, altrimenti basta il cat5e. Per i frutti io a suo tempo ho trovato solo i cat5e..... ma vale lo stesso discorso dei cavi: anche con il cat5e puoi fare una gigabit, quindi vanno bene anche quelli. Infine: il tuo router NON ha porte gigabit ma solo 10/100. Però se devi cablare fallo al meglio, il router vedrai che prima o poi lo cambi.... (tra qualche anno), e non vorrai dover rifare anche il cablaggio! Ho risposto a tutto ? ![]() Ciao |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Visto che a breve andrò a prendere anche io dei cavi vorrei chiedervi un paio di cose:
1)non sono riuscito a scoprire cosa cambia tra cat5e e cat6,ho cercato ma non trovo risposte O_o 2)leggendo in giro ho letto di cavi diretti e crossover,per cablare casa che tipo di cavi consigliate?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
qui arriviamo al limite delle mie conoscenze, quindi poi magari altri mi correggeranno per spiegare meglio....
![]() 1) cambia la capacità (intesa come capacità elettrica - leggi condensatore) per metro (beh non si chiama proprio così ma fa niente) dalla quale si ricava la massima frequenza cui possono lavorare. La cat6 arriva un po' più in alto e quindi pur essendo ambedue valide per la gigabit, la cat6 ti dà più margine. Tieni anche conto del fatto che la cat6 è un po' più difficile da far passare nei corrugati perché più rigida, infatti i 4 doppini interni sono separati da un setto con sezione ad X che serve per mantenere costante il passo "dell'elica" (sono infatti leggermente attorcigliati). 2) per il cablaggio interno si usa sempre cavo diretto. Comunque che io sappia oggi non si usa quasi più il cross nemmeno tra apparati perché tutte le porte sono autosensing e auto-nonmiricordo il nome (che fa riconoscere in automatico il fatto che il cavo sia dritto o cross) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
gentilissimo, grazie mille!
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.