|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Cerco consigli x configurazione buon Pc, no gaming
Buonasera a tutto il forum.
Sto pensando a un nuovo assemblato da prendere nel dopo ferie, e vorrei chiedere qualche aiuto e consiglio a voi esperti hardware. L'uso che ne farò sarà quello tipico quotidiano, ossia internet, visione film, applicativi office, ma spesso e volentieri anche editing video tramite la suite di Adobe (Premiere- AfterEffects-Photoshop) oppure Edius e qualke software x la creazione di slideshow tipo Proshow-Producer et simili. Il gaming non mi interessa, al massimo installerò roba tipo PES o Fifa giusto per accontentare mio nipote ![]() Per ora non ho ipotizzato nessuna configurazione, però ho provveduto a restringere la scelta dei componenti secondo quanto segue: 1 - Processore Intel. francamente avrei pensato a un i7, se non altro per una maggiore longevità in modo da avere una macchina competitiva x almeno 3-4 anni. Ora si tratta di decidere se un i7-2600 (Sandy) oppure un i7-3770 (ivy).... quest'ultimo sembrerebbe leggermente superiore in tutto (consumi, prestazioni, ecc) però la questione della pasta conduttrice nel sistema di dissipazione mi lascia un pochino perplesso... ![]() 2 - Mainboard tassativamente ASUS... possibilmente con un paio di slot PCI normali e magari anke un uno tipo IDE (non si sa mai!) 3 - Memoria 8GB Corsair (però non saprei quale versione!!) 4 - Hdd Western Digital (Seagate purtroppo mi fa venir in mente Maxtor!! ![]() 5 - Alimentatore CoolerMaster o Corsair o Enermax 6 - Cabinet francamente non saprei.... è il componente sul quale vorrei risparmiare, quindi direi un discreto cabinet (magari ben arieggiato) ma nulla di piu! 7 - Infine per la scheda video, dal momento che non ho esigenze di gioco, pensavo di sfruttare l'integrata della CPU o al massimo puntare su una VGA nVidia di fascia medio-bassa (es. GT440) giusto per usufruire della tecnologia CUDA. Pertanto, sulla base di quanto espresso sopra e delle esigenze di utilizzo e tenendo anke conto che il badget a disposizione è piuttosto limitato, diciamo intorno ai 700euri, mi proponete qualche buona configurazione?? Ringrazio tutti in anticipo x la cortesia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao,
aversti bisogno anche di inserire una licenza per il sistema operativo, di integrare qualche accessorio (mouse/tastiera/wifi/bt/ecc...) quale versione adobe di quei software utilizzerai (cs4, cs5, cs6)? farai dell'overclocking? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Quote:
Per il resto non mi serve nessun accessorio e per il SO dispongo gia di una licenza regolare pronta all'uso. Overclocking??.... No assolutamente, anche perchè non sarei in grado di farlo!!.... e poi sinceramente un i7 è talmente potente cosi com'è che non vedo il motivo per overclokkarlo!... sarebbe come voler "pompare" una Ferrari!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
dimenticavo, per il gaming intendo solo quei giochi abbastanza semplici o anche dell'altro?
per l'overclocking parlo sia di intenzioni future, sia attuali (si può prendere una cpu meno costosa e farla andare più veloce) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Quote:
quelli per corse di macchine) ma mai quelli tipo Crisis o robe del genere! e in ogni caso il monitor non è un fullHD ma semplicemente un 1366x768 Per quanto riguarda la questione overclock, non l'ho mai fatto e probabilmente mai lo farò! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Buonasera. Come mai questa fissa per la scheda madre Asus? E' impressionante come il marketing di una società sia in grado di influenzare le scelte.
Comunque io farei una configurazione del genere: 1 x Antec Three Hundred € 51.00 1 x Be Quiet! STRAIGHT POWER E9 450W € 69.00 1 x Intel Core i7-3770 8MB 3.4Ghz 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 290.00 1 x ASRock 1155 H77 Pro4/*MVP ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 76.00 1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 105.00 1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00 1 x Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6 € 75.00 1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 43.00 Totale Ivato: 734€ La scheda video integrata è sufficiente per far girare qualche giochino non eccessivamente complesso a quella risoluzione. Per la pasta sulle nuove cpu Intel, non farti problemi...questi nascono solo in caso di pesante overclock. L'alimentatore Be Quiet è 80 plus Gold, ed è un modello silenziosissimo e di qualità. Per avere un Enermax Gold devi spendere circa 20€ in più minimo.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11287
|
Quote:
Premiere usa solo CUDA ma ci vuole una scheda di buon livello almeno una 560/570 per avere dei vantaggi altrimenti è forse è meglio rimanere sull'encoding software. Se volessi usare entrambe le tecnologie bisogna usare 2 monitor, questo perchè il quick sync si disabilita senza monitor collegato e edius ha problemi di instabilita con lucid virtu che sarebbe la soluzione per usare un solo monitor... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
la configurazione di zip direi che è ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Intanto vi ringrazio molto per l'interessamento e i consigli!
Per quanto concerne la preferenza x una mainboard ASUS, non si tratta di "fissa"....il fatto è che la mobo è il componente fondamentale del Pc, pertanto ritengo debba essere di ottima qualità e ASUS mi sembra la scelta migliore! ![]() solo x il fatto di avere il marchio Intel. Le Asrock e MSI sono anch'esse molto valide ma da quanto ho letto in giro, stanno un mezzo gradino sotto ad Asus. Gigabyte invece le escludo a priori perchè nel vecchio Pc purtroppo ho avuto un esperienza negativa proprio con una Gigabyte! ![]() Quindi caro Zip87, non volermene ma nella configurazione che mi hai proposto, preferirei cambiare la mobo Asrock con una ASUS, anzi ho notato che oltre alla versione "pro" esiste anche una versione "V".... sono da preferire?? Riguardo l'alimentatore ti confesso che il marchio Be-Quiet non lo conosco affatto.... sarà senz'altro buono, però se Enermax costa troppo non potresti propormi in alternativa un modello CoolerMaster o Corsair? Poi ho visto che mi hai consigliato anke un SSD!.... effettivamente potrebbe essere una buona idea anche se il costo non è proprio irrisorio!!....boh, ci penserò ![]() migliori prestazioni soltanto con il sistema operativo o anche nell'utilizzo degli altri software? Infine il processore...... dunque secondo te non ci sono problemi con i nuovi Ivy-bridge?!! questo mi rassicura, anche se non ho ancora abbandonato l'idea del "vecchio" i7-2600 (che fra l'altro costa qualche euro in meno!) inoltre ci sarebbe un altra cosa che devo valutare e cioè: siccome dal vecchio pc vorrei recuperare 2 Hdd (da 250GB) aventi connessione IDE, questo (se non erro) lo posso fare solamente montando una mobo per CPU SandyB. ossia con chipset H67-P67-Z68, mentre le mobo piu recenti per cpu IvyBridge (chipset H77-Z77) non hanno piu il supporto alle connessioni IDE..... dico bene?? mannaggia quante cose da tenere in considerazione!..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11287
|
Quote:
Ci sono dei convertitori sata/ide o schede pci-e ide... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Grazie Azi_muth per le preziose informazioni.
Si a volte uso anche Edius ma fondamentalmente sono "affezionato" a Premiere, ad ogni modo ho sentito dire che il quick-synch è di una velocità pazzesca ma lascia un po a desiderare in termini di qualità ![]() ma di ottima qualità piuttosto che uno di 2 ore ma meno buono! ![]() Per il discorso di recuperare gli Hdd IDE, effettivamente l'idea di un adattatore Sata/Ide sarebbe ottima, purchè si possa installare all'interno del Pc.... perchè di cavi ed alimentatori esterni ne ho fin troppi (router, sistema audio 5.1, hdd esterno, lettore multimediale). Ad ogni modo avresti un link da segnalarmi per poter farmi un idea piu precisa su questi dispositivi?? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11287
|
Quote:
Più che un'adattatore prova una schede pci http://www.logilink.org/showproduct/PC0005A.htm http://www.delock.com/produkte/F_316.../merkmale.html Le trovi anche sul sito delle amazzoni con spedizione gratuita e possibilità di restituzione "facile" entro 30gg soddisfatto rimborsato... Ultima modifica di azi_muth : 09-08-2012 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.