Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 10:06   #1
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
Aiuto per editare con pinnacle

ciao Ragazzi,
ho una canon legria hfm406, realizzo filmati in fullhd e si vedono da paura....
i miei problemi sono:
1) poca esperienza nel settore in genere
2) già fatti video con una vecchia videocamera panasonic ma trasformati sempre con pinnacle studio 9 direttamente in dvd
3) ora uso pinnacle studio 15 ma sto facendo esperienza adesso
4) quale conversione utilizzare per creare un file visionabile subito da hd esterno e convertibile in seguito su dvd con qualità fullhd senza perdita di qualità? (tipo file mkv per intenderci)
per ora leggendo ho provato la conversione in mpeg_2 ts ma quello che esce non lo so proprio gestire
allego indirizzo:
http://ultrashare.net/hosting/fl/4736fa1112/Immagine
ma co sta robba che ce dovrei fà?
per completezza di informazione ho un i3 con 8gb di ram windows 7 64bit e scheda grafica 7770 oc
grazie anticipate e buona giornata!!!
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 16:34   #2
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
La roba che hai postato nell'immagine è presa dalla cartella render e sono file temporanei che vengono utilizzati dal programma per lavorare, non ti servono a niente.
Io ho una Panasonic SD60 che acquisisce in FullHD 50i quindi per avere un file da utilizzare su pc o lettore Blu-ray una volta finito il montaggio faccio renderizzare tutto da pinnacle con formato Disco Blu-ray massima qualità.
E lo faccio salvare in una cartella a mia scelta ma senza masterizzare.
In questa cartella avrò le due cartelle della struttura tipica di un BD e cioè BDMV e CERTIFICATE, se vuoi vedere i vari filmati con un PC si trovano in BDMV-> STREAM con suffisso .m2ts che comunque un PC legge.
Se però a questo punto voglio in un secondo momento avere la risoluzione HD ed un alta qualità ma su supporto DVD allora passo tutto a BD Rebuilder che mi affettuerà (dopo ore) una perfetta conversione ;-)

Ora ho io una domanda da fare a te ad a chi vorrà rispondere, è normale che con il mio PC in firma ed utilizzando un SSD come c: ed un altro SSD per i dati e cartella da lavoro Rnder, per elaborare un filmato in HD di un paio d'ore pinnacle mi fa aspettare tipo 10 minuti ogni volta che compio un azione anche semplice come inserire o cancellare una clip?

Lo fa anche a voi?
Uso Win7 x64 ma c'è qualcosa che non và, anche perchè non mi elabora bene i menù, non renderizza il filmato finale o si blocca spesso e volentieri sempre durante la renderizzazione.

Poi sapete se è possibile un qualche modo o con qualche altro programma aggiungere un altra traccia audio, tipoo nei film dove c'è Italiano ed inglese?
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock!

Ultima modifica di fabio.xs : 23-06-2012 alle 16:35. Motivo: aggiungo domande
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 08:39   #3
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
grazie della risposta.
non so darti una risposta al tuo quesito, io non uso C, ma passo direttamente in E qualsiasi cosa....
e secondo me faresti meglio a farlo anche tu.
per quanto conosco io windows, cerco di lasciare il disco c cosi come è, senza sovraccaricarlo.
io ho un Force Series™ GT 120GB SATA 3 6Gb/s Solid-State Hard Drive, e forse se lo facessi, potrei guadagnare tempo nel renderizzare.
ma per ora resto su i miei passi.
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 12:09   #4
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da QuintoDan Guarda i messaggi
grazie della risposta.
non so darti una risposta al tuo quesito, io non uso C, ma passo direttamente in E qualsiasi cosa....
e secondo me faresti meglio a farlo anche tu.
per quanto conosco io windows, cerco di lasciare il disco c cosi come è, senza sovraccaricarlo.
io ho un Force Series™ GT 120GB SATA 3 6Gb/s Solid-State Hard Drive, e forse se lo facessi, potrei guadagnare tempo nel renderizzare.
ma per ora resto su i miei passi.
Anche io non sovraccarico C: infatti non ho nemmeno la cartella render in C: ho solo il S.O.ed il Programma, metto i file per il montaggio ed i temporanei (Render) in E: che però è un altro SSD, appunto il Corsair GT in firma.
Inoltre da venerdì scorso fino a ieri sera avevo acquistato un altro SSD quello Samsung 830 da 256Gb dove mettevo i file per il montaggio e ho messo i file temporanei nel Force GT ma comunque Pinnacle non li sfrutta a dovere tutta questa potenza ed inoltre ho trovato il Samsung più lento del Force GT, facendo varie prove sia con il montaggio sia invertendo i SSD e ieri l'ho smontato e oggi dovrei riportarlo al negozio che me lo ha venduto per farmelo sostituire (idea del venditore divenuto amico) non so ancora con che cosa.

Per ora sto provando altri programmi tra cui Sony Vegas e per l'authoring sonic dvd creator o Sony DVD Architect che sono molto meglio di pinnacle, sfruttano l'hardware a dovere e permettono tante cose in più tra cui mettere più tracce audio (Inglese/Italiano/ecc.) nel montaggio del BD.
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v