|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...sto_43024.html
Agosto si preannuncia periodo caldo per i produttori di schede video: molti nuovi modelli attesi da NVIDIA, tutti con architettura Kepler e posizionati nel segmento di fascia medio alta del mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
Si sbrigassero...
![]()
__________________
Trattato positivamente con un bel po di gente. Steam: krcc PCars: krcc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
|
non ho capito se sono una rimarchiatura con qualche aggiustamento oppure se sono i nuovi chip con lo stesso processo produttivo delle 670 e 680... boh..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Dunque..... debutto per queste schede nel periodo d'agosto,quindi periodo vacanziero e importazione al minimo con società di distribuzione in attesa del "back to school" americano,perciò tranne qualche scheda fortuita ottenuta tramite importazione e a prezzi esagerati,qui arriveranno in grosse quantità solo a metà settembre o giù di li.
Alla faccia del ritardo! considerando che la 680 ha debuttato a marzo sono 7 mesi circa ![]() ![]() pessimismo e fastidio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4 FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
mi hai tolto la risposta dalla tastiera.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
ma le nuove schede come si comportano in termini di prestazioni? mi pareva di aver letto che andavano bene per i giochi, mentre sfruttando i core cuda su altri applicativi il discorso cambia.
Inoltre, quanto dovrebbe rendere una 660 Ti rispetto a una 560 Ti 448 o una 570? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
davvero in super-ritardo, per colpa loro ho ripiegato su una gtx480. Per fortuna l'ho pagata poco e le temp non sono alte quanto si dice, ma col caldo che fa potete immaginare cosa diventa la stanza.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Diamante (CS)
Messaggi: 5970
|
ma la gtx 660, non sarebbe l'erede della 560??? e allora perchè ha il bus a 192 invece che a 256???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
I chip sono gk107 e gk106 (nota la 'K'), quindi Kepler, quindi stessa architettura e processo produttivo di 670/80/90.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Le GTX 600 non sono una revisione dell'architettura precedente GTX 500,ma una nuova e più efficiente (almeno nei giochi). Pertanto l'utilizzo del Bus è stato ampiamente ottimizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
|
AAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH! Sacrilegiooooooooooooooo
![]() No Nvidia no Play...
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 962
|
alla buonora... amd tra un pò presenta la serie 8
__________________
Case: Silverstone sg05 | Mobo: ASRock B75M-itx | Cpu: i5-3470 & CM Geminii m4 | Ram: G.Skill Sniper 1333MHz 2x4GB | Video: Gtx1050 | Cuffie: Beyerdynamic dt 770 | Hd OS: SSD Crucial MX300 275Gb | Hd: WD caviar green 500gb | Ali: Silverstone SST-ST30SF 300W | Monitor: Benq GW2760HS | Trattatato positivamente con: 19 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quando si comincerà a parlare delle nuove Quadro?
Va bene che in Italia non lavora più nessuno e fan tutti i giochini... ma ci sono anche 4 gatti che ancora lavorano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
|
Secondo me dovrebbero usare gpu a 40nm ma renderle più efficenti delle vecchie. Questo vista la lentezza nel produrre a 22 nanometri.
Per ogni gpu a 22 di fascia più bassa fanno attendere più a lungo un acquirente di una gpu di fascia alta. Per ogni 200 euro di gpu di fascia media rinunciano a 400 euro di vendita di gpu di fascia alta. Stanno puntando tutte le vendite su una catena produttiva che va a rilento, non possono puntare sulla quantità ma per forza sul prezzo. Gli acquirenti che non trovano la scheda col rapporto prezzo/qualità a loro conveniente aspettano ad acquistare o comprano altrove o comprano schede di seconda mano. Se non siete convinti comprereste la gpu con le stesse prestazioni ma che consuma il 10% in più al 30% in meno di prezzo o vorreste che sia a tutti i costi una gpu a 22 nm? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
- ogni progetto viene sviluppato anche in base alle caratteristiche del processo produttivo. Usare un processo vecchio per una gpu nuova non funziona, sia perchè potrebbe risultare troppo complesso per il vecchio processo produttivo, sia perchè richiede comunque la riprogettazione sul nuovo processo. - migliorare ulteriormente la vecchia architettura non ha senso: significa investire enormi risorse (con conseguenze in termini di spesa ma soprattutto di sottrazione di risorse umane ai progetti più attuali o futuri) per sfornare un prodotto che sia architetturalmente che come processo produttivo apparirà comunque vecchio. In questo caso poi la serie 5xx non è altro che l'ottimizzazione sullo stesso processo produttivo della serie 4xx. Quanto pensi si possa ottenere ottimizzando ulteriormente? Io direi decisamente poco, e quindi a maggior ragione non ne varrebbe lo sforzo. - Si tratterebbe comunque di un prodotto percepito come vecchio, e la gente questo lo guarda. Inoltre avrebbe comunque difficoltà a competere con prodotti stampati con processi produttivi più evoluti. Morale della favola, l'unica soluzione mi pare quella utilizzata: sfornare più scheda a 28nm possibile, e quindi continuare a vendere la vecchia generazione fino a quando la nuova non riesce a soddisfare tutte le richieste. E direi che questa è la strada che tutti percorrono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
E' tutto abbastanza giusto. Ovviamente e' possibile fare una nuova architettura col vecchio processo o la vecchia architettura col nuovo processo (come fa Intel col suo tick-tock), ma bisogna pianificarlo per tempo. Se nvidia avesse voluto fare dei chip Kepler a 40nm avrebbe dovuto prendere questa decisione almeno 2 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.