Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2012, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/blizzard-...uti_42907.html

Blizzard riconosce che il suo dungeon crawler palesa dei limiti in fatto di profondità dopo diverse ore di gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 08:29   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quando all'uscita del gioco ci si lamentava pressapoco di questi problemi sembrava che chi li descriveva fosse un anti-blizzard o non si sa cosa ma di sicuro uno che non capiva niente...

Adesso viene fuori "ufficialmente"....

Che dire... Diablo 3 risente pesantemente di logiche moderne che hanno svuotato il gioco dei suoi aspetti peculiari e l'hanno reso un gioco medio, certamente non brutto ma nemmeno eccelso.

Di sicuro rimarrà ad anni luce di distanza rispetto al primo e al secondo e le nuove patch non risolveranno le problematiche di un gioco che è palesemente nato male.

Mi dispiace e molto perché Diablo 2 è stato uno fra i giochi che ho maggiormente apprezzato e avevo grandi aspettative.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 08:31   #3
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Personalmente non ho comprato diablo 3, ma l'ho solamente giocato un po da un amico. (avevo diablo 1 e 2...finiti entrambi)

Bello si ma non chissà cosa... e mi ero posto la domanda sull'end-game... qui ho trovato la risposta

L'unico gioco veramente azzeccato è stato wow... ci ho giocato per qualche anno (ora mi son disintossicato) e devo dire che nessun altro gioco mi ha mai preso, come quest'ultimo. Praticamente è una storia infinita...
La pecca però è che chi comincia ora, non riesce a stare al passo con tutto... tante cose tipo l'archi, non è possibile completarlo a causa di obbiettivi vecchissimi che magari non si posson fare da soli...in questo caso risulta stressante.

Diablo 3 non lo vedo nel lungo periodo... è più probabile che muoia prima questo che wow...
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 08:33   #4
Ataraxy
Member
 
L'Avatar di Ataraxy
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Genova
Messaggi: 251
Adoravo la Blizzard, ma con Diablo 3 si sono dati la zappa sui piedi. Certo, hanno usato l'hype dei giocatori per vendere milioni di copie in pochi giorni, ma quello che mi dà più fastidio è il fatto che adesso usino gli stessi utenti per "farmare" ancora più soldi.
Avevamo tutti grandi speranze per Diablo 3, ma è chiaro che Blizzard ci stà rimettendo la faccia.
Il solo end-game al momento è la RMAH, ho più di 70 contatti per diablo 3 e l'altra volta non ce n'era nemmeno uno online, NEMMENO UNO dalle 4 del pomeriggio alle 9 di sera della domenica.
Content ripetitivo, rushed per guadagnare con la RMAH, bug, problemi con i server, bot (non che si possano fermare facilmente). Il successo iniziale è puramente dovuto al successo dei titoli precedenti che ho giocato fino allo stremo.
Ho parlato fin troppo, ma avevo così tante speranze per questo gioco che appena mi trovo a scrivere due righe su un argomento inizio rigurgitare critiche. :/
Ataraxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 08:58   #5
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Io non l'ho ancora comprato, ma a questo punto non so nemmeno più se lo comprerò. Diciamo la verità, il gioco è stato molto semplificato, e non parlo della difficoltà del gioco, ma quanto alle meccaniche che rendevano belli i vecchi Diablo. Questa critica vedo che è praticamente unanime, se poi ci aggiungiamo il fastidio di giocare al singolo e dover rimanere sempre connessi, ed il meccanismo odioso della casa d'aste ecco che possiamo già parlare di flop assoluto. Doveva essere il capolavoro dei gdr hack-slash, ma a questo punto è solo un gioco nella norma (si intende la norma di questi tempi, perchè se era un gioco nella norma di qualche anno fa si poteva già parlare di capolavoro visto l'andazzo di oggi), di molto inferiore ai due prequel.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:10   #6
merlino72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 85
Si confermo la delusione bruciante.
Hanno semplificato e massacrato alcune classi rendendole schiave di equipaggiamenti a pagamento. Il gioco è diventato un click ossessivo compulsivo, manca di strategie di pianificazione. Un click frenetico alla cieca. Alla fine non ti rendi conto manco se sei vivo o morto. Il mago lo hanno castrato brutalmente a vantaggio di altre classi. Io ho un pg mago 59 lev inchiodato. Con diablo 2 avevi + abilità era una cotina scoperta di incantesimi abilità..ora ne hai 3-4 poi arrivi ad un punto che per andare avanti devi sperare di grupparti con un barbaro o uno sciamano e seguirli dietro..frustante...ci gioco sempre meno e rimpiango i soldi spesi a vuoto... Amareggiato. Sicuramente il 21 dicembre 2012 non aspetterò la fine del mondo giocando a Diablo III ahahahahah. Grazie blizzard per farmi riscoprire le passeggiate, il sole e la vita reale ahahah
merlino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:36   #7
VSHJXYZ
Member
 
L'Avatar di VSHJXYZ
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 34
CVD

E si che qua, come da molte altre parti gli è stato conferito il voto massimo (o quasi) nella rece... eppure metacritic e il forum ufficiale è floodato da insulti / whine di gente che vede il suo gioco preferito rovinato da un franchise commerciale al 1000%.

E così... dopo essere stato costretto ad abbandonare CoD competitivamente (dopo il 4, forse 5, non è più possibile creare mod e quindi rimane solo un gioco casual)

Activision-Blizzard colpisce ancora... un grande MEH e speriamo ne perdano di soldi (autori originali di diablo e di cod ovviamente sono fuori da act-bliz da un pò!)
VSHJXYZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:37   #8
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Che Diablo 3 sia un gioco da evitare e che non valga i soldi spesi non mi trova d'accordo.

É un gioco che intrattiene bene e a lungo. Fino ad ora ho circa 120 ore di gioco e lo trovo ancora molto godibile. Non é da poco, molti dei giochi che ho giocato da 15 anni a questa parte non durano più di 20 ore.

Il problema dell'end-game mi sembra un falso problema, o comunque un problema di gioventù. Anche in Diablo 2 l'unica cosa da fare nel gioco é trovare oggetti e migliorare il proprio equipaggiamento. Cambiare significa snaturare Diablo. Se già ora molti fan malignamente soprannominano Diablo 3 "World of Diablo", cambiare sarebbe ancora peggio.
Ricordiamoci pure cosa era Diablo 2 prima delle patch e dell'espansione: le rune e gli oggetti artigianali sono stati introdotti solo con Lord of Destruction.

Dichiarare Diablo 3 morto a due mesi, nemmeno, dall'uscita é abbastanza superficiale IMHO. Come sempre Blizzard supporterà il titolo con mille upgrade, e la situazione non potrà che migliorare.

Quote:
Originariamente inviato da merlino72 Guarda i messaggi
Si confermo la delusione bruciante.
Hanno semplificato e massacrato alcune classi rendendole schiave di equipaggiamenti a pagamento. Il gioco è diventato un click ossessivo compulsivo, manca di strategie di pianificazione. Un click frenetico alla cieca. Alla fine non ti rendi conto manco se sei vivo o morto. Il mago lo hanno castrato brutalmente a vantaggio di altre classi. Io ho un pg mago 59 lev inchiodato. Con diablo 2 avevi + abilità era una cotina scoperta di incantesimi abilità..ora ne hai 3-4 poi arrivi ad un punto che per andare avanti devi sperare di grupparti con un barbaro o uno sciamano e seguirli dietro..frustante...ci gioco sempre meno e rimpiango i soldi spesi a vuoto... Amareggiato. Sicuramente il 21 dicembre 2012 non aspetterò la fine del mondo giocando a Diablo III ahahahahah. Grazie blizzard per farmi riscoprire le passeggiate, il sole e la vita reale ahahah
Scusami, ma non vedo come in Diablo 2 ci fosse una continua scoperta di incantesimi e abilità. Piuttosto direi il contrario. In Diablo 2 eri costretto a scegliere MOLTO accuratamente dove spendere i tuoi punti, pena toppare la build e finire per incastrarti a metà gioco (solo con le ultime patch hanno dato la possibilità di resettare i punti spesi e ricomporre la build).
In Diablo 3 hai TUTTE le abilità disponibili e puoi cambiare quando vuoi. Trovare la giusta combinazione, anche relativamente al tipo di livello che devi affrontare é difficile e molto appagante. Senza contare che puoi cambiare stile di gioco quando vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Io non l'ho ancora comprato, ma a questo punto non so nemmeno più se lo comprerò. Diciamo la verità, il gioco è stato molto semplificato, e non parlo della difficoltà del gioco, ma quanto alle meccaniche che rendevano belli i vecchi Diablo. Questa critica vedo che è praticamente unanime, se poi ci aggiungiamo il fastidio di giocare al singolo e dover rimanere sempre connessi, ed il meccanismo odioso della casa d'aste ecco che possiamo già parlare di flop assoluto. Doveva essere il capolavoro dei gdr hack-slash, ma a questo punto è solo un gioco nella norma (si intende la norma di questi tempi, perchè se era un gioco nella norma di qualche anno fa si poteva già parlare di capolavoro visto l'andazzo di oggi), di molto inferiore ai due prequel.
anche a me dava fastidio all'inizio l'idea di essere sempre connessi. Ma poi ti rendi conto che giocare in singolo equivale necessariamente ad ammazzare il gioco.
Giocando in singolo le probabilità di trovare l'equipaggiamento giusto sono misere. E se vuoi mantenere lo stesso grado di difficoltà e di appagamento, devi fare in modo che il single e il multi siano molto simili.
Senza contare poi che giocare con un party di 4 persone é dannatamente più divertente che giocare da soli.
Diablo 3 in singolo é un po' come voler giocare a Team Fortress con i bot.

Quote:
Originariamente inviato da Ataraxy Guarda i messaggi
Adoravo la Blizzard, ma con Diablo 3 si sono dati la zappa sui piedi. Certo, hanno usato l'hype dei giocatori per vendere milioni di copie in pochi giorni, ma quello che mi dà più fastidio è il fatto che adesso usino gli stessi utenti per "farmare" ancora più soldi.
Avevamo tutti grandi speranze per Diablo 3, ma è chiaro che Blizzard ci stà rimettendo la faccia.
Il solo end-game al momento è la RMAH, ho più di 70 contatti per diablo 3 e l'altra volta non ce n'era nemmeno uno online, NEMMENO UNO dalle 4 del pomeriggio alle 9 di sera della domenica.
Content ripetitivo, rushed per guadagnare con la RMAH, bug, problemi con i server, bot (non che si possano fermare facilmente). Il successo iniziale è puramente dovuto al successo dei titoli precedenti che ho giocato fino allo stremo.
Ho parlato fin troppo, ma avevo così tante speranze per questo gioco che appena mi trovo a scrivere due righe su un argomento inizio rigurgitare critiche. :/
Domenica d'estate tra le 4 e le 9.
Tutti al mare!

Seriamente: la AH e la RMAH non mi piacciono. Non le uso per comprare perché preferisco cercarmi i drop, ma le uso per vendere per raccattare un po' d'oro invece di smantellare oggetti di valore. Criticare Blizzard per averle introdotte comunque é un controsenso.
Non l'avessero fatto sarebbero apparsi i soliti "negozi" clandestini, con truffe e rischio cheating. L'unico modo per contrastarli era aprirne di ufficiali.
Ora piuttosto, che Blizzard dimostri che la RMAH non é solo un modo per fare soldi e il loro end-game, ma é semplicemente uno strumento che deve rendere Diablo 3 un gioco serio.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quando all'uscita del gioco ci si lamentava pressapoco di questi problemi sembrava che chi li descriveva fosse un anti-blizzard o non si sa cosa ma di sicuro uno che non capiva niente...

Adesso viene fuori "ufficialmente"....

Che dire... Diablo 3 risente pesantemente di logiche moderne che hanno svuotato il gioco dei suoi aspetti peculiari e l'hanno reso un gioco medio, certamente non brutto ma nemmeno eccelso.

Di sicuro rimarrà ad anni luce di distanza rispetto al primo e al secondo e le nuove patch non risolveranno le problematiche di un gioco che è palesemente nato male.

Mi dispiace e molto perché Diablo 2 è stato uno fra i giochi che ho maggiormente apprezzato e avevo grandi aspettative.
Io invece sono fiducioso. L'aspetto che contraddistingueva Diablo 2 é ancora lí. Si gioca per trovare roba. Dovranno bilanciare meglio i drop, soprattutto ad alti livelli, ma queste sono cose che vanno aggiustate col tempo.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:39   #9
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Perforza, lo volevano uguale a WoW come idea di gioco... io ho sempre detto no!!!
restiamo sugli schemi di Dia2.. ma 3/4 della gente dice: bisogna accettare le innovazioni, altrimenti avresti tra le mani un dia2 con una grafica migliore...
appunto era solo questo che voleva la gente una grafica migliore, ma l'idea di base, di lasciare mila oggetti, mila abilità, era questo il bello, così uno poteva farsi 10 Pg, e scoprirsi tutte le magie e le combinazioni, così è davvero limitante...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:41   #10
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Che Diablo 3 sia un gioco da evitare e che non valga i soldi spesi non mi trova d'accordo.

É un gioco che intrattiene bene e a lungo. Fino ad ora ho circa 120 ore di gioco e lo trovo ancora molto godibile. Non é da poco, molti dei giochi che ho giocato da 15 anni a questa parte non durano più di 20 ore.

Il problema dell'end-game mi sembra un falso problema, o comunque un problema di gioventù. Anche in Diablo 2 l'unica cosa da fare nel gioco é trovare oggetti e migliorare il proprio equipaggiamento. Cambiare significa snaturare Diablo. Se già ora molti fan malignamente soprannominano Diablo 3 "World of Diablo", cambiare sarebbe ancora peggio.
Ricordiamoci pure cosa era Diablo 2 prima delle patch e dell'espansione: le rune e gli oggetti artigianali sono stati introdotti solo con Lord of Destruction.

Dichiarare Diablo 3 morto a due mesi, nemmeno, dall'uscita é abbastanza superficiale IMHO. Come sempre Blizzard supporterà il titolo con mille upgrade, e la situazione non potrà che migliorare.



Scusami, ma non vedo come in Diablo 2 ci fosse una continua scoperta di incantesimi e abilità. Piuttosto direi il contrario. In Diablo 2 eri costretto a scegliere MOLTO accuratamente dove spendere i tuoi punti, pena toppare la build e finire per incastrarti a metà gioco (solo con le ultime patch hanno dato la possibilità di resettare i punti spesi e ricomporre la build).
In Diablo 3 hai TUTTE le abilità disponibili e puoi cambiare quando vuoi. Trovare la giusta combinazione, anche relativamente al tipo di livello che devi affrontare é difficile e molto appagante. Senza contare che puoi cambiare stile di gioco quando vuoi.



anche a me dava fastidio all'inizio l'idea di essere sempre connessi. Ma poi ti rendi conto che giocare in singolo equivale necessariamente ad ammazzare il gioco.
Giocando in singolo le probabilità di trovare l'equipaggiamento giusto sono misere. E se vuoi mantenere lo stesso grado di difficoltà e di appagamento, devi fare in modo che il single e il multi siano molto simili.
Senza contare poi che giocare con un party di 4 persone é dannatamente più divertente che giocare da soli.
Diablo 3 in singolo é un po' come voler giocare a Team Fortress con i bot.



Domenica d'estate tra le 4 e le 9.
Tutti al mare!

Seriamente: la AH e la RMAH non mi piacciono. Non le uso per comprare perché preferisco cercarmi i drop, ma le uso per vendere per raccattare un po' d'oro invece di smantellare oggetti di valore. Criticare Blizzard per averle introdotte comunque é un controsenso.
Non l'avessero fatto sarebbero apparsi i soliti "negozi" clandestini, con truffe e rischio cheating. L'unico modo per contrastarli era aprirne di ufficiali.
Ora piuttosto, che Blizzard dimostri che la RMAH non é solo un modo per fare soldi e il loro end-game, ma é semplicemente uno strumento che deve rendere Diablo 3 un gioco serio.



Io invece sono fiducioso. L'aspetto che contraddistingueva Diablo 2 é ancora lí. Si gioca per trovare roba. Dovranno bilanciare meglio i drop, soprattutto ad alti livelli, ma queste sono cose che vanno aggiustate col tempo.
cose che vanno aggiustate nel tempo???
ma cavolo, hanno avuto un sacco di tempo per lavorarci su e stra provarlo....
non è che ci voleva tanto prendere dia 2 e farsi un bel giro per due settimane in rete e capire come girava il gioc e il perchè tutti erano alal ricerca dei livelli9* per i Pg...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 10:15   #11
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
cose che vanno aggiustate nel tempo???
ma cavolo, hanno avuto un sacco di tempo per lavorarci su e stra provarlo....
non è che ci voleva tanto prendere dia 2 e farsi un bel giro per due settimane in rete e capire come girava il gioc e il perchè tutti erano alal ricerca dei livelli9* per i Pg...
Per un gioco del genere, dove tutto si basa sullo scegliere con cura vari parametri (come le percentuali di drop di item specifiche o i bonus magici degli oggetti) testare il gioco in beta con N persone non é assolutamente lo stesso che "testarlo" con 1000*N persone.
L'economia, in senso lato, di Diablo 3 é molto complessa e bilanciarla é un lavoro che richiede statistiche e dati che solo dopo il lancio puoi avere. Prima puoi solo tentare di indovinare i valori giusti per i tuoi parametri.
E in fatti con la patch 1.0.3 una delle cose che sono andati a modificare sono i drop rate per i lvl 60. Quando sei in beta quanta gente raggiunge lvl 60? Sicuramente molto ma molto poca rispetto a quanti lo raggiungono dopo il lancio.

Diablo 2 é chiaramente una esperienza fondamentale di cui tenere conto e anche se le meccaniche sono le stesse il codice é diverso
Una su tutte: in Diablo 2 i drop li andavi a cercare dai boss. In Diablo 3 invece sono gli elite che danno i drop migliori. Ed é un ottimo cambiamento, che ti evita di fare 30 Diablo run l'ora solo per avere dei drop.

Abbi fede
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 10:16   #12
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
anche a me dava fastidio all'inizio l'idea di essere sempre connessi. Ma poi ti rendi conto che giocare in singolo equivale necessariamente ad ammazzare il gioco.
Giocando in singolo le probabilità di trovare l'equipaggiamento giusto sono misere. E se vuoi mantenere lo stesso grado di difficoltà e di appagamento, devi fare in modo che il single e il multi siano molto simili.
Senza contare poi che giocare con un party di 4 persone é dannatamente più divertente che giocare da soli.
Diablo 3 in singolo é un po' come voler giocare a Team Fortress con i bot.
Si ma è Blizzard che ha reso limitante il gioco in singolo, per via di una serie di scelte sciagurate. A Diablo 2 ci ho sempre giocato in singolo (salvo qualche partitella in lan), anche perchè all'epoca non esistevano buone connessioni nella mia città, ed ancora oggi i problemi sono ancora presenti con le connessioni spesso out. Quindi rimanere sempre connesso non è certo un vantaggio visto che la connessione è ancora "ballerina". Daccordo che con un party affiatato ti diverti di più, ma non vedo perchè rendere limitante il gioco in singolo Credo che da questo punto di vista Blizzard abbia solo pensato ai guadagni derivati dalla casa d'aste, e se ne sia completamente sbattuta di tutto il resto.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 10:22   #13
Ataraxy
Member
 
L'Avatar di Ataraxy
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Genova
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
anche a me dava fastidio all'inizio l'idea di essere sempre connessi. Ma poi ti rendi conto che giocare in singolo equivale necessariamente ad ammazzare il gioco.
Giocando in singolo le probabilità di trovare l'equipaggiamento giusto sono misere. E se vuoi mantenere lo stesso grado di difficoltà e di appagamento, devi fare in modo che il single e il multi siano molto simili.
Senza contare poi che giocare con un party di 4 persone é dannatamente più divertente che giocare da soli.
Diablo 3 in singolo é un po' come voler giocare a Team Fortress con i bot.
C'è la possibilità di controllare quante persone ci siano nelle partite pubbliche, e sono circa poche migliaia contemporaneamente. Questo dimostra che il single player è sempre il metodo più utilizzato di giocare.
E' chiaro inoltre dai commenti che puoi vedere online (ti consiglio un video molto calmo e dettagliato del "youtuber" Force) che la RMAH è ormai diventata fuori controllo, i player hanno la senzazione di dover giocare con l'asta rispetto che con il gioco. Inoltre è pieno di giochi singleplayer che possono usare la connessione per connettersi con gli amici online. Il problema è che è TUTTO online, quando chiaramente potrebbe esserci solo alcuni servizi.

Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Non l'avessero fatto sarebbero apparsi i soliti "negozi" clandestini, con truffe e rischio cheating. L'unico modo per contrastarli era aprirne di ufficiali.
Ora piuttosto, che Blizzard dimostri che la RMAH non é solo un modo per fare soldi e il loro end-game, ma é semplicemente uno strumento che deve rendere Diablo 3 un gioco serio.


E' anche questione di punti di vista, e secondo il mio parere dire che la blizzard ha aperto la RMAH per ridurre i "negozi" clandestini è veramente volere a tutti i costi difendere un errore commesso da una grande società (non prendetemi per un "anti-fanboy", ho adorato WoW e gioco ancora sporadicamente a Starcraft 2).
Per quanto mi riguarda ho smesso di giocare già da un po' ma sarei PIU' CHE CONTENTO di tornare quando in futuro le cose cambieranno, se cambieranno. ^^
__________________
CPU: 3570k | MB: Sabertooth z77 | GPU: Crossfire 2x HD 6950 | RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz | Case: Haf XB |
Trattative concluse perfettamente con gli utenti Shizen e khayn88.

Ultima modifica di Ataraxy : 05-07-2012 alle 10:28.
Ataraxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 10:28   #14
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Si ma è Blizzard che ha reso limitante il gioco in singolo, per via di una serie di scelte sciagurate. A Diablo 2 ci ho sempre giocato in singolo (salvo qualche partitella in lan), anche perchè all'epoca non esistevano buone connessioni nella mia città, ed ancora oggi i problemi sono ancora presenti con le connessioni spesso out. Quindi rimanere sempre connesso non è certo un vantaggio visto che la connessione è ancora "ballerina". Daccordo che con un party affiatato ti diverti di più, ma non vedo perchè rendere limitante il gioco in singolo Credo che da questo punto di vista Blizzard abbia solo pensato ai guadagni derivati dalla casa d'aste, e se ne sia completamente sbattuta di tutto il resto.
sono d'accordo che é un problema se la tua connessione non é performante.

Ora, che la RMAH sia un modo per Blizzard per fare i soldi é una ipotesi. Spero non sia vero che abbiano sacrificato gameplay in sua funzione.

Detto questo c'é da considerare che dare al client il controllo completo significa esporre il gioco a reverse engineering che forse viene evitato giocando online. Considerando che l'obiettivo numero uno dovrebbe essere combattere i cheaters, giocando solo online si impedisce a chi sviluppa tools di avere accesso indiscriminato al software. Insomma, in due parole giocando online si forza una specie di CAPTCHA che blocca i tentativi di hack. E non é una cosa da poco se consideri che in D2 c'era gente con le Jordan Stone che gli uscivano dalle orecchie.
Lasciamo perdere il discorso pirateria.

Capisco la frustrazione del non poter giocare, ma non é diverso da non poter giocare a Team Fortress o a WoW. In fondo non é colpa di Blizzard se a volte l'Italia ha infrastrutture da terzo mondo


Quote:
Originariamente inviato da Ataraxy Guarda i messaggi
C'è la possibilità di controllare quante persone ci siano nelle partite pubbliche, e sono circa poche migliaia contemporaneamente. Questo dimostra che il single player è sempre il metodo più utilizzato di giocare.
E' chiaro inoltre dai commenti che puoi vedere online (ti consiglio un video molto calmo e dettagliato del "youtuber" Force) che la RMAH è ormai diventata fuori controllo, i player hanno la senzazione di dover giocare con l'asta rispetto che con il gioco. Inoltre è pieno di giochi singleplayer che possono usare la connessione per connettersi con gli amici online. Il problema è che è TUTTO online, quando chiaramente potrebbe esserci solo alcuni servizi.
Io stesso tendo a giocare molto con i miei amici in partite private. Per quel che ho capito molta gente fa cosí.
Mi capita comunque molto spesso di unirmi a partite pubbliche e di essere sempre 3 o 4 nel party. Insomma, funziona.
Il punto é anche: perché giocare in single online se puoi giocare in multi?

Quote:
E' anche questione di punti di vista, e secondo il mio parere dire che la blizzard ha aperto la RMAH per ridurre i "negozi" clandestini è veramente volere a tutti i costi difendere un errore commesso da una grande società (non prendetemi per un "anti-fanboy", ho adorato WoW e gioco ancora sporadicamente a Starcraft 2).
Per quanto mi riguarda ho smesso di giocare già da un po' ma sarei PIU' CHE CONTENTO di tornare quando in futuro le cose cambieranno, se cambieranno. ^^
Sinceramente per un gioco come Diablo NON aprire la RMAH secondo me sarebbe stato un errore, considerando quanta gente usava i negozi.
Possiamo discutere che prendersi le percentuali che si prende Blizzard é forse troppo e può essere inteso come una vera volontà di spremere i giocatori. Bisognerebbe vedere che giro di soldi ne esce comunque. Perché se alla fine nelle tasche di Blizzard entrassero qualche migliaio di euro al mese dalla RMAH direi che non é un modo per far soldi.
Considera che le commissioni ci sono anche per la Gold AH. E servono semplicemente ad evitare che la gente speculi comprando e rivendendo roba manco fosse in borsa. Una specie di Tobin Tax.

Ultima modifica di quelarion : 05-07-2012 alle 10:37.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:03   #15
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
con tutti i soldi che hanno, con tutti i programmatori che ci potrebbero mettere dietro e le espansioni possibili da vendere

con un pvp che ancora non c'e'...

"non abbiamo intenzione di investire in nuovi contenuti quindi c'e' qualcos'altro da dover fare?" LOL
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:46   #16
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
con tutti i soldi che hanno, con tutti i programmatori che ci potrebbero mettere dietro e le espansioni possibili da vendere

con un pvp che ancora non c'e'...

"non abbiamo intenzione di investire in nuovi contenuti quindi c'e' qualcos'altro da dover fare?" LOL
se per nuovi contenuti si intende nuovi livelli sono d'accordo. É inutile aggiungere roba, devono migliorare l'esperienza bilanciando meglio il gioco (leggi aumentando i drop rate)
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:57   #17
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Ora, che la RMAH sia un modo per Blizzard per fare i soldi é una ipotesi. Spero non sia vero che abbiano sacrificato gameplay in sua funzione.
Scherzi vero ????????????????
Ma se persino il drop rate degli item viene "castrato" in funzione degli scambi che avvengono nell'asta a soldi reali, per far sì che si trovi poca roba valida e incentivarne l'uso..

La notizia l'ho letta sia qui (fonte ufficiale blizzard) che sui forum ufficiali.

DiabloIII più che un gioco è un esempio di economia cannibale e malata.

Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi

Sinceramente per un gioco come Diablo NON aprire la RMAH secondo me sarebbe stato un errore, considerando quanta gente usava i negozi.
Possiamo discutere che prendersi le percentuali che si prende Blizzard é forse troppo e può essere inteso come una vera volontà di spremere i giocatori. Bisognerebbe vedere che giro di soldi ne esce comunque. Perché se alla fine nelle tasche di Blizzard entrassero qualche migliaio di euro al mese dalla RMAH direi che non é un modo per far soldi.
Considera che le commissioni ci sono anche per la Gold AH. E servono semplicemente ad evitare che la gente speculi comprando e rivendendo roba manco fosse in borsa. Una specie di Tobin Tax.
Tobin Tax ? Ma cosa stai dicendo.. stiamo parlando DI UN GIOCO.. un GIOCO.. e della compravendita di NIENTE.. stiamo parlando di gente che spende o guadagna soldi vendendo oggetti INESISTENTI dentro un gioco, questa non è economia, qui siamo arrivati a mettere un prezzo al nulla (altro che all'aria, che almeno esiste e la respiri)

E blizzard che su questo nulla ci prende pure il pizzo.. secondo me DiabloIII è un esempio di follia finanziaria moderna e (a livello macroeconomico) non porterà niente di buono, anzi. E, tra l'altro, se qualcuno guadagna dagli scambi grosse cifre, come la mettiamo dal punto di vista fiscale ?

Spero solo "chiuda" al più presto. E' un esperimento che - sotto tutti i punti di vista - MERITA di fallire (e lo dice uno che ha giocato diablo I e II fino all'esaurimento).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:57   #18
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Sapete una cosa, con tutto questo parlare di Diablo III mi è rivenuta voglia di giocare a Diablo II (quello si un gran gioco). Ora lo reinstallo

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Scherzi vero ????????????????
Ma se persino il drop rate degli item viene "castrato" in funzione degli scambi che avvengono nell'asta a soldi reali, per far sì che si trovi poca roba valida e incentivarne l'uso..

La notizia l'ho letta sia qui (fonte ufficiale blizzard) che sui forum ufficiali.

DiabloIII più che un gioco è un esempio di economia cannibale e malata.



Tobin Tax ? Ma cosa stai dicendo.. stiamo parlando DI UN GIOCO.. un GIOCO.. e della compravendita di NIENTE.. stiamo parlando di gente che spende o guadagna soldi vendendo oggetti INESISTENTI dentro un gioco, questa non è economia, qui siamo arrivati a mettere un prezzo al nulla (altro che all'aria, che almeno esiste e la respiri)

E blizzard che su questo nulla ci prende pure il pizzo.. secondo me DiabloIII è un esempio di follia finanziaria moderna e (a livello macroeconomico) non porterà niente di buono, anzi. E, tra l'altro, se qualcuno guadagna dagli scambi grosse cifre, come la mettiamo dal punto di vista fiscale ?

Spero solo "chiuda" al più presto. E' un esperimento che - sotto tutti i punti di vista - MERITA di fallire (e lo dice uno che ha giocato diablo I e II fino all'esaurimento).
Quoto, è la stessa sensazione che ho io sulla casa d'aste, mi sembra solo un modo da parte di Blizzard per succhiarci più soldi, anche dopo che hai comprato il gioco, il che mi sembra assurdo per un gioco come Diablo 3, manco fosse un mmo-rpg.

Ultima modifica di gildo88 : 05-07-2012 alle 13:04.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 14:32   #19
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
Perforza, lo volevano uguale a WoW come idea di gioco... io ho sempre detto no!!!
restiamo sugli schemi di Dia2.. ma 3/4 della gente dice: bisogna accettare le innovazioni, altrimenti avresti tra le mani un dia2 con una grafica migliore...
appunto era solo questo che voleva la gente una grafica migliore, ma l'idea di base, di lasciare mila oggetti, mila abilità, era questo il bello, così uno poteva farsi 10 Pg, e scoprirsi tutte le magie e le combinazioni, così è davvero limitante...
Ora puoi facendoti 5 personaggi (1 per classe) provare tutte le combinazioni di build possibili, mentre prima dovevi crearti 1 personaggio per ogni build che volevi fare, dove sarebbe la limitazione?
Se non vi piace il gioco OK, ma far passare la rimozione di una limtazione frustrante per un difetto vuol dire che giudicate con i paraocchi e qualsiasi modifica avessero fatto rispetto a D2 non vi sarebbe piaciuta.
Rifare lo stesso gioco con grafica migliorata non avrebbe avuto senso tanto vale continuare a giocare a quello vecchio
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 14:34   #20
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Sapete una cosa, con tutto questo parlare di Diablo III mi è rivenuta voglia di giocare a Diablo II (quello si un gran gioco). Ora lo reinstallo



Quoto, è la stessa sensazione che ho io sulla casa d'aste, mi sembra solo un modo da parte di Blizzard per succhiarci più soldi, anche dopo che hai comprato il gioco, il che mi sembra assurdo per un gioco come Diablo 3, manco fosse un mmo-rpg.
Se fosse così non avrebbero fatto la casa d'aste a gold dove non spendi una lira ma solo quella a denaro reale, poi non dico che non vogliono guadagnarci, semplicemente vogliono lucrare su quelle che prima erano aste o scambi clandestini
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1