Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2012, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/conversio...bia_42688.html

Google ha notificato ai gestori di alcuni siti che permetto di estrarre musica dai video di YouTube un ammonimento: entro 7 giorni devono smettere di utilizzare in modo improprio le API di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:00   #2
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
"scaricare" mp3 da youtube è follia...roba da far sanguinare le orecchie...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:02   #3
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
Software vs. servizi Web

Anche i software come JDownloader utilizzano le API di Google, oppure un altro sistema per estrarre la traccia audio dei video? Con un programma come questo, non si scarica il video nel sistema e poi si divide filmato e audio, ma si utilizza il collegamento a YouTube.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:03   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Chi appartiene come me alla generazione delle musicassette registrate dalla radio, ha visto di peggio
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:06   #5
Ali3n77
Senior Member
 
L'Avatar di Ali3n77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chi appartiene come me alla generazione delle musicassette registrate dalla radio, ha visto di peggio
Quoto e straquoto ehhe
__________________
ZOTAC 4070S bios modded by by me
BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K
Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti
Ali3n77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:12   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ma....tipo, music2pc le scarica da youtube?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:17   #7
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chi appartiene come me alla generazione delle musicassette registrate dalla radio, ha visto di peggio
Quoto, perchè dalla radio si può e da youtube no?

Se chi posta le canzoni su youtube è autorizzato a farlo, io posso "registrare" per uso personale così come la radio..
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:17   #8
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
al giorno d'oggi siamo connessi a internet da un qualsiasi dispositivo, è veramente ancora necessario scaricare e conservare decine di GB di musica quando si può ascoltarla in streaming e gratis da servizi come http://grooveshark.com ?
il discorso cambia se siamo affezionati alla qualità audio ma in quel caso o trovi un rip non compresso del cd che ti interessa o te lo compri
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:17   #9
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
si si non fatelo più mi raccomando... siete diffidati




fa niente se youtube carica nella cache il file flv dei video che vediamo, e fa niente se con un qualsiasi programma di conversione possiamo ricavarne un mp3, mp4, avi... eccecc. Basta trovare una fonte in più che buona definizione...

__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:25   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chi appartiene come me alla generazione delle musicassette registrate dalla radio, ha visto di peggio
Quando si mettevano pelli di tigre dai denti a sciabola addosso e usavano le clave facendo dei versi inconsulti (urgh!) non avevano nemmeno la radio
Questo non vuol dire che siccome c'è di peggio allora la qualità degli mp3 del tubo è ascoltabile
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:28   #11
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chi appartiene come me alla generazione delle musicassette registrate dalla radio, ha visto di peggio
io lo facevo con un registratore a nastro della Geloso
tra l'altro ogni tanto lo provo ad accendere e funziona ancora

cmq non ho capito bene la storia di google, mi sembra quasi che l'accusa a quei servizi sia di lavorare utilizzando lo streaming su you tube più che le api
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:31   #12
T2OJAN
Member
 
L'Avatar di T2OJAN
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 220
In fondo, google difende e tutela il proprio business... Gli incassi generati dalla pubblicità su youtube, la lotta alla pirateria qui non centra assolutamente nulla.
Pensiero personale, scaricare tracce audio da YT di xsé non è propriamente da "cime" vista la qualità, tuttalpiù uno scarica da YT il video musicale integrale per vederselo/ascoltarselo offline in auto, per il resto non ha senso scaricare più nulla... È li... Online pronto allo streaming ogni volta che lo vuoi vedere. Poi che differenza c'è tra scaricarsi il video e ascoltarlo oppure scorporarci l'audio e ascoltarlo...? Boh... Quindi anche scaricare il video non va bene in teoria... Ahaaaa vuoi vedere che google vuole solo comprarsi il sw e il business....
T2OJAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:32   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Grazie a Dio.
Mia sorella fa largo uso di 'sta roba, e quando ascolta quella musica ci si accorge distintamente che ha una qualità peggiore di quella di una musicassetta su cui si è registrato 50 volte da una radio FM di provincia. Non so come possa farne uso...

In ogni caso, G fa bene. Non essendo un ente di beneficenza, non può "sprecare" la propria banda per un servizio di terze parti, rinunciando per altro a eventuali guadagni da annunci pubblicitari.
Il servizio vattelapesca ci metterà pochi giorni ad adeguarsi, ed iniziare a lavorare sulla cache, invece che sullo streaming. In questo modo, il servizio prevederà che tu PRIMA consulti il video sul sito di YT, e poi...

Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
al giorno d'oggi siamo connessi a internet da un qualsiasi dispositivo, è veramente ancora necessario scaricare e conservare decine di GB di musica quando si può ascoltarla in streaming e gratis da servizi come http://grooveshark.com ?
il discorso cambia se siamo affezionati alla qualità audio ma in quel caso o trovi un rip non compresso del cd che ti interessa o te lo compri
Io su Latfm ho tutta la mia libreria. Gratis. Se non la ho disponibile fisicamente, mi connetto al loro servizio, ed al 90% è tutta a mia disposizione in streaming.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 20-06-2012 alle 10:37.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:33   #14
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
ma senti chi parla di legalità
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:40   #15
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Se sono nei guai cerco la versione 1080p, valuto e scarico il video da cui rippo l'mp3 a 320.
Ma devo proprio essere nei guai
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:47   #16
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1639
ricapitoliamo...
- Google mette a disposizione di tutti (privati cittadini, major, cantanti, industrie, ecc) spazio per caricare video e audio o audio-video
- Google, nel contratto che si stupila ogni volta che si carica sul sito YouTube un contenuto audio-video (o solo audio o solo video), vi fa "firmare" delle clausole (il famoso momento che cliccate su "OK") nelle quali dichiarate che il contenuto è vostro e non lede bla bla bla bla
- a questo punto Google è a posto e non le rimane altro che cancellare accounts e video che violano le norme contrattuali e, allo stesso tempo, tutelare i diritti di chi detiene i diritti ed ha segnalato qualche video o qualche traccia audio presente in altri video...

Ora...
- che voi dal vostro computer o smartphone salviate il video o la traccia audio (nel modo che preferite...) e la usiate per scopi personali, penso non ci siano problemi: in sostanza se vi tenete una copia e ve la ascoltate nessun problema...sì, ok c'è il solito dibattito con le major, la SIAE, ecc e se un giorno arrivasse la Finanza e non trova il CD originale delle canzoni che avete registrato da YouTube o scaricato, potreste avere rogne...ma qui Google non c'entra e non le importa molto...
- il problema sussiste quando qualcuno apre un sito e tramite scrpit o altro in automatico vi offre il servizio (gratuito o non gratuito, in quest'ultimo caso per forza di cose si configura un reato) di trasformare od estrarre una traccia audio o video o audio-video da un contenuto presente su YouTube...a questo punto Google si incazza!...anche perchè chi vi offre quel servizio come campa? col traffico generato, banners, ecc, ecc...e, a volte, con una versione free affiancata ad una verisone a pagamento con più funzionalità...

La morale è sempre quella: se lo fate voi zitti-zitti va tutto bene se si comincia a farlo alla uce del Sole, sono cavoli!
Stesso identico discorso per la registrazione delle canzoni dalla radio negli anni '80: lo facevate voi a casa e di certo non avevate un sito che sponsorizzava la cosa e lo si faceva gratis per voi stessi, amici o parenti...(sì, c'era anche chi poi stampava diecimila cassette e le vendeva sotto alla metropolitana e per strada...quello era reato, ovviamente!)

Se qualcuno ricorda esisteva pure un gruppo: gli "AMICI DELLA CASSETTINA"!
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:50   #17
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
al giorno d'oggi siamo connessi a internet da un qualsiasi dispositivo, è veramente ancora necessario scaricare e conservare decine di GB di musica quando si può ascoltarla in streaming e gratis da servizi come http://grooveshark.com ?
il discorso cambia se siamo affezionati alla qualità audio ma in quel caso o trovi un rip non compresso del cd che ti interessa o te lo compri
Quote:
Originariamente inviato da T2OJAN Guarda i messaggi
In fondo, google difende e tutela il proprio business... Gli incassi generati dalla pubblicità su youtube, la lotta alla pirateria qui non centra assolutamente nulla.
Pensiero personale, scaricare tracce audio da YT di xsé non è propriamente da "cime" vista la qualità, tuttalpiù uno scarica da YT il video musicale integrale per vederselo/ascoltarselo offline in auto, per il resto non ha senso scaricare più nulla... È li... Online pronto allo streaming ogni volta che lo vuoi vedere. Poi che differenza c'è tra scaricarsi il video e ascoltarlo oppure scorporarci l'audio e ascoltarlo...? Boh... Quindi anche scaricare il video non va bene in teoria... Ahaaaa vuoi vedere che google vuole solo comprarsi il sw e il business....
lasciando stare per un secondo il discorso pirateria, chiaro che ci sono servizi di streaming on line (per esempio io uso exfm) ma se sei uno che ascolta molta musica in giro, ascoltare uno streaming audio porta via ca. 30 Mb al piano dati a canzone (almeno su exfm) cosa che con i piani dati offerti oggi per il mobile è decisamente troppo, con un gb mensile anche se ascolti solo 3 canzoni al giorno in 4 giorni hai finito la quota settimanale di 250 Mb, e questo senza fare altro che ascoltare musica, che non è precisamente lo scopo della connessione dati su uno smartphone (e consideriamo che la maggior parte dell'utenza non business non ha neanche un gb mensile, la maggioranza si attesta sui 500 Mb mensili)...quindi posso capire chi senta l'esigenza di avere il file fisico sul dispositivo, anche perchè generalmente almeno io quando ascolto musica è nei tempi morti, quindi in macchina, treno, autobus o quando passeggio per strada da solo, tutti momenti dove non si ha a disposizione una rete wifi...senza parlare poi della qualità e stabilità della connessione, che varia da posto a posto e a seconda della grandezza del file in streaming...in pratica possibili pause di buffering ecc...
poi ovviamente c'è la possibilità di comprarli da itunes, amazon e quant'altro, ma li sarei OT ^^

Ultima modifica di guido89_ : 20-06-2012 alle 11:01.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:55   #18
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
ricapitoliamo...
- Google mette a disposizione di tutti (privati cittadini, major, cantanti, industrie, ecc) spazio per caricare video e audio o audio-video
- Google, nel contratto che si stupila ogni volta che si carica sul sito YouTube un contenuto audio-video (o solo audio o solo video), vi fa "firmare" delle clausole (il famoso momento che cliccate su "OK") nelle quali dichiarate che il contenuto è vostro e non lede bla bla bla bla
- a questo punto Google è a posto e non le rimane altro che cancellare accounts e video che violano le norme contrattuali e, allo stesso tempo, tutelare i diritti di chi detiene i diritti ed ha segnalato qualche video o qualche traccia audio presente in altri video...

Ora...
- che voi dal vostro computer o smartphone salviate il video o la traccia audio (nel modo che preferite...) e la usiate per scopi personali, penso non ci siano problemi: in sostanza se vi tenete una copia e ve la ascoltate nessun problema...sì, ok c'è il solito dibattito con le major, la SIAE, ecc e se un giorno arrivasse la Finanza e non trova il CD originale delle canzoni che avete registrato da YouTube o scaricato, potreste avere rogne...ma qui Google non c'entra e non le importa molto...
- il problema sussiste quando qualcuno apre un sito e tramite scrpit o altro in automatico vi offre il servizio (gratuito o non gratuito, in quest'ultimo caso per forza di cose si configura un reato) di trasformare od estrarre una traccia audio o video o audio-video da un contenuto presente su YouTube...a questo punto Google si incazza!...anche perchè chi vi offre quel servizio come campa? col traffico generato, banners, ecc, ecc...e, a volte, con una versione free affiancata ad una verisone a pagamento con più funzionalità...

La morale è sempre quella: se lo fate voi zitti-zitti va tutto bene se si comincia a farlo alla uce del Sole, sono cavoli!
Stesso identico discorso per la registrazione delle canzoni dalla radio negli anni '80: lo facevate voi a casa e di certo non avevate un sito che sponsorizzava la cosa e lo si faceva gratis per voi stessi, amici o parenti...(sì, c'era anche chi poi stampava diecimila cassette e le vendeva sotto alla metropolitana e per strada...quello era reato, ovviamente!)

Se qualcuno ricorda esisteva pure un gruppo: gli "AMICI DELLA CASSETTINA"!
abbastanza vero, ma in genere questi servizi richiedono l'url del video di youtube, che presumibilmente vai a guardare prima di scaricare per vedere di che monnezza stai per appropriarti, molte volte subendoti anche la pubblicità di google. quindi il traffico sulla pagina di YT c'è lo stesso. inoltre google guadagna anche con gli account premium, per caricare + di un tot di minutaggio o per avere filmati privi degli ad...quindi sinceramente non capisco dove venga meno il guadagno per google...anche perchè come detto prima ci sono servizi di qualità molto superiore per lo streaming audio...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:57   #19
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Ma se Google è la prima che sponsorizza il download degli Mp3, lol. Cercate:

metallica intitle:"index of"
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 11:02   #20
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
al di là di tutto la notizia è che un Colosso, Google, ha iniziato a fare la voce grossa con un Colosso un po' più piccolo, YouTube, che noi tutti pensavamo fosse inattaccabile dopo l' ondata di chiusure/riconversioni dei siti di file sharing avvenute ad inizio anno...

insomma, al di là che dietro ci sia il nobile e condivisibilissimo compito di evitare che la gente si scarichi la musica "agggratìss" e che questa volta forse-ma-forse google abbia pure ragione (ci stanno arrivano con "solo" 20 anni di ritardo),
la cosa imbarazzante è che Google ormai fa il bello ed il cattivo tempo...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1