Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2012, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/io-intera...chi_42790.html

La valutazione non riguarda peraltro solamente il futuro capitolo di Hitman, ma rappresenta un problema generalizzato con cui devono convivere molti prodotti e i relativi sviluppatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 16:50   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Quote:
"Credo che la gente non possa impegnarsi tutte queste ore per completare un prodotto. Finiranno per stufarsi. Non avviene solo per questo gioco, ma per qualsiasi titolo", ha aggiunto. "Sapere che solo il 20% dei giocatori vedrà l'ultimo livello di gioco è orribile. Rende le persone che ci lavorano sopra molto tristi".
Chi è causa del suo male, pianga se stesso.

Se i giocatori sono diventati così e\o ha iniziato a giocare "certa gente" la colpa è soprattutto degli sviluppatori: meccaniche di gioco semplificate, mancanza trama profondità originalità, grafica superpompata per apparire, meccanismi di controllo che prevedono solo il mouse e la tastiera anche se non ce l'ha è uguale...

Ben gli sta.

Io è da tanto che i giochi....nemmeno li incomincio più....scaffale quasi per tutti: vuoi per l'elevato costo, vuoi per le cose dette prima, vuoi xkè devo sempre usare una crack per poter giocare xkè non ho internet sul pc da gioco come tanti altri miei amici.

Ed è giusto che sia così: o scelgono di fare Giochi o a questo punto si mettono a competere con zinga Io da (ex?) gamer sono stufo di sorbirmi tutte queste cose, vorrei che il mercato tornasse ai veri giochi per pc, sò che non sarà così quindi non gioco più.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 27-06-2012 alle 16:55.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 16:57   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ricordo d'aver letto che l'età media dei video giocatori è ben sopra i 30 anni.

Posso capire la frustrazione, per chi ha lavorato tanto su un videogame, di scoprire che alcuni lo giocheranno una sola volta, ed anche quella volta non saranno nemmeno incuriositi dal vedere come va' a finire.

Ma è facile desumere che, gente di quell'età, che probabilmente gioca da 10-15 anni e passa, ne ha viste talmente tante di "storie", spesso ripetitive, spesso tutte uguali ma semplicemente condite con una "salsa diversa", che sta' diventando difficile da appassionare, da tenere incollato diverse ore.
Perchè tranquilli che se il gioco piace, finisce che il tempo lo trova.

In breve: non sarà che arrivati, a quanti? 5-6 Hitman, semplicemente c'è poco da rigirare la frittata?

Non devono stupirsi, accade pure quando si va' al cinema: con certi film ti verrebbe voglia di alzarti ed andar via dopo mezz'ora, ma ti trattieni lì ed approfitti magari per schiacciare un pisolino

Col videogame noioso, se va' bene, lo lasci installato e ci fai un'altro "tentativo" 6 mesi dopo.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 17:19   #4
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2913
"La gente tende a non finire i giochi"...beh se i giochi sono fatti una chiavica è normale che la gente smetta di giocare prima di finirli...mica si gioca per inerzia!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 17:21   #5
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Sarà mica che i giochi ultimamente fanno schifo ?
Ho rigiocato Diablo e Diablo 2(compreso LoD) fino alla nausea.
Ho preso il 3 e dopo 3 settimane l'ho mollato.

Se si sviluppassero dei videogiochi col fine di divertire e non con quello di spremere al meglio le tasche dei videogiocatori si avrebbe una qualità tale da spingere l'utenza a completare il prodotto più e più volte.

Trovo che sfoghi come quello di Tore Blystad siano delle puttanate architettate per tirare un pò su l'hype dell'ennesima vaccata.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 17:59   #6
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
se il gioco è pessimo, ovvio che non lo finisco.
vogliono che la gente finisca i loro giochi? facciano titoli di spessore, abbastanza lunghi ma non troppo da diventar ripetitivi e con un comparto tecnico almeno decente.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 18:02   #7
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
ridateci (parlo in generale) giochi belli e profondi come quelli della serie Legacy Of Kain, poi venitemi a dire se i giocatori non li portano a termine...
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 18:36   #8
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16523
CHe strano che citano proprio Hitman perchè io sono da ben 4 anni su Blood Money. Premesso che mi piace molto ma è un gioco particolare..lento..devi essere particolarmente ispirato per prendere e andare avanti con la storia.
Forse ci si mette anche il fatto che non si può salvare durante un livello e lo devi fare tutto di un fiato.

Prima o poi lo finirò comunque

Condivido che i giocatori ne hanno visti tanti di giochi quindi non sono più tanti i giochi in grado di attirare l'attenzione.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 18:46   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Sarà mica che i giochi ultimamente fanno schifo ?
Anche i giocatori sono cambiati comunque.

Mi sembra un po' di sentire quando ci si lamenta in consiglio di dipartimento (fortunamente non a Fisica) che gli studenti "tendono a non superare gli esami".

Ovviamente c'è sempre il fenomeno che propone di farli più facili, ma se siamo in questa situazione è proprio perchè si sono facilitati gli studenti fino alla nausea e ora è al terzo anno gente che non avrebbe dovuto neppure prendere la maturità e si blocca sugli esami con gli unici professori inflessibili (ma competenti).
Ovviamente non si punta neanche mai su quei professori che tengono corsi oggettivamente semplici ma resi complicati da noie di vario tipo (scarsa qualità, disponibilità etc...)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 19:29   #10
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Io i giochi li finisco sempre E' come un libro, non riesco lasciarli a metà e iniziare un altro, se proprio proprio non è orrendo
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 20:17   #11
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Anche i giocatori sono cambiati comunque.

Mi sembra un po' di sentire quando ci si lamenta in consiglio di dipartimento (fortunamente non a Fisica) che gli studenti "tendono a non superare gli esami".

Ovviamente c'è sempre il fenomeno che propone di farli più facili, ma se siamo in questa situazione è proprio perchè si sono facilitati gli studenti fino alla nausea e ora è al terzo anno gente che non avrebbe dovuto neppure prendere la maturità e si blocca sugli esami con gli unici professori inflessibili (ma competenti).
Ovviamente non si punta neanche mai su quei professori che tengono corsi oggettivamente semplici ma resi complicati da noie di vario tipo (scarsa qualità, disponibilità etc...)
L'esempio calza, ma al contrario: gli studenti sono cambiati in peggio (o per lo meno così lo si interpreta) mentre i giocatori in meglio secondo me
Personalmente con l'età (azz mi sembra di parlare come un pensionato...) sono diventato molto più schizzinoso e puntiglioso sui vg e i giochi fatti con lo stampino non li considero manco più (si salva solo FIFA naturalmente ) e la cosa mi sembra che sia abbastanza diffusa...

OT
Comunque riguardo al tuo problema "accademico": a me sembra che buona parte della colpa sia da imputare proprio all'università più che agli studenti... mi sembra che oggi giorno la naturale continuazione della scuola superiore (dei licei per lo meno) sia l'università, il 90% dei ragazzi ci si fionda come se fosse una cosa obbligata... e le porte sono aperte a tutti

Io non sono di certo un genio (anzi ) ma al terzo anno di Commercio Estero vedere gente che non parla MEZZA PAROLA di inglese mi fa cadere le balle (tra cui un mio carissimo amico che si è portato avanti inglese del primo anno per mesi e mesi)... e fosse solo quello il problema, c'è gente che ad un passo dalla laurea non sanno manco cos'è la partita doppia va bene che io in matematica ho sempre fatto schifo (che cmq ce n'è molto poca in ec. aziendale) ma per lo meno le basi...
Non riesco a capire come abbiano passato gli altri esami e come sia possibile che l'università non capisca da sè che senza una scremaura ci si ritroverà sempre in queste condizioni.. lo trovo stupido dare la colpa a noi studenti (o per lo meno tutta la colpa) quando siete voi professori a lasciarci sguazzare nella nostra ignoranza

fine OT
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 21:34   #12
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da IO interactive
"Sapere che solo il 20% dei giocatori vedrà l'ultimo livello di gioco è orribile. Rende le persone che ci lavorano sopra molto tristi".
tralasciando le parole 'orribile' e 'tristi' che riferite a videogiochi e programmatori sono molto fuori luogo, direi che le cause possono essere sostanzialmente tre:

1)i videogiocatori di vecchia data che hanno superato la trentina ormai sono vaccinati a tutto, non si stupiscono, hanno poco tempo e soprattutto sono stressati da altre cose.. difficile che finiscano l'hitman di turno, pur con tutta la buona volontà. sarebbe già un ottimo risultato se lo comprassero riuscendo perlomeno ad iniziarlo.
fra l'altro quasi tutti quelli che a parole vorrebbero meccaniche di gioco più compelsse poi si scoglionerebbero di tali alchimie in 2 giorni, tornando a caricare un gioco più immediato..le solite cose: poco tempo, tanto stress, esigenze varie, etc..

2)sia i videogiocatori "vecchi" sia i nuovi sono sempre più attratti dall'online: se devono investire tempo e soldi in divertimento elettronico sceglieranno giochi online -o che abbiano una forte componente online- per poter competere con altri giocatori umani , possibilmente socializzando.
questo tiene incollati ad un gioco anche per mesi o anni, mentre in single la voglia può arrivare e venir meno in un nonnulla e senza motivi precisi.

3)la pirateria..se il giocatore è anche un pirata accanito probabilmente potrebbe risentire della famosa "sindrome dell'accumulo", perchè tanto è aggratis: tale giocatore tenderà a non finire o a perdere interesse molto rapidamente per qualsiasi videogioco, indipendentemente dalla qualità dello stesso.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 23:55   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Chi è causa del suo male, pianga se stesso.

Se i giocatori sono diventati così e\o ha iniziato a giocare "certa gente" la colpa è soprattutto degli sviluppatori: meccaniche di gioco semplificate, mancanza trama profondità originalità, grafica superpompata per apparire, meccanismi di controllo che prevedono solo il mouse e la tastiera anche se non ce l'ha è uguale...

Ben gli sta.

Io è da tanto che i giochi....nemmeno li incomincio più....scaffale quasi per tutti: vuoi per l'elevato costo, vuoi per le cose dette prima, vuoi xkè devo sempre usare una crack per poter giocare xkè non ho internet sul pc da gioco come tanti altri miei amici.

Ed è giusto che sia così: o scelgono di fare Giochi o a questo punto si mettono a competere con zinga Io da (ex?) gamer sono stufo di sorbirmi tutte queste cose, vorrei che il mercato tornasse ai veri giochi per pc, sò che non sarà così quindi non gioco più.
magari. Dove l'hai vista?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 06:03   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
venom, non posso che sottoscrivere in pieno i punti 1 e 3.
Dell'online invece me ne frego totalmente (ma sono io) tant'è che l'unico coop che ho fatto a diablo 3 l'ho fatto con gli amici a casa, davanti ad un po' di birre e schifezze varie... sono rimasto ai vecchi coop di quando ero bambino con le console 16bit.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 14:49   #15
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
tralasciando le parole 'orribile' e 'tristi' che riferite a videogiochi e programmatori sono molto fuori luogo, direi che le cause possono essere sostanzialmente tre:

1)i videogiocatori di vecchia data che hanno superato la trentina ormai sono vaccinati a tutto, non si stupiscono, hanno poco tempo e soprattutto sono stressati da altre cose.. difficile che finiscano l'hitman di turno, pur con tutta la buona volontà. sarebbe già un ottimo risultato se lo comprassero riuscendo perlomeno ad iniziarlo.
fra l'altro quasi tutti quelli che a parole vorrebbero meccaniche di gioco più compelsse poi si scoglionerebbero di tali alchimie in 2 giorni, tornando a caricare un gioco più immediato..le solite cose: poco tempo, tanto stress, esigenze varie, etc..

2)sia i videogiocatori "vecchi" sia i nuovi sono sempre più attratti dall'online: se devono investire tempo e soldi in divertimento elettronico sceglieranno giochi online -o che abbiano una forte componente online- per poter competere con altri giocatori umani , possibilmente socializzando.
questo tiene incollati ad un gioco anche per mesi o anni, mentre in single la voglia può arrivare e venir meno in un nonnulla e senza motivi precisi.

3)la pirateria..se il giocatore è anche un pirata accanito probabilmente potrebbe risentire della famosa "sindrome dell'accumulo", perchè tanto è aggratis: tale giocatore tenderà a non finire o a perdere interesse molto rapidamente per qualsiasi videogioco, indipendentemente dalla qualità dello stesso.
q8, soprattutto la parte grassettata...
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1