Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 10:19   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Consigli ottica per Canon 600D in arrivo

Approfittando di un tasso 0 sulla 600D offerto da una nota catena di negozi ho deciso di fare il salto di qualità e passare ad una reflex, o meglio riprendere in mano un hobby che avevo lasciato da un paio d'anni.

Ovviamente ora sorge il dubbio: quale obiettivo prendere?

Il 18-55 IS II che c'è nel kit penso lo venderò. Per ora ho messo l'occhio su:

- Canon EF 50mm f/1.4 USM
Ottimo obiettivo a quanto dicono in giro, forse rapporto qualità/prezzo non dei migliori, considerando che il fratellino minore viaggia sui 100€. Ha sicuramente il vantaggio di essere molto luminoso ma su aps-c diventa un 80mm perciò avendolo come unica lente negli interni potrebbe dare qualche problema credo.

- Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
Potrebbe essere un ottimo tuttofare, è stabilizzato e ha la messa a fuoco USM. Da quanto ho letto la costruzione non è delle migliori (il barilotto anteriore balla e tende a raccogliere parecchia polvere).


Mi piacerebbe sapere (se avete tempo e voglia) i pregi e difetti nel caso scegliessi uno oppure l'altro.

Valuto anche altre focali fisse (con una buona luminosità) possibilmente di casa Canon, come budget non vorrei superare i 400€.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 11:45   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mpec82 Guarda i messaggi
Il 18-55 IS II che c'è nel kit penso lo venderò. Per ora ho messo l'occhio su
Posso chiederti perchè vuoi rivenderlo? Non avrebbe a sto punto più senso comprare solo il corpo macchina o un diverso kit chessò il 18-135 IS oppure il 15-85 IS? A rivendere il 18-55 si e no ci prendi 50 euro.


Quote:
Originariamente inviato da mpec82 Guarda i messaggi
Valuto anche altre focali fisse (con una buona luminosità) possibilmente di casa Canon, come budget non vorrei superare i 400€.
Se il budget è così basso non ha senso rivendere il 18-55 IS per prendere una delle altre due ottiche a parte la maggior spesa saresti completamente privo di grandangolo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 13:01   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
mi associo ad hornet...io ti consiglierei il 15-85 is o, se vuoi risparmiare un po', il 18-135 is
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:21   #4
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Secondo me: prendi la macchina solo corpo, e come lenti opta per il tamron 17-50 f2.8 (370€-270€ stab o non stab), per un canon 55-250is per le focali lunghe (160€) o se hai un budget maggiore, tamron 70-300vc a 300€.
Il 50 f1.4 come ottica da interni e/o reportage spesso è lungo ma come ottica da ritratto rende bene; se vuoi risparmiare scegli l'1,8.
Altre ottiche fisse canon: 35mm f2 (secondo me ancora lungo per interni, sui 250-300€), 85mm f1,8 (un classico per ritratti, si trova intorno ai 330€-350€) , il controverso 28mm f1,8 (da alcuni definito eccellente, da altri scadente, secondo me una lunghezza ideale per interni).
Altra ottica fissa controversa è il sigma 30 f1,4 (a me piace molto, me la comprerò prima o poi).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:25   #5
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Mi son fatto un paio di conti e per iniziare mi orienterò sul EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM che dovrebbe coprire buona parte delle focali necessarie che mi possono servire. Opinioni? A leggere su internet non sembra malvagio.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 13:18   #6
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
allo stesso prezzo del 15 85 ti fai le mie due sotto...e scatti a 2.8 nelle focali più usate avendo anche più nitidezza
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 21:27   #7
yuri85zoo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
scusate se mi intrometto, ma anche io sono intenzionato ad acquistare una 600D, e sono interessato allle ottiche consigliate da ulysseita.
ho cercato in giro i prezzi, e la differenza tra le versioni non stabilizzate e quelle stabilizzate, in totale è di 260 euro, da sommare ai 390 dei non stabilizzati.
volevo sapere la vostra opinione, e soprattutto capire cosa implica la presenza dello stabilizzatore,se si sfrutta di più in video o in foto... se ne vale la pena.
poi ho visto che c'è anche il 70-300 OS della sigma che è più corto di quasi 2 centimetri e pesa 150g meno rispetto al tamron. come qualità immagine si sà qual'è il migliore?
e tra il tamron 17-50 vc e il sigma 17-70 os? anche quelli si trovano sulla stessa fascia di prezzo, ma il sigma arriva a 70mm, non lasciandomi il buco tra 50 e 70mm della soluzione tamron, a discapito però della focale massima che è 4

Ultima modifica di yuri85zoo : 20-06-2012 alle 22:15.
yuri85zoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 23:02   #8
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
la risposta è molto semplice....e la vedi nelle mie ottiche in firma prese 1 mese fa ...

A- stabilizzatore....da 17 a 50 non ti serve, la versione tammy non vc è superiore a quella vc, al sigma 17 70 , e probabilmente è anche l'ottica migliore che esista su aps nella sua lunghezza focale ( solo i costosi 17 50 2.8 di nikon, sony, canon sono migliori ma più per i corpo più performanti tropicalizzati e-o stabilizzati e ultrasonici..e poco più nitidi ai bordi a ta)
Senza togliere che con 2.8 fissi anche a 50...scatti 2 stop in meno del sigma... quindi...una è obbligatoria e la becchi a 230 carte su amazon...

B-tele.....per farti capire meglio...dopo il tammy che costa "solo" 300 euro, devi andare sul 70 200 f4 poco migliore da 800 euro...ma davvero poco quasi assente la differenza...(fino ai 200 il tammy è superlativo) ma senza dimenticare che il canon è senza stabilizzatore mentre quello tammy...è ECCEZIONALE..4 stop seri..ho scatti fatti a 300 mm con 1/30 perfetti....

è semplice...prendi i 2 zoom migliori del momento come qualità prezzo...e poi compri solo fissi (50 1.8, 85 1.8, 100 f2, ecc ecc) fino a quando non ti servirà di passare a ff o...il 70 200 2.8...ma penso che li sia per esigenze diverse e ci vogliono...cifre mooolto superiori..

esaustivo?
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 16:51   #9
yuri85zoo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
mooolto esaustivo ulisseita. grazie mille!
e comunque su amazon si trova a 270 monete
yuri85zoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v