|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Qualità ottica 18-135
Come da titolo, voi cosa ne pensate? Ho il 18-55, e spessissimo è corto. Potrei prendere questo, sostituendo il "tappo", com'è come qualità?
Dei vari 18-200 tutti ne parlano male, quindi evito, e il 15-85 potrebbe anche essere un'alternativa. Considerate che sono su aps-c, e dato che ai 18/30 equivalenti non posso ovviare (devo prendere un grandangolo dedicato) vorrei almeno mettere una pezza dal lato tele. Ho intenzione di prendere anche un 55-250, ma farebbe solo tele e non è molto versatile. Ditemi voi. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
parli del canon?
se si: la qualità è al massimo come quella del tappo, quindi io non lo prenderei. cmq sia dipende da quanto sei corto col tappo. se sei abbastanza corto arrivare a 135 non ti cambia molto. (lo dico dopo aver provato per bene il 18-135 canon) piuttosto valuta il 15-85 anche se non so come va, quindi aspetta il consiglio di chi ha canon e conosce l'obiettivo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Soluzioni a basso costo? ![]() Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Secondo me a medio-basso costo una buona accoppiata è tamron 17-50 (VC o meno dipende dai gusti, dalle priorità e dai soldi) sulle focali più corte, e a scelta canon 55-250is oppure tamron 70-300vc sulle focali più lunghe (anche qui dipende dai soldi, il secondo è migliore del primo ma costa circa il doppio, 150€ vs 300€, più o meno).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Ciao, scusa l'intrusione, sono un neofita e mi interessa la discussione, per "tappo" intendi il 18-55 che hai?
Vorrei anche io sostituirlo con uno più spinto sul lato tele ma senza perdere l'ampiezza e sto valutando il 18-135, l'ho provato ieri su una 60D, sembra fatto bene, un pò duretto da girare rispetto al mio 18-55 II, ma sembra buono. Allo stesso prezzo c'è il Sigma 18-125 DC OS HSM, come lo vedete?
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Secondo me se l'esigenza di un tuttofare è proprio improrogabile, opterei per il tamron 18-270vc... almeno è veramente un tuttofare (e come qualità ottica, in rapporto alla media del settore superzoom/tuttofare, pare non sia davvero niente male).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Dopo l'ultima uscita mi sono accorto oltretutto che 18 sono lunghi, quasi 30 equivalenti. Quindi addio, non m'interessa più (ne guadagno solo sul lato lungo, allora prendo un tele). E appunto come dici, quelle sarebbero le soluzioni. Ma quale mi conviene? Il vc è lo stabilizzato, se lo prendo senza, fotografo lo stesso? ![]() Quote:
![]() Sì, il tappo è il 18-55 IS II, in quanto poco costoso, decente, e quindi "sostituto del tappo della reflex". ![]() Il Sigma non lo conosco. Ma non senti lunghi i 18mm? Io in una stradina di paese non riuscivo a fotografare, e ho desiderato ardentemente il 10-22 ![]() Quote:
Per i ritratti ho il cinquantino e me la cavo. Quote:
Che c'è in giro? Mi piacerebbe un 70-300, ma quello canon, stabilizzato, sono 300 euro. Qualcosa a meno? Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Guarda qui: http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ assicurati che sia selezionato "dx format" sotto body. DX è la denominazione del formato aps di nikon. I 70-300 li dividerei in due gruppi: gli stabilizzati e i non stabilizzati. I non stabilizzati sono lenti economiche (150-200€), e lo sono in tutto: la qualità ottica lascia a desiderare, così come la velocità AF. I vari 70-300 stabilizzati, invece, sono migliori sia otticamente sia come AF sia come costruzione, e poi lo stabilizzatore su focali del genere è un aiuto non da poco. Per me la differenza di prezzo la valgono tutta, specie il tamron 70-300 VC che costa, nuovo, 320-350€, quindi un usato si trova (SE, si trova) anche a meno di 300€. Il mio consiglio è: evita il 70-300 NON stabilizzati da 150-200€. Se il tuo budget è quello, stai sul canon 55-250is, se invece puoi spingerti fino a 300€, prendi senza remore il tamron 70-300 VC, che è ottimo. Imho è meglio fare uno sforzo in più ora e prendere una lente "definitiva", rispetto a prenderne una economica che molto probabilmente in futuro ti starà stretta e/o non ti soddisferà pienamente. Ultima modifica di roccia1234 : 29-05-2012 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
tra 250 e 300 non cambia una fava, quindi se il budget è limitato vai di 55-250. se invece puoi arrivare ai 400/450 cerca un 70-200 f4 liscio che è ottimo.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
Che ne pensi di questo? http://www.sigmaphoto.com/shop/18-12...c-os-hsm-sigma P.S. spesso la canon dice che il suo 55-250 è un equivalenbte 70-300.. che vuol dire? dicono che per avere la vera focale bisogna far riferimento ad un simbolo (0 spaccato) che sta sulla macchinetta, io ce l'ho sopra. P.P.S. a proposito, ho sentito che il 18.55 II (seconda serie) è il migliore che Canon abbia tirato fuori con le sue entry level, addirittura qualcuno consiglia di girare qualche negozio in più cercando il kit II e non quello con l'ottica 18-55 III
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ Ultima modifica di tuccio81 : 30-05-2012 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Ho trovato questo sito
http://www.dimifox.it/Fotografia/FocaleEquivalente.htm ho capito il fulcro della situazione, sensore più piccolino, lunghezza focale maggiore, campo visivo più stretto. Se hai una Aps-c anche te allora stiamo sulla stessa barca, comunque da amatore non professionista ed inesperto mi sembra comunque buono come 18mm, vero anche che si guadagna nel tele!
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Il tamron è ottimo in entrambe le versioni, il vc pare sia leggermente meno nitido di quello non-vc; per renderti conto del'aiuto del vc, valuta che (mediamente ed empiricamente) senza stabilizzatore puoi scattare a mano libera senza grossi rischi di mosso col tempo di 1/(lunghezza focale eq). Ma ricordati che parliamo del tuo mosso, e non di quello del soggetto, per il quale non esiste stabilizzatore ![]() Sull'altro piatto della bilancia, tra vc e non vc ci sono 100€ di differenza. Se poi saranno queste le tue focali preferite, in seguito potrai valutare il top di gamma (il canon 17-55is che però costa quanto 3 tamron ![]() Quote:
Quote:
![]() C'è anche un canon 70-300is non troppo costoso ma pare che il tamron sia forse migliore e anche più conveniente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Non ho mica capito. Utilissimo comunque, grazie. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i tappi: il 18-55 IS II rende bene per quello che costa. Occhio, per quello che costa. Il 18-55 III rende come l'IS, senza la stabilizzazione (e non vale la pena la differenza di prezzo), mentre il 18-55 II liscio è una ciofeca da evitare a tutti i costi. Insomma, vale la pena prendere il 18-55 IS rispetto al resto. Ma non è che se ti trovi il liscio le foto fanno cagare. Per altro in genere quelli senza stabilizzazione sono più nitidi rispetto a quelli stabilizzati. Il III è pari ma non più nitido, e questo anche è uno svantaggio (insomma, manca una cosa e non ci guadagni nulla). Quote:
![]() Quote:
![]() Mi sa che andrò di roba economica per un bel po'! Quote:
![]() Quote:
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Il sigma che ti ho postato costa 234 euro best price su trova prezzi.
Per quel prezzo sembra ottimo e poi ha il motore ad ultrasuoni. ![]()
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Informati solo su com'è otticamente e magari guarda qualche foto scattata con questo ob in giro. Io ormai mi sono convinto per tappo e 55-250. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Alla fine l'ho preso il 55-250 (nuovo, usato in giro costava di più, la prima versione per giunta
![]() Per chiunque voglia chiedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
Ovvio, che domande fai :-)
Fai qualche foto e dacci le tue impressioni. Peso, manegevolezza, versatilità. Io sono ancora indeciso, più che altro per la comodità dello smontare/rimontare e discorso peso, quando viaggio già sono carico come un mulo. Però ho 2 domande a cui non mmi so rispondere. E se poi il 135 fosse troppo corto per quello che voglio? E poi col 18-55 che ci faccio? Lo vendo per recuperarci 50 euro? Avrei comprato ad occhi chiusi il sigma 18-125 maho letto opinioni non proprio rassicuranti sui sigma ultimamente. Quindi non so.
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Il 18-55 puoi sempre sepmre tenerlo come "tappo" (lo monti quando non hai altro da montare, ad esempio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
|
si si, avevo capito bene, so che hai preso il 55-250, ero io che "scrivevo da solo" sulle mie perplessità di cosa fare.
18-55+55-250 cambiando ogni volta oppure un 18-qualcosa e avere il tappo sullo stomaco (di cui cmq ho la versione II, che so essere, insieme alla I, di molto migliore rispetto al III, pare, e dico pare, che sia una ciofega da quello che ho letto nell'interrete)
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.