Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 14:26   #1
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
Come Installare 2 alimentatori su un case

Ciao a tutti, ho notato che molti siti di hw e sw hanno alcune guide su come montare 2 alimentatori su di un pc singolo per dividere il carico e di conseguenza, avere maggiore pontenza max per i componenti, quindi dato che proprio ieri lo ho fatto, voleva postare la mia guida, che magari potrebbe servire a qualcuno non so!+
allora cominciamo!

Prima cosa conviene farlo quasi sempre solo se si POSSIEDE gia un altro alimentatore, perchè comprarne uno apposta per farlo non conviene, conviene prenderne uno buono buono, io personalmente avevo questo Colorsit in casa quasi nuovo e ho proseguito


Apriamo il nostro alimentatore e troveremo 3 fili, solitamente sono un blu, un marrone e un verde giallo, ma come vedete ora potremmo trovare anche un marrone, un nero ed verdegiallo, poco cambia!


Auesto punto possiamo decidere se fare in modo di collegare la spina al secondo Alimentatore o se eliminarla e far passare solo i fili, io ho scielto di eliminarla quindi tagliamo i fili marrone e blu, o marrone e nero, dipende sempre da alimentatore ad alimentatore

Ora Prendiamo 2 fili, data la corrente che li attraversa poichè saranno l'alimentazione di potenza assicuriamoci che siano almeno da 1,5 mm2, io ho usato quelli del cavo di alimentazione tagliato e spellato

Quindi Smontato l'alimentatore principale e apritelo


Prendete i vostri 2 fili ed infilateli nel pressa pressacavi dell'alimentatore principale così


Spellate i fili e ricopriteli bene con lo stagno poiche bisognera saldarli per avere la sicura certezza che non si discolleghino!


Una volta saldati vi ritroverete con questa situazione:


A questo punto il lavoro sull'alimentatore principale è completato, potete chiuderlo e rimontarlo dove era o dove volete voi!

NB: Non ho portato un altro cavo per la massa poichè viene scaricata sulla carcassa del PC e di conseguenza anche sulla'latro alimentatore vistoc che spero lo posizionerete all'interno del PC!!

Ora abbiamo il nostro bel filo doppio da una parte collegato all'ali principale e dall'altra parte libero

Prendiamolo ed inseriamolo tramiote l'apposito pressacavo presente dentro l'alimentatore secondario

NB: ATTENZIONE DOVETE FAR FARE AL CAVO IL GIRO GIUSTO E SCEGLIERE LA POSIZIONE DELL'ALIMENTATORE PRIMA DI INSERIRE IL FILO ALTRIMENTI FATE COME ME CHE HO DOVUTO DISSALDARE 3 VOLTE I FILI PERCHE' IMPICCIAVANO!!!

Una volta inserito il filo nell'ali secondario nel caso di fili di color diverso avremo il gran dilemma, come li collego??
Semplicissimo, essendo la corrente che attraversa questi fili alternata, quindi che cambia polarità 50 volte al secondo, è indifferente come colleghiate i 2 fili fili poichè neutro e fase si scambiano di continuo, quindi non fatevi troppi problemi, basta che vi sbagliate con la massa!!



Ora inserite l'alimentatore dove avete scelto, io ho scelto il vano floppy ehd poichè ho posto per gli hard disck anche sotto, elo ha avvitato li!



Mettete la ventole in modo che abbia la possibilità di arieggiare l'alimentatore!
io prossimamente ci mettero una retina di alluminio per abbellire il tutto!


Ora Per far accendere l'alimentatore insieme al primo possiamo fare in 3 modi:

1 - Ponticellare il cavo verde della presa 24 poli con un nero ed accendere l'alimentatore solo con l'interruttore nel caso lo usassimo solo per componenti estetici e di modding quali ventole, luci, neon e controlli ventole
2 - collegare il cavo verde e la massa della presa da 24 poli nell'alimentatore secondario con le stesse con le stesse dell'alimentatore principale, cosa che non conssiglio molto per via delle tensioni e masse e che cortocircuitate insieme possono causare spiacevoli variazioni di tensione che a lungo andare potrebbe danneggiare qualcosa.
3 - Come ho fatto io prendete il cavo di alimentazione del floppy che non usa quasi più nessuno

e da li ricavatevi il filo giallo (+12) ed uno dei 2 neri (massa)
A questo punto procuratevi 4 Faston isolati femmine, una pinza per stringerli, un normalissimo relè 12 V e del filo se vi servisse di fare prolungamenti


Quindi pinzate i fili ( potete anche usare uno zoccolo per rele, è la stessa cosa!! ), poi prendete il filo verde ed una massa dalla presa 24 poli dell'alimentatore e pinzateli con i faston isolati anche questi, se pensate che i cavi sono troppo corti allungateli con il cavo preso in precendenza saldandoli o con un giuntore.
Ora avremo 4 cavi, un giallo ed un nero dalla presa floppy del alimentatore principale, ed un verde ed una nero dalla presa 24 polidell'alimentatore secondario, dovrete collegarli al rele in questo modo:
Giallo da ali principale - pin 86 relè
Nero da ali principale - pin 85 relè
( questo per alimentare la bobina del rele che fare scattare il contatto all'interno dello stesso! )



Verde da ali secondario - pin 30 relè
nero ali secondario - pin 87 relè
( questo è per il contatto normalmente aperto del relè che scattera quando alimentiamo la bobina dello stesso )



In questo modo appena accendiamo il PC l'alimentatore principale dara il consenso al rele per accendere l'alimentatore secondario!

a questo punto non vi resta che predisporre i fili come + piace e gestire tutte le connessioni




io personalmente ho usato termorestringente di varie misure per ordinare bene il case, poi con l'alimentatore principale alimento scheda madre, lettore dvd, 2 ventole del processore e l'aerocool, con l'alimentatore secondario alimento i 2 hard disk, la scheda video e 3 ventole

Aquesto punto ricollegate tutte le prese al PC, accendetelo e funzionera come vedete il mio appena uscito dalla sala operatioria!!!



Spero che possa servire a qualcuno, io personalmente mi sono divertito sia a farlo che a fare la guida!! ciao!!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:26   #2
daniele.aleotti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
domanda su come montare due alimentatori in un pc

ciao ti volevo chiedere una cosa il rele da 12v che monti nel collegamento dei due alimentatori e un rele per corrente continua oppure e un rele per corrente alternata e se per favore mi puoi dire anche le specifiche del rele grazie la mia email e aleott8@hotmail.it
daniele.aleotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 19:05   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Di solito si inserisce sempre un diodo in controfase sulla boobina del relè, per smorzare gli spike di tensione all'eccitarsi/diseccitarsi della bobina.

Costa 0,10 cent e aiuta a preservare l'alimentatore che alimenta la bobina del relè (quindi di solito il principale, ovvero quello "buono") da possibili danni.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 23:41   #4
santones
Member
 
L'Avatar di santones
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
ottima guida

il relè credo sia in continua, essendo l'uscita dei 12 anchessa in cc
santones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:35   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da santones Guarda i messaggi
il relè credo sia in continua, essendo l'uscita dei 12 anchessa in cc
..i 12 v alternati non esistono in giro per il pc, per cui non potrebbe essere diversamente..!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 14:59   #6
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
normalissimo rele a 12 volt con contatti normalmente aperti e chiusi. costa una cavolata, comunque dopo le mie esperienze, se fai un sistema performante, prenditene uno bello grosso e di marca, che è motlo meglio!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:30   #7
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
complimenti veramente,potrebbe anche divenire un topic importante se i mod danno il via libero...
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:49   #8
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
be diciamo che è un ottimo modo per avere un bel po' di corrente a poco prezzo, certo, stabilità di tenzione di un alimentatore serie non la avremo, ma se apportata ad alimentatori di un certo livello, a patto che siamo disposti a perdere la garanzia degli stessi!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:55   #9
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
up
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:07   #10
fede8686
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
io ho un problema di poco Wattaggio del mio ali ... un 600W ma con una gtx 260 a volte si spegne per poi ripartire immediatamente. sul sito dicono che 600W sia proprio il minimo sul pc per far funzionare la scheda quindi avendo a casa un ali 550W che non uso volevo montarli in parallelo.
ho un dubbio però : visto che userei un ali per la scheda madre e uno per la scheda video non si hanno problemi di corrente visto che i 2 hardware si scambieranno potenze da 2 sorgenti ??
fede8686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:18   #11
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
la sorgente è solo una, la 230 di casa tua! solo che hai 2 trasformatori per raddrizzarla! tranquillo nessun problema, usa pure gli utilizzatori come vuoi, magari l'alimentazione della mobo prendila tutta da un ali per sicurezza!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:33   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da dantedaemonslayer Guarda i messaggi
la sorgente è solo una, la 230 di casa tua! solo che hai 2 trasformatori per raddrizzarla! tranquillo nessun problema, usa pure gli utilizzatori come vuoi, magari l'alimentazione della mobo prendila tutta da un ali per sicurezza!
Un alimentatore ATX non è fato per erogare tutta la potenza solo e soltanto su una linea, quella dei 12 v in questo caso.
Come ai tempi in cui serviva un sacco di corrente sulle peltier per raffreddare, ma solo seui 12 v , l'alimentatore non tiene.

Inoltre, occhio al significato di alimentatori in parallelo.
Se li colleghi elettricamente in parallelo, le tensioni dei 2 alimentatori non saranno mai identiche, e quello con la tensione più bassa assorbirà corrente da quello con tensione più alta, distruggendosi.
Anche questo argomento era molto discusso ai tempi delle peltier, e le prove le si sono fatte tutte.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:36   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fede8686 Guarda i messaggi
io ho un problema di poco Wattaggio del mio ali ... un 600W ma con una gtx 260 a volte si spegne per poi ripartire immediatamente. sul sito dicono che 600W sia proprio il minimo sul pc per far funzionare la scheda quindi avendo a casa un ali 550W che non uso volevo montarli in parallelo.
ho un dubbio però : visto che userei un ali per la scheda madre e uno per la scheda video non si hanno problemi di corrente visto che i 2 hardware si scambieranno potenze da 2 sorgenti ??
E' probabile che tu abbia un alimentatore non proprio eccelso in termini di qualità e mi sa che anche l'altro non è che sia il massimo. Prenditi un alimentatore solo ma decente (e non servono neanche 600W).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:11   #14
fede8686
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
E' probabile che tu abbia un alimentatore non proprio eccelso in termini di qualità e mi sa che anche l'altro non è che sia il massimo. Prenditi un alimentatore solo ma decente (e non servono neanche 600W).
aggiungo anche che ho una stufa come procio ( D930 ) e probabilmente con i suoi 90W di dissipazione si porta via della potenza utile...
fede8686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:51   #15
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Si ma 600W ci alimenti ben altre configurazioni. Se non ci riesci vuol dire che l'ali non è il massimo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:40   #16
The_Black_Doctor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Si ma 600W ci alimenti ben altre configurazioni. Se non ci riesci vuol dire che l'ali non è il massimo.
Come non essere d'accordo, con un buon 600w alimenti qualunque configurazione ke possa prevedere una singola scheda, ovviamente nel caso di configurazioni multi-gpu la questione cambia, ma con una gtx 260, con 600w dovresti essere molto largo... in genere basterebbe un 450w di marca
__________________
Asrock p67 fatal1ty, i7 2600k liquid cooled, 4 gb G.Skill 2133mhz, GTX 770 jetstream, SSD OCZ Vertex 2 120gb, HAF 932, lc power 700w, samsung p2270
Ho concluso positvamente con: luciano21, Godmar, Mattiagonzo, STB, User5682,jonbon73, F4610T.,HARUPX
The_Black_Doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:49   #17
fede8686
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
sicuramente non sono di prima categoria ma questi 2 ho e prima di spendere soldi volevo fare la prova. con il 600W alimenterei scheda madre + 2 unità DVD + Hd , con il 550W alimenterei la GTX260 ( che richiede 2x6 pin di alimentazione ) e alcune ventole da 120mm di raffreddamento, ogni ali attaccato alla 220V singolarmente e non saldando i fili come in questa quida.
mi confermate che con questa configurazione non ho problemi di corrente all'interno del pc ?
scusate ma di elettronica ci capisco il giusto....
fede8686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:48   #18
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
dovrebbe bastarti ed avanzarti, ma per avere la sicura certezza dovresti leggere l'amperaggio delle linee 12 volt dei singoli alimentatori
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 08:54   #19
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Qualcuno sa se è possibile usare due alimentatori un maniera indipendente, senza aprire e senza saldare nulla?

Per esempio un aliment. per due schede video in crossfife e un'altro per il resto, utilizzando due prese della cibbatta collegate a due cavi di alimentazione indipendenti.

Vorrei usare due Eneremax modu 82+ endrambi da 525W.
__________________
Monitor: Samsung SyncMaster T200 - Case: Cooler Master 690 II - Motherboard: Asus P6X58D Premium - CPU: Intel i7 950 - RAM: 12GB Corsair XMS3 1600Mhz CL7 - Dissip: Thermalright HR-02 - Scheda Video: MSI GTX670 Twin Frozr IV PE/OC 2GB - Hard Disk: SSD OCZ Vertex 3 MaxIOPS 120GB - Alim: Enarmax modu 82+ 525W - Masterizzatore: LG GH22LS50 - S.O. Windows 7 Ultimate x64
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 09:13   #20
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
certamente! devi solo collegare i 2 verdi della presa a 24 pin insieme ed assicurarti che gli alimentatori siano entrambi collegati alla rete elettrica
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v