Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2012, 10:36   #1
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
[MATLAB] Info ciclo while

Salve ragazzi, ho bisogno di un piccolo chiarimento in merito al "ciclo while" in Matlab.

Piccola premessa, sono uno studente di Ing. Meccanica, questa è la prima volta che mi cimento con Matlab non per un esame di informatica, ma per macchine a fluido II e devo scrivere un piccolo programma di calcolo fluidodinamico per le turbine eoliche.

Andiamo al dunque, ho un sistema di equazioni che devo risolvere con il metodo della convergenza, cioè inserisco un primo valore di tentativo, e il sistema deve trovarmi la soluzione con una tolleranza dell'errore tra valore di input e output di 10^-5.

Ho già il mio programma bello e funzionante impostato così:

while 1
equazioni varie...
if (tolleranza<10^-5)
break
end
end


La questione è che il professore, può sembrare assurdo ma non conosce il linguaggio Matlab (??perchè ci ha assegnato un linguaggio che non conosce??), ma solo il Fortran ecc.. e quindi non gradisce la scrittura del ciclo while in quel modo, ma vorrebbe qualcosa del genere:

while (tolleranza <10^-5)
equazioni varie...
end

Il problema è che se tolgo l'if e il break, e inserisco semplicemente While (tolleranza <10^-5) Matlab mi segnala un errore perchè non ha precaricato le formule per il calcolo della tolleranza.


Quindi in definitiva, come posso sistemare il cliclo While 1 con While (tolleranza <10^-5)????


Grazie
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:30   #2
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Devo ricavare a e b.
Inserisco quindi come valore di primo tentativo a=b=0


While 1

FI=atan((1-a)/(1+b))
a1=4*sin(FI)
b1=4*cos(FI)
erra=(a1-a)/a1
errb=(b1-b)/b1

if ((abs(erra)<0.0001) && (abs(errb)<0.0001))
break
end
a=a1
b=b1
end

Ho semplificato di molto il codice, evitando così di scriverlo tutto, ovviamente il programma è molto più lungo, ci sono altre variabili, alcune intorpolazioni ecc... ma la base, o meglio l'algoritmo è quello.

Ultima modifica di xketto85x : 05-06-2012 alle 14:56.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:53   #3
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Se modifico brutalmente il codice in questo modo non funziona:

While ((abs(erra)<0.0001) && (abs(errb)<0.0001))

FI=atan((1-a)/(1+b))
a1=4*sin(FI)
b1=4*cos(FI)
erra=(a1-a)/a1
errb=(b1-b)/b1
a=a1
b=b1
end

Ultima modifica di xketto85x : 05-06-2012 alle 15:00.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 15:44   #4
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
erra ed errb sono variabili che devono essere definite affinchè MATLAB possa leggerne il valore. Nell'implementazione originale, esse vengono prima definite e poi ne viene letto il valore nell'espressione di controllo. Semplicemente mettendo l'espressione di controllo nella condizione del while(), matlab restituisce errore in quanto cerchi di leggere il valore di variabili non ancora definite (e inizializzate). Quindi per far funzionare il tutto devi semplicemente inizializzare il valore di erra ed errb ad un numero maggiore della tolleranza (0.0001), prima di entrare nel while loop.
Ok, e fin qui ci sono arrivato, infatti (perdona il linguaggio poco "informatico), avevo capito che dovevo "precaricare" le variabili da controllare, ma dal punto di vista pratico come lo scrivo? Così?

erra=0.01
errb=0.01

While ((abs(erra)<0.0001) && (abs(errb)<0.0001))

FI=atan((1-a)/(1+b))
a1=4*sin(FI)
b1=4*cos(FI)
erra=(a1-a)/a1
errb=(b1-b)/b1
a=a1
b=b1
end

Ultima modifica di xketto85x : 05-06-2012 alle 17:02.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:40   #5
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
si, l'inizializzazione va lì. in realtà ho controllato che la condizione del tuo ciclo è che erra ed errb devono essere minori di 0.0001, e non maggiori come avevo visto prima, per cui è sufficiente che li inizializzi a zero.
Appena rientro a casa provo, anche se mi sembra strano inizializzare erra=0, cioè il valore di input è uguale all'output, dovrebbe essere una condizioni limite che trall'altro non mi interessa, perchè per me è "sufficiente" che l'errore sia 0.00001. Parto il ciclo imponendo un valore maggiore di 0.00001 e cioè 0.1 e si deve fermare fintanto che non raggiunge il valore desiderato.

Giusto per curiosità, come mai è poco "elegante" utilizzare il while 1 pur funzionando regolarmente?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 08:31   #6
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Testato e funzionante!

La questione ora è che a parità di codice, ma cambiando il ciclo while, ho sostanziali differenze dei risultati. Le differenze arrivano fino al 30%!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 09:36   #7
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma prima i risultati erano corretti? qui diventa un problema teorico...
È un problema sperimentale, quindi non ho una base per dire che il risultato è corretto al 100%, in entrambi i casi ottengo comunque valori accettabili, ma come mai solo cambiano il ciclo while ho differenze nei risultati del 30%?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 21:38   #8
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
E' abbastanza strano perchè se scrivo un pezzo del codice, molto semplice:

a=0;
b=0;
erra=0;
errb=0;

while 1

FI=atan((1-a)/(1+b));
a1=4*sin(FI);
b1=4*cos(FI);
erra=(a1-a)/a1;
errb=(b1-b)/b1;

if ((abs(erra)<0.00001) && (abs(errb)<0.00001))
break

end

a=a1;
b=b1;

end


Gli stessi calcoli fatti invece con:

a=0;
b=0;
erra=0;
errb=0;

while ((abs(erra)<0.00001) && (abs(errb)<0.00001))

FI=atan((1-a)/(1+b));
a1=4*sin(FI);
b1=4*cos(FI);
erra=(a1-a)/a1;
errb=(b1-b)/b1;
a=a1;
b=b1;

end


Stesso codice, implementazione differente del while, ho risultati diversi.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 15:24   #9
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Confermo! Ora i risultati sono identici.

Grazie mille per l'aiuto!


Qui si può chiudere, ho risolto!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v