|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Nuovo PC per grafica 3D, audio e gaming(Ubuntu+Windows 7)
Salve a tutti.
Volevo da voi qualche consiglio su una configurazione per una nuova macchina che, come da titolo, dovrà portare in dual boot Linux e Windows. Mi piacerebbe assemblare il tutto personalmente. Avevo già scritto qualche mese fa ma ora la spesa è imminente e sono finalmente uscite tutte le novità che aspettavo. L'utilizzo sarà principalmente grafica 3D e 2D, principalmente sotto linux con blender e gimp, ma anche con altri software sotto Windows, registrazione audio multitraccia tramite scheda audio esterna e gaming sotto windows...anche se ora non gioco più tantissimo ogni tanto qualche titolo me lo concedo, e mi piacerebbe una macchina in grado di garantire buone prestazioni per qualche annetto. Ho un monitor tv samsung a 1920x1200 e riciclerò solo un masterizzatore sata da un vecchio pc. Non credo che farò OC. La configurazione che avevo pensato è grossomodo questa: Case Cooler Master CM690 II usb 3.0 MB Gigabyte GA-Z77X-D3H; mi sebra un buon compromesso, con parecchie USB 3.0 Processore Intel i7 3770 Ram Corsair Vengeance DDR3 1600MHz 16GB (4x4) HDD Caviar black 2 TB SSD Samsung serie 830 da 64 o 128 GB...dovrebbe servire solo per i 2 sistemi operativi, ma forse 64 sono comunque un po' pochini VGA...qui sono ancora indeciso, avevo pensato alla Zotac GTX 670 2GB, o altri produttori, in questi giorni stanno uscendo tutte e continuo a trovare modelli nuovi, ma delle zotac ho sentito parlare bene, anche se questa non è la amp edition...il punto è che costa parecchio di più rispetto alla 570 e mi chiedo se ne valga la pena(non considero le AMD perchè sotto linux mi sono sempre trovato malissimo con i driver). Potrei anche considerare di rimandare l'acquisto in attesa che i prezzi si abbassino, sempre se si abbasseranno tanto in breve...nel frattempo potrei lavorare con una vecchia quadro 580 che funziona ancora bene, ma non so se sia compatibile col resto. Alimentatore Be-quiet Pure Power L8 730W ATX 80Plus Bronze...non la conosco come marca, ditemi voi se può andare o meglio altro. Per il resto mi chiedevo se fosse sufficiente il dissipatore di serie del processore o se fosse meglio acquistare anche uno di quelli...il case è ben ventilato ma a riguardo sono poco esperto. Se non sbaglio con la maggior parte dei dissipatori esterni va usata la pasta termica che non so come applicare...immagino non sia una cosa complicata, ma non vorrei combinare casini. Con questa configurazione la spesa dovrebbe strare sotto i 1400, che rientrano nel budget, ma se fosse possibile dare una limatina non sarebbe male. Attendo suggerimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Ho un paio di aggiornmenti. Informandomi sull'alimentatore mi pare di capire che posso stare parecchio sotto i 700W. Ho visto lo OCZ ZT series 80 plus bronze da 550, che tra l'altro è completamente modulare. Ne ho letto abbastanza bene, secondo voi 550 potrebbero essere sufficienti per la mia configurazione?
Riguardo al case invece ho visto il 690 II in edizione bianco e nero che mi piace assai, però ho notato che rispetto all'altro non ha le prese d'aria sui fianchi. Questo potrebbe comportare una scarsa ventilazione? A tal proposito mi chiedo sempre se il dissipatore di serie del 3770 sia sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Ho effettuato la spesa, giusto per completezza posto la configurazione finale:
Case: Cooler Master CM 690 Advanced B&W (101,93€) PSU: XFX XXX Edition 650W 80 Plus Bronze (99,14€) MB: Gigabyte GA-Z77X-D3H (120,38€) CPU: Intel Core i7 3770 Ivy Bridge (261€) Ventola CPU: Cooler Master Hyper 212 EVO (28,04€) RAM: Corsair 16 GB DDR3-1600 Quad-Kit Low Profile (91,13€) VGA: EVGA Geforce GTX 670 SuperClocked (356,32€) HDD1: Samsung SSD 830 Series 128 GB Sata 6 GB/s Desktop Edition (129,90€) HDD2: Western Digital Caviar Black 2TB (158€) L'unità ottica la recupero dall'attuale pc su cui tanto ho 2 masterizzatori DVD, uno IDE e uno SATA. TOT 1346€ con spedizione sono sono sui 1370 scarsi. Ho cercato di limitare le spese ordinando da tre negozi diversi, nonostante l'aumento dei costi di spedizione sono comunque riuscito a rosicchiare parecchi euro dalla spesa complessiva. Qualche pezzo è già arrivato, il resto spero non tardi, poi vediamo se riesco a non combinare disastri con l'assemblaggio ![]() Ultima modifica di DaniGRF : 28-05-2012 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.