Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2012, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-v...ila_42198.html

Nella vicenda che vede coinvolta Mozilla Foundation e Microsoft interviene il portavoce dell'antitrust europeo: c'è massima attenzione nel verificare che Microsoft rispetti quanto previsto, ma ciò rigurdarderebbe - forse - solo i PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 08:51   #2
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
patetica Mozilla, su Win RT funzionano solo le app metro, non vedo perchè lei dovrebbe avere questi privilegi.. E quest volta non c'è neanche la posizione dominante, perchè allora non fanno causa ad apple?? non si smentiscono mai, spero che l'UE non si faccia condizionare.
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:02   #3
misertaas
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 52
sempre gli stessi commenti ma ancora non capite che l'ue non multo microsoft perchè era in posizione dominante
ma perchè lei vende in licenza il suo sistema operativo
ai produttori
invece la apple non vende le licenze ma direttamente pc completi
è questa la differenza
misertaas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:10   #4
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
e quindi?? qual'è la differenza scusa?? O.o
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:24   #5
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
patetica Mozilla, su Win RT funzionano solo le app metro, non vedo perchè lei dovrebbe avere questi privilegi.. E quest volta non c'è neanche la posizione dominante, perchè allora non fanno causa ad apple?? non si smentiscono mai, spero che l'UE non si faccia condizionare.
Che fai, rigiri la frittata? Stai descrivendo l'opposto della realta'. Mozilla non vuole avere dei privilegi, vuole che non li abbia Internet Explorer. Su Windows ARM non funzionano solo le app Metro, ma le applicazioni di terzi sono limitate a girare solo in ambiente Metro. Internet Exporer invece puo' girare sia in ambiente Metro che in ambiente Classic... Mozilla vuole solo che si permetta di usare l'ambiente Classic o a tutti o a nessuno... senza fornire dei privilegi a qualcuno giusto per svantaggiare la concorrenza.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:29   #6
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
e non si capisce perchè, visto che anche Office gira sul desktop ma non mi sembra che io possa fare lo stesso se realizzo io OpenWord..
Cioè in ambiente mobile le restrizioni agli sviluppatori sono sempre state presenti e tutti si sono adeguati, vedi i browser alternativi su ipad, quindi piantiamola con sta storia.
Chi comprerà un tablet rm utilizzerà le app metro non le desktop..
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:49   #7
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
patetica Mozilla, su Win RT funzionano solo le app metro, non vedo perchè lei dovrebbe avere questi privilegi..
Forse per ingiunzione antitrust a seguito di tutte le varie " manovre" di Microsoft del passato. Peraltro, se questo fosse un Windows, sarebbe assimilabile a tutte le versioni precedenti e sottoposto alle stesse normative. E quindi scelta del browser libera da parte dell'utente e rimozione possibile di internet Explorer.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:51   #8
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
e non si capisce perchè, visto che anche Office gira sul desktop ma non mi sembra che io possa fare lo stesso se realizzo io OpenWord..
Infatti il problema si pone anche per office, ma per il browser esiste una sentenza della corte europea.
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
Cioè in ambiente mobile le restrizioni agli sviluppatori sono sempre state presenti e tutti si sono adeguati, vedi i browser alternativi su ipad, quindi piantiamola con sta storia.
Stai riportando ancora l'opposto della realta'. Il problema non e' la restrizione all'ambiente Metro, ma il fatto che questa restrizione non valga per un singolo browser privilegiato. Non so come altro spiegartelo.
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
Chi comprerà un tablet rm utilizzerà le app metro non le desktop..
Primo non esistono solo i tablet, la versione di Windows ARM e' indirizzata anche a pc tradizionali con processore arm. Secondo se si e' tanto sicuri che le app Classic in questa versione dell'os non le usera' nessuno, non vedo quale sia il problema a permettere l'utilizzo di questo ambiente a tutti o a nessuno.

Ultima modifica di polteus : 19-05-2012 alle 10:15.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:15   #9
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
no gli obblighi legali erano per pc (che poi anche qui una cosa ridicola perchè nessuno vietva di installare browser concorrenti e la sentenza è arrivata quando IE era già in declino..), non per i tablet arm e poi perchè nessuno mi spiega perchè sto polverone Mozilla lo solleva solo con MS??
Eddai levatevi le fette di prosciutto dagli occhi!!
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:26   #10
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
no gli obblighi legali erano per pc (che poi anche qui una cosa ridicola perchè nessuno vietva di installare browser concorrenti e la sentenza è arrivata quando IE era già in declino..), non per i tablet arm e poi perchè nessuno mi spiega perchè sto polverone Mozilla lo solleva solo con MS??
Eddai levatevi le fette di prosciutto dagli occhi!!
Rileggi l'articolo e rileggi il mio precedente intervento, perche' evidentemente ti sei perso una parte del discorso. Windows ARM e' indirizzato anche ai pc classici con processore arm e questo gia' basta per rendere applicabili i vincoli imposti dalla UE. Inoltre lo stesso Ballmer ha affermato pubblicamente che anche i tablet sono dei pc, quindi a maggior ragione quegli obblighi sono da ritenersi validi.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:34   #11
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
bla bla bla come al solito.
Non mi sembra che qualcuno pretenda che su iPad si possa disinstallare Safari.

IE su WinRT non usa le API Win32, c'è una doppia versione installata.

FF non ha voglia di riscrivere tutto?
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:48   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
patetica Mozilla, su Win RT funzionano solo le app metro, non vedo perchè lei dovrebbe avere questi privilegi.. E quest volta non c'è neanche la posizione dominante, perchè allora non fanno causa ad apple?? non si smentiscono mai, spero che l'UE non si faccia condizionare.
e perchè viene concesso ad ie questo privilegio?

si tratta chiaramente di una disparità di trattamento....per il resto, le autorità antitrust prenderanno le dovute decisioni
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 11:00   #13
artur_
Member
 
L'Avatar di artur_
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
patetica Mozilla, su Win RT funzionano solo le app metro, non vedo perchè lei dovrebbe avere questi privilegi.. E quest volta non c'è neanche la posizione dominante, perchè allora non fanno causa ad apple?? non si smentiscono mai, spero che l'UE non si faccia condizionare.
q8.ma perchè non fanno un s.o. o distribuzione linux powered by mozilla e smettono di rompere agli altri.
artur_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:32   #14
mulatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Niente Antitrust per MS

Ormai la MS non ha più la posizione dominante di allora, grazie a Linux, OSX , IOS e Android. Quindi ora può usare la sua posizione minoritaria, in campo mobile p.e., per poter fare queste scelte sul suo S.O.
Senza che l'Antitrust intervenga.
mulatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:39   #15
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Per chi non lo sa: Anche Google è d'accordo con Mozilla Foundation. C'è una grandissima differenza tra il NON pubblicare un'applicazione sull'AppStore e fornire librerie totalmente differenti agli sviluppatori interni ed esterni.

Inoltre non è assolutamente vero che Apple vieta i browser alternativi. è possibile svilupparli, ma Apple li accetta solo se usano il motore WebKit (che usano quasi tutti browser ad eccezione di IE e Firefox), volendo Google potrebbe fare Chrome per iOS (Motore WebKit + V8 per javascript) e Apple lo dovrebbe accettare seduta stante.

E poi si, Ballmer ha sempre detto "Per noi il tablet è un PC rimpicciolito, non uno smartphone ingigantito", quindi l'UE farà delle decisioni anche contando quella che la posizione dell'azienda.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
e non si capisce perchè, visto che anche Office gira sul desktop ma non mi sembra che io possa fare lo stesso se realizzo io OpenWord..
Cioè in ambiente mobile le restrizioni agli sviluppatori sono sempre state presenti e tutti si sono adeguati, vedi i browser alternativi su ipad, quindi piantiamola con sta storia.
Chi comprerà un tablet rm utilizzerà le app metro non le desktop..
Per i browser su iPad vedi sopra.
Allora vallo a dire a MS, dato che prima dichiara che NESSUNO deve utilizzare l'interfaccia desktop dato che è inutile su tablet e poi la tiene solo per se, tra l'altro per le 2 app che contano di più.
Ah, se non ti è chiaro il concetto di nessuno te lo spiego meglio: situazione in cui non c'è possibilità alcuna di eseguire certe azioni e, se non meglio specificato, non lascia spazio a esclusività.

Poi pensala pure come ti pare, ma se un giorno vorrai sviluppare e ti renderai conto che una divisione interna di MS ha più privilegi della tua ti gireranno e non poco, soprattutto considerando come ha sfruttato cose di questo tipo in passato per includere supporto esclusivo a ActiveX (che costringeva a scrivere due volte le pagine web, 1 per IE e 1 per tutti gli altri browser). E, fino a prova contraria, una divisione interna di un'azienda ha già abbastanza privilegi (più tempo per provare le librerie e sfruttarle a dovere, non dover pagare licenze ecc.) e non si sente il bisogno di privilegiarla con funzionalità aggiuntive.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 19-05-2012 alle 12:53.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:50   #16
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
bla bla
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:56   #17
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
bla bla
Che commento di qualità.

Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
bla bla bla come al solito.
Non mi sembra che qualcuno pretenda che su iPad si possa disinstallare Safari.

IE su WinRT non usa le API Win32, c'è una doppia versione installata.

FF non ha voglia di riscrivere tutto?
IE su WinRT usa SIA le Win32 che le WinRT per motivi di dipendenze non risolvibili in brevissimo periodo.
La Mozilla Foundation riscrive tranquillamente, anzi, se non stava riscrivendo non se ne sarebbe uscita con un "WinRT non permette l'uso di Windows Classic che però MS usa". Documentiamoci prima di parlare.
Su iPad sei comunque libero di installare un qualsiasi altro browser basato su motore WebKit.

Quote:
Originariamente inviato da mulatto Guarda i messaggi
Ormai la MS non ha più la posizione dominante di allora, grazie a Linux, OSX , IOS e Android. Quindi ora può usare la sua posizione minoritaria, in campo mobile p.e., per poter fare queste scelte sul suo S.O.
Senza che l'Antitrust intervenga.
Bisogna scindere l'ambito PC e Mobile. MS considera i tablet dei PC da cui deriva quanto segue.
Guardi l'uso di OSX e Linux e vedi che insieme non arrivano al 20% di mercato (si e no se arrivano al 15 ad essere larghissimi). E le leggi di mercato considerano questa quotacome minoritaria. Ergo posizione dominante.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 19-05-2012 alle 13:00.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 13:01   #18
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Poi pensala pure come ti pare, ma se un giorno vorrai sviluppare e ti renderai conto che una divisione interna di MS ha più privilegi della tua ti gireranno e non poco, soprattutto considerando come ha sfruttato cose di questo tipo in passato per includere supporto esclusivo a ActiveX (che costringeva a scrivere due volte le pagine web, 1 per IE e 1 per tutti gli altri browser). E, fino a prova contraria, una divisione interna di un'azienda ha già abbastanza privilegi (più tempo per provare le librerie e sfruttarle a dovere, non dover pagare licenze ecc.) e non si sente il bisogno di privilegiarla con funzionalità aggiuntive.
Esatto, queste sono state le ragioni alla base della famosa causa di antitrust che mirava allo spezzettamento di Microsoft: il fatto che una divisione applicativa (browser) fosse favorita rispetto alla divisione OS (in monopolio). Il fatto che si usi il marchio Windows anche su tablet, dove ci possono girare probabilmente alcune applicazioni funzionanti anche su pc, potrebbe portare all'interpretazione secondo cui Microsoft utilizza sostanzialmente lo stesso sistema operativo utilizzato in ambito pc. Con tutti gli annessi e connessi. Non a caso da Redmond nessuna replica. Silenzio di tomba.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 13:10   #19
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Esatto, queste sono state le ragioni alla base della famosa causa di antitrust che mirava allo spezzettamento di Microsoft: il fatto che una divisione applicativa (browser) fosse favorita rispetto alla divisione OS (in monopolio). Il fatto che si usi il marchio Windows anche su tablet, dove ci possono girare probabilmente alcune applicazioni funzionanti anche su pc, potrebbe portare all'interpretazione secondo cui Microsoft utilizza sostanzialmente lo stesso sistema operativo utilizzato in ambito pc. Con tutti gli annessi e connessi. Non a caso da Redmond nessuna replica. Silenzio di tomba.
Se è per questo MS ha detto chiaramente che il kernel di Windows on ARM è il kernel NT riscritto per l'architettura, esattamente come sarà lo stesso kernel (molto alleggerito ovviamente) su Windows Phone 8. Ergo: è Windows sia di nome che di fatto.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 15:37   #20
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Per chi non lo sa: Anche Google è d'accordo con Mozilla Foundation. C'è una grandissima differenza tra il NON pubblicare un'applicazione sull'AppStore e fornire librerie totalmente differenti agli sviluppatori interni ed esterni.

Inoltre non è assolutamente vero che Apple vieta i browser alternativi. è possibile svilupparli, ma Apple li accetta solo se usano il motore WebKit (che usano quasi tutti browser ad eccezione di IE e Firefox), volendo Google potrebbe fare Chrome per iOS (Motore WebKit + V8 per javascript) e Apple lo dovrebbe accettare seduta stante.

E poi si, Ballmer ha sempre detto "Per noi il tablet è un PC rimpicciolito, non uno smartphone ingigantito", quindi l'UE farà delle decisioni anche contando quella che la posizione dell'azienda.



Per i browser su iPad vedi sopra.
Allora vallo a dire a MS, dato che prima dichiara che NESSUNO deve utilizzare l'interfaccia desktop dato che è inutile su tablet e poi la tiene solo per se, tra l'altro per le 2 app che contano di più.
Ah, se non ti è chiaro il concetto di nessuno te lo spiego meglio: situazione in cui non c'è possibilità alcuna di eseguire certe azioni e, se non meglio specificato, non lascia spazio a esclusività.

Poi pensala pure come ti pare, ma se un giorno vorrai sviluppare e ti renderai conto che una divisione interna di MS ha più privilegi della tua ti gireranno e non poco, soprattutto considerando come ha sfruttato cose di questo tipo in passato per includere supporto esclusivo a ActiveX (che costringeva a scrivere due volte le pagine web, 1 per IE e 1 per tutti gli altri browser). E, fino a prova contraria, una divisione interna di un'azienda ha già abbastanza privilegi (più tempo per provare le librerie e sfruttarle a dovere, non dover pagare licenze ecc.) e non si sente il bisogno di privilegiarla con funzionalità aggiuntive.
Quotone! Purtroppo l'antitrust dovrà ricordare a Microsoft i suoi obblighi. (e va che non ci si sistemi un po di conti dell'ue con un eventuale multa)
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1