Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2012, 22:25   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Il costo inevitabile della cancellazione di un bit

Un gruppo di ricerca è riuscito a dimostrare sperimentalmente per la prima volta l'esistenza del cosiddetto principio di Landauer, fondamentale per la teoria dell'informazione. Il legame fra la scienza del calore e la teoria dell'informazione è noto fin da quando Maxwell propose il famoso esperimento mentale in cui un "diavoletto" riusciva a beffare la seconda legge della termodinamica. In realtà, la legge si salva appunto in virtù del principio di Landauer, per il quale l'eliminazione di un bit di informazione produce una quantità di calore che non può essere diminuita oltre un limite prefissato.



L'idea di un collegamento tra informazione e termodinamica può essere fatta risalire al "diavoletto di Maxwell", protagonista di un esperimento mentale proposto nel 1871 da James Clerk Maxwell: attraverso la conversione in energia delle informazioni sulla posizione e la velocità di ogni particella, il demone sarebbe stato in grado di diminuire l'entropia del sistema senza eseguire egli stesso un lavoro, in apparente violazione della seconda legge della termodinamica.

Il demone è una creatura intelligente in grado di monitorare singole molecole di un gas contenuto in due camere adiacenti inizialmente alla stessa temperatura. Alcune delle molecole andranno più velocemente della media, altre più lentamente. Aprendo e chiudendo in modo opportuno una saracinesca delle dimensioni delle molecole presente nella parete divisoria, il demone potrebbe raccoglie le molecole più veloci (calde) in una delle camere e quelle più lente (fredde) nell'altra. La differenza di temperatura così creata potrebbe quindi essere utilizzata per alimentare un motore e produrre lavoro utile.



Un'elegante soluzione del paradosso della apparente violazione della seconda legge, sul quale si sono esercitati numerosi brillanti scienziati, arrivò nel 1961 quando il fisico Rolf Landauer face notare che, durante un ciclo termodinamico completo, la memoria del diavoletto, necessaria a registrare coordinate e velocità di ciascuna molecola e quindi agire di conseguenza, deve essere periodicamente resettata al suo stato iniziale eseguendo un'operazione di cancellazione (a meno di non presupporre un'improbabile memoria infinita).

Sviluppando con Charles Bennett un suggerimento di Leo Szilard, Rolf Landauer arrivò a formulare un principio che permetteva di salvare il secondo principio della termodinamica: quello di cancellare informazioni è un processo dissipativo, vale a dire che quando viene eliminato un bit (classico) di informazione, viene con ciò stesso necessariamente prodotta una certa quantità di calore, che non può essere ridotta al di sotto di una soglia, il cosiddetto limite di Landauer. Una diretta conseguenza di questa trasformazione irreversibile è che l'entropia dell'ambiente aumenta di una quantità finita.

Nonostante la sua importanza fondamentale per la teoria dell'informazione e la computer science, finora il principio di cancellazione non era stato però mai verificato sperimentalmente, considerata la difficoltà di condurre esperimenti su singole particelle in una situazione di bassa dissipazione.

Ora, come viene riferito in un articolo pubblicato su "Nature", un gruppo di ricercatori della Freie Universität di Berlino, dell'École Normale Supérieure di Lione e delle University of Kaiserslautern e di Augsnirg è riuscito nell'intento di dimostrare l'esistenza del limite di Landauer in un modello generico di memoria a un bit utilizzando un sistema formato da una singola particella colloidale intrappolata in una doppia buca di potenziale creata grazie a un fascio laser.

"I nostri risultati sperimentali - scrivono gli autori - indicano che il limite termodinamico per la cancellazione dell'informazione, il limite di Landauer, può essere avvicinato in un regime quasi-statico, ma non superato. Essi quindi dimostrano una delle limitazioni fisiche fondamentali del calcolo irreversibile. A causa dell'universalità della termodinamica, questo limite è indipendente dal dispositivo, circuito o materiale reale utilizzato per implementare l'operazione irreversibile."

Il costo inevitabile della cancellazione di un bit - Le Scienze
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 23:02   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
solo una parola: che figata.
Non conoscevo questo esperimento mentale che correla l'informazione alla termodinamica...
Il gatto di Schrodinger è passato in secondo piano, ora.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 12:01   #3
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
e' bello, ma allo stesso tempo desolante, vedere che in questo mondo, alla fine, tutto si incastra alla perfezione (o quasi) e i nodi vengono al pettine.
Il fenomeno che condurrà lo stesso universo verso una fine irreversibile, l'entropia, e' parte fondamentale del tessuto dell'universo, e non può essere "manipolato" o in qualche modo "invertito".
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 12:27   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
e' bello, ma allo stesso tempo desolante, vedere che in questo mondo, alla fine, tutto si incastra alla perfezione (o quasi) e i nodi vengono al pettine.
Il fenomeno che condurrà lo stesso universo verso una fine irreversibile, l'entropia, e' parte fondamentale del tessuto dell'universo, e non può essere "manipolato" o in qualche modo "invertito".
è la bellezza della fisica. E' uno dei motivi per il quali la fisica mi affascina di più. E' incredibile come tutto torna. per esempio nell'ambito della termodinamica e più in generale nella conservazione dell'energia, per quanto tu possa cercare di violare tale teorema, in un modo o nell'altro verrà sempre rispettato...

bellissima anche la definizione stessa di entropia: per quanto tu cerca di ordinare un sistema, per il secondo principio della termodinamica ci sarà sempre una parte di energia, anche se minima, che verrà irrimediabilmente persa
Interessante un'analogia macroscopica che avevo letto proprio poco tempo fa: ogni qual volta una persona mette in ordine la propria stanza, anche se dopo averlo fatto sarà ordinata, il lavoro dei muscoli compiuto per ottenere l'ordine dissiperà parte del lavoro in calore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:11   #5
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
e' bello, ma allo stesso tempo desolante, vedere che in questo mondo, alla fine, tutto si incastra alla perfezione (o quasi) e i nodi vengono al pettine.
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
è la bellezza della fisica. E' uno dei motivi per il quali la fisica mi affascina di più. E' incredibile come tutto torna.
Argomento interessante pure questo.
Anche se, secondo me...

[ "Newton" di William Blake ]


mi scuso per l'off topic
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 11:51   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma lol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v