|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Config. Netgear DGN2200 per poter hostare un server
Salve ragazzi, ho un problema di configurazione del router, a prescindere che sono totalmente inesperto delle configurazioni dei router vorrei sapere cosa devo fare per configurare il Netgear DGN 2200 N300 ADSL2+ per fare in modo che il mio IP interno (192.168.0.X) sia in qualche modo accessibile da utenti esterni. Da premettere che ho un contratto con Telecom (con SuperInternet) e nelle impostazioni di base ADSL del router ho questi parametri :
Basato su VC 8 35 Automatica La configurazione me l'ha fatta in automatico il router, inoltre se provo a mettere NAT Aperto non so xke non riesco + ad accedere a internet ç_ç Help! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
devi usare un servizio tipo noip o dyndns
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Ma non c'è qualche configurazione o almeno qualcuno che mi sa spiegare perchè se apro il NAT con telecom non riesco + a navigare? o c'è qualche configurazione particolare?
Se tutto ciò non si può fare qualcuno che mi può "spiegare" come funzionano i servizi noip e dyndns? grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il nat non lo devi toccare, devi creare delle regole di port forward/virtual server indicando la porta che vuoi indirizzare e l'indirizzo ip del pc.
Spiega cosa intendi per avere il pc accessibile all'esterno, che se è solo per usarlo da fuori installa teamviewer senza spaciugare col router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Quote:
In pratica io riesco a visualizzare il mio server (cosa logica ![]() N.B.: Non mi servono Ip Virtuali tipo Hamachii, Tunngle o Garena. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Di che giochi si tratta? Che da come la spieghi tu la faccenda è poco logica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Intanto apri le porte sul router. Le porte per questo gioco sembrano essere:
Application: COD7BOPS External port: 3074 Internal port: 3074 Protocol: TCP/UDP • In addition, the following ports are required for Steam connections Application: COD7OPS1 Port range: 27000 - 27030 Protocol: UDP Application: COD7OPS2 Port range: 27014 - 27050 Protocol: TCP Per farlo segui questa guida alla voce "Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?" I port range li scrivi così come sono (27000-27030) sia come porta interna che esterna |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Sul Netgear devi prima creare un Servizio (Serivices) lo chiami COD7BOPS e gli assegni la porta 3074 Protocol: TCP/UDP
Dopo di chè, crei la Regola (Rules), il servizio creato lo indirizzi verso l'IP, configurato statico, del PC. Fai le stesse operazioni per le porte addizionali, che ti ha suggerito Dumah Brazorf
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.