Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2012, 11:35   #1
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
Overclock AMD phenom 2 x6 1055t e dissipatore

Salve a tutti,
scusate ma devo chiedere aiuto ai piu esperti:
Scheda madre Gigabyte-970a-d3 DDR3
AMD phenom 2 x6 1055t 2.8 Ghz 125 Watt
2 X 4Gb Ram DDr3 Corsair vengeance LP 1600 Mhz

- Vorrei aumentare la frequenza a 3Ghz e qualcosa, fermo restando che ho il dissipatore originale e non vorrei comprommettere la durata della CPU cercando chiaramente di tenere i consumi e le temperature i piu contenuti possibili.
- vorrei anche OC le RAM visto che la motheboard lo supporta

Allego direttamente questo screen con le impostazioni pressoche' di default apparte CoolAndQuiet , CoreUnlock ,TurboCore e AMDC1E disabilitati.



Uploaded with ImageShack.us
visto che dopo lunghi smanettamenti e tanti riavvii sono riuscito a raggiungere solo i 3 Gh tondi tondi e i test con IntelBurnTest hanno evidenziato qualche problema.
Ho verificato ,testando con CoreTemp ( cicli standard da 10 e cicli maximum da 5) che la temperatura a frequenza nominale (2800= 200X14) arriva max 54°, idle 34°-37°

Non riesco inoltre a capire perche' AMDOverdrive
1) mi mette sempre come CPU VID 1.4500 e NB VID 1.1750 nonostante dal BIOS li continui a cambiare
2) mi mostri temperature sballate di piu di 10 gradi superiori a coretemp tanto da
spaventarmi perchè fuori dal range supportato dal Phenom
3) il CPU VID arriva al massimo a 1.475?
4)E' poi possibile ripristinare sull'OC le funzionalità sopra riportate o meglio di no?


Insomma mi manca qualche passaggio ed è per questo che mi rimetto a qualcuno che ci ha già avuto a che fare con OC e AMDOverdrive.


Grazie

Ultima modifica di andreagira : 05-03-2012 alle 14:08.
andreagira è offline  
Old 04-03-2012, 13:59   #2
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
ti consiglio hwmonitor per le temperature (oltre a guardare i core, guarda la CPUTIN che è la temperatura della CPU in generale)..
con il dissipatore stock non vai molto distante, quindi controlla prime le temperature massime con intel burn test (5 cicli, stress level maximum). non ho capito la domanda 4..
3) il massimo cpu voltage è quello che trovi su bios, anche se non è consigliato andare sopra i 1.45v per daily.

il tuo voltaggio attuale è quello che segna cpu-z mentre esegui l'intel burn test... (per far sballare meno il voltaggio, abilita la loadline calibration su bios, se presente
fioren4e è offline  
Old 04-03-2012, 15:01   #3
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
Ok , ho fatto un piccolo miglioramento , sono riuscito ad aumentare il bus speed (fsb ?) da 200 di base a 230
vCore -> 1.300V Overdrive;1.360V come valore massimo da CPU-Z

Per fare questo pero' ho dovuto settare le RAM alla frequenza minima del sistema.

Inoltre Il problema è che mi sembra di aver capito che la mia motherboard tiene dei valori a 1.4V anche a default che a detta degli esperti sono valori alti che si tengono anche con overclock a 4 Ghz o sbaglio; io vorrei invece tenere il valore piu basso possibile chiaramente per consumi e temperature...
andreagira è offline  
Old 04-03-2012, 15:28   #4
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
quali valori vedi a 1.4v? hai abilitato la loadline calibration?

per la ram, non ti preoccupare, la settiamo alla fine
fioren4e è offline  
Old 04-03-2012, 17:06   #5
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
Scusa non avevo allegato



Uploaded with ImageShack.us

Quote:
quali valori vedi a 1.4v? hai abilitato la loadline calibration?
Non ho quella voce , in questa sezione nella parte alta si settano le frequenze e in quella bassa i voltaggi: c'e comunque la possibilità di lasciarli in auto, il problema è che appunto il CPU VID viene settato sempre a 1.45 ( come puoi vedere dal screen nel mio primo post) e che se lo abbasso da BIOS o da AMDOverdrive mi ritorna sempre a quel valore e se non l'abbasso si scaldano troppo i core (con IntelBurnTest sono arrivato in certi casi a 62° cioè la max temp)
Inoltre NB VID e NB CORE vanno aumentati? Scommetto che dovro' scoprirlo empiricamente...



Uploaded with ImageShack.us

NB : non è l'immagine del mio BIOS

Ultima modifica di andreagira : 04-03-2012 alle 17:33.
andreagira è offline  
Old 04-03-2012, 18:42   #6
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
nb vid e nb core dovrebbero essere i voltaggi del northbridge della scheda madre e del cpu-nb frequency.. dovrai aumentarli nel caso tu alzassi l'fsb e diventasse instabile oppure quando alzi l'nb frequency
fioren4e è offline  
Old 04-03-2012, 21:47   #7
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
Innanzitutto grazie per il supporto.

Quote:
nb vid e nb core dovrebbero essere i voltaggi del northbridge della scheda madre e del cpu-nb frequency
si, il problema è capire se devo toccare gli altri nella 1° immagine.

ok , ma adesso come procedo?
praticamente devo alzare l'FSB di 10 Mhz e testare ogni volta la stabilità, ma come determino i voltaggi corretti? Posso lasciarli invariati?

Quote:
dovrai aumentarli nel caso tu alzassi l'fsb e diventasse instabile oppure quando alzi l'nb frequency
Ma l'nb frequency non è fsb X moltiplicatore ? Nel tal caso è proporzionale all'fsb quindi sale da solo...
Nel mio caso è (200 base + 30 di OC )X 10 = 2300 Mhz ( assicuro che è corrispondente all'HT Link ed è impostabile o visibile solo dal BIOS per quel che ne so)

Ultima modifica di andreagira : 04-03-2012 alle 21:58.
andreagira è offline  
Old 04-03-2012, 21:54   #8
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da andreagira Guarda i messaggi
si, il problema è capire cosa sono gli altri nella 1° immagine.

ok , ma adesso come procedo?
praticamente devo alzare l'FSB di 10 Mhz e testare ogni volta la stabilità, ma per determinare i voltaggi corretti?


Ma l'nb frequency non è fsb X moltiplicatore ?
nel mio caso è (200 base + 30 di OC )X 10 = 2300 Mhz ( dalla prima immagine si vede che è corrispondente all'HT Link)
E tra l'altro è impostabile solo dal BIOS...
sb core è il voltaggio del southbridge che non ci interessa.. gli altri 2 non so neankio ma avendoli ti posso dire che stanno bene al voltaggio in cui stanno a default..

il phenom ii x6 1050t non ha moltiplicatore sbloccato? perchè non sali con quello?
l'ht link abbassalo leggermente in modo che stia più vicino ai 2000mhz (default), quindi 9x (2070mhz)..
il cpu nb-vid voltage infatti devi alzarlo solo quando diventa instabile l'nb frequency.. anche in questo caso ti consiglio di tenerlo a 2070mhz per ora e sistemarlo alla fine.. diciamo che è la ciliegina sulla torta per aumentare le prestazioni una volta trovata la frequenza desiderata
fioren4e è offline  
Old 04-03-2012, 22:20   #9
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
Quote:
il phenom ii x6 1050t non ha moltiplicatore sbloccato? perchè non sali con quello?
No , purtoppo è il 1090t quello BlackEdition dal molti sbloccato.
Comunque ho notato che alla voce DRAM Configuration nel BIOS se impostato su Manuale ci sono vari profili tipo DDR1600 , DDR1833 che impostano il moltiplicatore delle RAM ( es 6.66 X ram a 1333Mhz , 8 X ram a 1600 Mhz) e non solo , anche la NB freq e HT Link freq , insomma tutti i parametri in quella schermata, quindi dovrei essere apposto; l'unico problema è che non ho capito se è necessario fare overvolt o comunque cambiare i voltaggi per raggiungere frequenze piu alte o se è possibile lasciare il System Voltage Control ad Auto.
Inoltre le RAM vanno impostate a 1600 Mhz?

Ultima modifica di andreagira : 04-03-2012 alle 22:22.
andreagira è offline  
Old 04-03-2012, 22:34   #10
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
non ho ancora capito se vuoi fare oc da windows o da bios.. ti consiglio caldamente il bios comunque
fioren4e è offline  
Old 05-03-2012, 14:15   #11
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
Attualmente lo faccio da Windows in attesa di trovare i settaggi definitivi.

Mi servirebbe anche un consiglio su un eventuale dissipatore X sostituire quello di stock.
Ci sarebbero differenze da questo punto di vista nella scelta nel caso di un overclock modesto (3.4 ghz max) e uno spinto (4Ghz) ?
Se lo porto a 4 ghz e poi possibile mantenere la frequenza per uso giornaliero?

Cercando su vari forum ho trovato questi prodotti in ordine di prezzo
Artic freezer 13
Arctic Freezer 7 Pro Rev 2
Scyte katana 3
COOLER MASTER HYPER 212 PLUS
Zalman CNPS9500
Noctua nh-d14


per adesso ho trovato disponibili l'AF 7 pro Rev 2 e AF 13; so che si tratta di una soluzione discreta , volevo capire se ne valeva la pena o se è necessario andare su soluzioni piu costose tipo l'hyper 212 ...

Ultima modifica di andreagira : 05-03-2012 alle 14:33.
andreagira è offline  
Old 05-03-2012, 15:06   #12
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
ho avuto il freezer 13 ed è supersilenzioso.. purtroppo non il più adatto per overclock.. ovviamente la frequenza massima raggiungibile dipende molto dal dissipatore che scegli.. diciamo che se vuoi spendere relativamente poco vai di 212 plus, altrimenti dritto sul dh14!

la cpu si può tenere a 4ghz per daily, ma soltanto se è abbastanza fortunata da tenere i 4ghz a un voltaggio accettabile.. piuttosto 100-200mhz in meno in daily piuttosto di una cpu che dura meno di un anno
fioren4e è offline  
Old 06-03-2012, 15:44   #13
andreagira
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
scusa ma con un dissipatore serio rispetto a quello stock cambia veramente tanto? Ho sempre usato quelli stock.
Lo chiedo perche con IBT sto facendo dei test e in modalita maximum con win7 64 bit e 8 gb ram dopo poco tempo anche senza fare OC raggiungo i 62 gradi e devo bloccare .(case aperto e case con ventola posteriore) Mi chiedo se sia normale o se sia io ad avere qualche problema

Ultima modifica di andreagira : 06-03-2012 alle 16:12.
andreagira è offline  
Old 06-03-2012, 16:22   #14
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
è normalissimo.. i dissipatori stock sono fatti per mantenere sotto i 62-65°C una cpu a una frequenza completamente stock.. ovvio che non è previsto che uno faccia un intel burn test ogni giorno quindi nei stress test pesanti la temperatura può arrivare a valori critici (ma non dannosi).

un dissipatore aftermarket è tutto un altro mondo.. il raffreddamento liquido è un altro pianeta ancora
fioren4e è offline  
Old 12-03-2012, 11:10   #15
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v