Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2012, 09:26   #1
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
come vi regolate in interno????

Domanda criptica e forse anche ciclica.... ma l'annosa questione della foto in interno mi da moltissima noia.
Pongo un esempio.

Interno (in questo caso il luogo più antipatico in assoluto, chiesa antica e poco luminosa)
Foto con 28/70 2.8, ottimo obiettivo, tanto che il soggetto è venuto benissimo.... MA!!! Il ma è sempre il solito, sfondo giallissimo nonostante il bilanciamento del bianco (del resto i mattoni del 1600 erano di quel colore) e buio a non finire.
Se regolo i toni sull'incarnato rischio di avere un fondo nero che mi scurisce tutto, se schiarisco il fondo mi viene la faccia sparata.... non mi viene una BELLA foto!

Voi come vi regolate in questi casi?
Applicate un livello allo sfondo e lo schiarite a parte? Oppure....??
Grazie mille per i suggerimenti
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 12:22   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
a hai provato a fare dei RAW per correggere "bene" il bilanciamoento in PP?

Poi... cosa intendi per "bella foto"?? puoi postare un esempio?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 14:09   #3
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
ecco l'esempio.
Ho tolto tutto del soggetto, ma posso dire che è ben bilanciato, non ho sua autorizzazione ad usare l'immagine. Quello sfondo così giallo però è un vero cazzotto in un occhio, e anche aprendo le ombre e bilanciando i toni non riesco ad evitarlo, a meno di non scendere troppo di temperatura e andare sui 2300 o poco più, ma ottengo un effetto tungsteno, così..... e questa era solo una prova per vedere come funzionava il mio flash in chiesa, usando anche un garyfong per evitare un impatto troppo duro.


Alessio



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 17:34   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Dov'è la foto?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 00:44   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Deriva dal fatto che la luce del tuo flash è più fredda di quella ambiente..l'unica soluzione è usare una pellicola colorata che modifichi il "calore" della luce del flash...le gelatine insomma.
Sennò se il soffitto è basso, far rimbalzare la luce non risolve il problema del tutto ma lo attenua: la luce del tuo flash si "sporca" con quella ambiente, ma non risolvi il problema.
Oppure ancora operi selettivamente in Photoshop su soggetto e sfondo, cosa che personalmente odio fare.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 09:57   #6
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
grazie djdiegom, è quello che sospettavo, in effetti. Ho lo speedlite 430, ed ho notato che la cosa difficile da gestire è la "reazione" ai toni della macchina. Se riesco a bilanciare il soggetto sballo tutto il fondo e viceversa. Credo la soluzione sia solo migliorare la luminosità dell'intera area... che è difficile senza grosse attrezzature, oppure operare su più livelli, lasciando il soggetto com'è e operando sullo sfondo... come temevo.
Grazie mille
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 10:24   #7
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
ecco altra foto da interno. Qui ho potuto usare un flash scollegato su cavalletto e luce naturale da una finestra....
Questa mi pare nettamente meglio! Non riesco a bilanciare in chiesa!!! Maledetto!!!




Uploaded with ImageShack.us
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:22   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La secondo è molto meglio come bilanciamento del bianco.
In ambienti chiusi grandi (tipo chiese) può capitare che siano presenti più fonti di illuminazione artificiale con temperatura di colore diversa, per cui anche in pp riuscire a correggere è un'impresa disperata.
E' successo anche a me qualche volta, sono andato per tentativi finchè non ottenevo un risultato accettabile.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 07:45   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sul bilanciamento del bianco ti è stato già detto.

Quote:
Originariamente inviato da villapoty Guarda i messaggi
Se regolo i toni sull'incarnato rischio di avere un fondo nero che mi scurisce tutto, se schiarisco il fondo mi viene la faccia sparata....

Voi come vi regolate in questi casi?
Applicate un livello allo sfondo e lo schiarite a parte?
Tu devi regolarti in base al soggetto da riprendere, che poi lo sfondo rimanga scuro, è inevitabile, d'altronde l'area coperta dal flash è limitata, anche se nel caso di stanze piccole con soffitti bassi, rimbalzando la luce del flash verso l'alto, è possibile migliorare la luminosità globale della scena, in maniera più uniforme, però si tratta di casi particolari.
Negli altri casi, opererai usando i livelli agendo sullo sfondo, e la cosa più noiosa dell'operazione risulterà la selezione dei dettagli fini (leggi capelli).
Sostanzialmente.
Sviluppi il raw per il soggetto (in fase di scatto) e lo metti su un livello.
Sviluppi lo stesso raw per lo sfondo (in fase di fotoritocco) e lo metti su un'altro livello.
Rimuovi il soggetto dallo sfondo (tramite livelli).
Se lo sfondo risulterà troppo rumorosa, perché in partenza risultava troppo scuro ed hai dovuto alzare parecchio gli Iso per ottenere la luminosità desiderata, utilizza un plugin per la riduzione del rumore agendo soltanto sullo sfondo.
Se però lo sfondo presenta dettagli di valore (leggi dipinti o disegni), in questo modo verranno persi quindi, a quel punto, tanto vale sfuocare maggiormente lo sfondo, anziché tenerlo più leggibile a causa dell'incremento di luminosità che si è deciso di dare.
Se invece il dettaglio è ad es. costituito da sculture, se non sono di piccole dimensioni, non agendo eccessivamente, dovresti riuscire a mantenerli nella scena, senza compromettere la qualità finale.

Chiaramente usare un flash esternamente alla macchina aumenta esponenzialmente le tue possibilità espressive nonché la possibilità di illuminare parte dello sfondo in una maniera tale che spesso può essere sufficiente ad evitare di fare ritocchi successivi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 03-03-2012 alle 13:17.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v