|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...omo_40822.html
Un solo atomo di fosforo in un cristallo di silicio: è questo il primo transistor a singolo atomo realizzato dall'Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Mother of Atom!
Mi fa impressione sta roba
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 365
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Un transistor a singolo atomo? ..
Ma un singolo atomo ha una dimensione media di 0,15 nm In questo caso la legge di Moore è ben lungi dall'essere al tramonto se tale tecnologia è possibile implementarla nei microprocessori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
|
Avremo computer quantistici con una potenza inusitata eppure scriveremo articoli ancora senza usare il controllo ortografico.
O tempora, o mores! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
Ma lol...ridicolo.
Cioe', un transistor composto da un singolo atomo? Ed il cristallo di silicio di cosa e' composto? :-D Ah, ma forse intendono che non e' necessario il cristallo, che il transistor in se e' solo l'atomo. Quindi, se tolgono il cristallo funziona tutto? Tipo, "ho inventato la lampadina fatta con un solo atomo; si tratta di inserire un atomo di tungsteno in una lampadina." Lolle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Questa si che è vera ricerca avanzata... non come certi millantatori che conosco
![]()
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Hanno giá avvisato Nvidia e ATI?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
E' da un po' di tempo a questa parte che sento sempre parlare di tecnologie avanzatissime e ultra innovative, batterie a celle di combustibile 20 volte più performanti delle attuali, transistor a 3 stati.......e chi più ne ha più ne metta
solo che ancora queste cose non le ho mai viste e non si sa nemmeno quando solo lontanamente le vedremo in commercio ![]()
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
il transistor tridimensionale c'è già...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Barletta-Roma
Messaggi: 183
|
Quando andavo all'Università queste cose sembravano "Scienza di confine". Non tanto per la realizzazione degli apparati. Il limite vero e proprio era di carattere costruttivo. Le tecniche di micro molding per non potevano raggiungere livelli così spinti. Evidentemente tali limiti sono superati. Nel 2020 allora avremo i quanti? Ma a quanto? lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Bah notizia che lascia il tempo che trova.
Prima di tutto creare un transistor è facile, creare un transistor che puoi utilizzare per costruire una CPU è tutt'altra cosa. E' come la differenza che corre tra scoprire che la benzina prende fuoco e costruire una ferrari da formula 1. Ad esempio sulla grafene saranno almeno almeno 6/7 anni che si sentono news e annunci vari ma ad oggi l'uso pratico è praticamente nullo. Idem per questo atomo... di per sé è una scoperta che ha un valore estremamente circostanziale. Da qua a renderlo qualcosa che puoi utilizzare anche solo in chip grezzi e non complessi come una CPU è lontanissimo. Inoltre come se questo non bastasse bisogna anche vedere i costi di produzione perchè se una CPU "atomica" è così complessa da costruirsi che costerebbe anche se prodotta in massa migliaia di euro è del tutto inutile e non verrebbe mai commercializzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
|
infatti, per vedere funzionare realmente queste cose ci vogliono anni e anni di sperimentazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.