Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2012, 08:34   #1
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
Macbook air molto sottocosto...

Salve a tutti, scusate se non posto nella sezione apple (che sarebbe parsa la più ovvia) ma dato che dopotutto è un consiglio per un acquisto e soprattutto vorrei oggettività nel giudizio, cosa che purtroppo credo manchi a molti apple users.
Ho un amico che ha acquistato a gennaio un macbook air da 11.6'' con i5 da 1.6GHz, 4GB di RAM e un SSD da 128GB, che però non è soddisfatto dell'acquisto, e me lo farebbe avere a circa 990€.
Che ne pensate? Il portatile è praticamente nuovo essendo stato usato molto, molto poco...ha senso buttarsi comunque sul macbook quando stanno per uscire un sacco di ultrabook? Le specifiche saranno ancora decenti per la navigazione fra 2-3 anni? Meglio aspettare gli ultrabook? Insomma aiutatemi a scegliere, grazie.
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:01   #2
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Se è vero che a breve usciranno ultrabook molto simili all'Air e con prezzi inferiori, vanno considerati anche altri fattori:
l'Air ha tastiera illuminata che spesso la concorrenza non offre;
le batterie di ricambio dell'Air saranno disponibili a lungo sia da Apple, sia sul mercato "parallelo";
lo schermo dell'Air ha qualità sicuramente buone, gli altri sarà da valutare caso per caso;
idem come sopra per la tastiera;
il trackpad dei Mac non ha pari, l'unico che possa (a mio avviso) degnamente sostituire un mouse;
il sistema operativo può piacere come risultare indigesto;
tenuta del valore in caso di rivendita assolutamente superiore a qualsiasi concorrente.

Se tutto questo vale la maggior spesa, indubbia, sta soltanto al potenziale acquirente giudicarlo.
Quanto alla sua attualità fra qualche anno, per un uso leggero (internet, office, foto, film) vanno ancora alla grande notebook di 5 o 6 anni fa. Io ho sostituto per obsolescenza solo un notebook con processore single core di quasi dieci anni fa!

Ultima modifica di Rudyduca : 16-02-2012 alle 10:07.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:30   #3
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
Il fatto è appunto che ho a disposizione un forte sconto su un prezzo che ora è simile a quelli degli ultrabook, con la differenza della retroilluminazione che a molti manca e come hai giá citato l'assenza del rischio di svalutazione che colpirá gli ultrabook in futuro con ha tutto sommato simile....
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:00   #4
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
UP, non riesco a decidermi :/
Conviene aspettare i nuovi macbook 2012 e il nuovo aggiornamento di os x?7
Se sì il prezzo sarà quello degli attuali?
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:20   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
soprattutto vorrei oggettività nel giudizio, cosa che purtroppo credo manchi a molti apple users.
quasi sempre è così.
comunque, oltre a comprarlo o meno bisogna sopratutto chiedersi se serve davvero un ultrabook, che ihmo per ora è un prodotto di nicchia
Quote:
Conviene aspettare i nuovi macbook 2012 e il nuovo aggiornamento di os x?7
Se sì il prezzo sarà quello degli attuali?
ivy bridge migliorerà i consumi e grafica integrata, cose importanti per un ultraportatile/ultrabook, il nuovo osx mi sembra però superfluo (tanto da osx leopard ad ora sono tutti =...)
il prezzo dovrebbe essere appena superiore a quello odierno, se non =
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 20:01   #6
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
quasi sempre è così.
comunque, oltre a comprarlo o meno bisogna sopratutto chiedersi se serve davvero un ultrabook, che ihmo per ora è un prodotto di nicchia

ivy bridge migliorerà i consumi e grafica integrata, cose importanti per un ultraportatile/ultrabook, il nuovo osx mi sembra però superfluo (tanto da osx leopard ad ora sono tutti =...)
il prezzo dovrebbe essere appena superiore a quello odierno, se non =
Più che altro mi chiedevo se esista l'air 13" con 8 GB di ram..questo perchè da quanto ho letto i nuovi macbook saranno più o meno una fusione di air e pro, quindi in pratica continueranno ad esistere gli air 11" e 13" e ci saranno i macbook pro (che saranno sottili come gli air) 15" e 17"...e se la ram del mba da 13 non si può portare ad 8 gb sarebbe impossibile avere un 13" con 8 GB di ram :S qualcuno ne sa di più?
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 21:44   #7
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Il Pro sarà un pò più sottile dell'attuale, ma non come un Air. Difficile fare stare qualche cosa di più potente dentro il case di un Air, anche senza lettore DVD.
Ma a che servono 8GB di ram in un ultrabook??!!!

Dal quel che si è capito l'autonomia dei nuovi Ivy non sarà nulla di rivoluzionario, ma solo una leggera ottimizzazione.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 22:56   #8
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Ma a che servono 8GB di ram in un ultrabook??!!!
Ora a nulla, probabilmente, ma era semplicemente in previsione del futuro, visto che vorrei durasse qualche annetto.
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 23:06   #9
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Sarà anche vero che stanno uscendo un sacco di ultrabook, ma gli ultrabook non Apple per tutto il 2012 saranno costosi (un calo di prezzo è previsto dal 2013), ed il larga parte si proporranno come delle copie (non sempre ben riuscite) degli Air.

Se si vuole rimanere come tipologia di prodotto sugli ultrabook almeno per questa prima metà dell'anno io resterei sugli attuali Air.

Il rinnovamento della linea di MacBook con Ivy Bridge è verosimile che non arrivi prima dell'estate, causa ritardi di Intel nella consegna dei processori, quindi ora come ora non avrei molti dubbi. Non è un caso che Apple abbia annunciato l'arrivo di Mountain Lion per l'estate (mica fa uscire pochi mesi prima una nuova linea di notebook con Lion e poi rilascia l'aggiornamento alla nuova release).

Per la navigazione, se navighi ora, navigherai pure tra un paio d'anni (si naviga pure con un intel atom sfiatato).
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 16-02-2012 alle 23:13.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 23:12   #10
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
comunque, oltre a comprarlo o meno bisogna sopratutto chiedersi se serve davvero un ultrabook, che ihmo per ora è un prodotto di nicchia
=
Questo era vero con i primi modelli e forse con l'attuale 11", ma già il 13" attuale si può immaginare come un sostituto del MacBook Pro da 13" nella maggior parte degli scenari di utilzzo quotidiano.

EDIT: visto che ho citato il MBP da 13", secondo me, nell'incertezza del futuro dei notebook Apple, è l'unico attuale compromesso tra trasportabilità, autonomia ed espandibilità (anche a livello di memoria e di eventuale sostituzione dell'HD con un SSD). Certo non è un Ultrabook è non è molto "figo" se confrontato agli Air, però resta un'ottima alternativa.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 16-02-2012 alle 23:22.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 23:40   #11
Calvados
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 13
scusate se mi infilo qua dentro, ma anche io a sto punto pensavo di orientarmi sull'air, quindi secondo voi l'acquisto è conveniente?
Calvados è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 00:16   #12
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da Calvados Guarda i messaggi
scusate se mi infilo qua dentro, ma anche io a sto punto pensavo di orientarmi sull'air, quindi secondo voi l'acquisto è conveniente?
"Conveniente", in genere presuppone un altro termine di paragone ..

Andando a ruota libera:

Conviene un MacBook Air 13, rispetto ad un altro ultrabook non Apple oggi .. per me indubbiamente si a patto ovviamente di gradire OS X.

Conviene un MacBook Air 11, rispetto ad un qualsiasi ultraportatile .. anche in questo caso per prezzo, qualità costruttiva, prestazioni, assistenza e rivendibilità secondo me si ..

Conviene un MacBook Air 13 rispetto ad un MacBook Pro da 13" se ne può discutere

Conviene ... etc, etc, ..

Tutto è relativo e dipende da tanti fattori che solo chi si pone il dubbio può conoscere (budget, utilizzo, durata dell'investimento, previsione di rivendita entro un certo lasso di tempo, etc etc).

Non trascuriamo un aspetto importante: con Apple si cade sempre in piedi. La garanzia è a dir poco efficiente (sarà che abito a 5 km dall'Apple Store, ma per me è come dormire su 10 cuscini avendo un prodotto Apple) e il prodotto è nettamente più rivendibile di qualsiasi altro analogo semplicemente per l'"effetto brand" (oltre che per le indubbie qualità).

Io credo di essere stato un precursore degli utilizzatori di ultrabook quando nel lontano 2009 acquistai un 13" Asus per la modica cifra di 1200 euro. Non era tecnicamente un ultrabook ma era tra i notebook più leggeri in circolazione. Dopo 6 mesi di uso passò a miglior vita (surriscaldamento eccessivo per un sistema di dissipazione progettato in maniera a dir poco discutibile).

Ora siamo grosso modo nella stessa situazione per quanto riguarda i produttori che si "lanciano" a creare ultrabook simili all'Air. Gli Air sono prodotti maturi e collaudati, gli altri allo stato attuale degli esordienti. Oggi come oggi 1200 e passa euro per prendere uno Zenbook Asus (ma anche un S3 Acer) non li spenderei.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 08:14   #13
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
"Conveniente", in genere presuppone un altro termine di paragone ..



Ora siamo grosso modo nella stessa situazione per quanto riguarda i produttori che si "lanciano" a creare ultrabook simili all'Air. Gli Air sono prodotti maturi e collaudati, gli altri allo stato attuale degli esordienti. Oggi come oggi 1200 e passa euro per prendere uno Zenbook Asus (ma anche un S3 Acer) non li spenderei.
E' esattamente il ragionamento che alla fine mi ha portato verso l'Air, nonostante come sistema operativo preferisco Windows.
Sarà perchè lo conosco meglio, ma una volta reinstallato da zero evitando quelle castranti installazioni che affliggono le installazioni di fabbrica (per esempio sul mio HP di appena un anno fa, l'installazione HP non funziona su SSD ) Win 7 è un ottimo sistema operativo.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 09:07   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Vi dico tranquillamente però, che un utente comune può anche trovare giovamento da un prodotto Mac, ma un utente avanzato non può utilizzarlo vantaggiosamente per tanti, tanti problemi di compatibilità con le varie applicazioni, scritte prevalentemente per Windows

Esempio:

- la maggior parte dei sistemi di videosorveglianza (necessitano di ActiveX) non funzionano oppure funzionano a scartamento ridotto su OSX

- i vari programmatori e configuratori che utilizziamo nel settore delle telecomunicazioni non funzionano (o non esistono proprio) su OSX

Attenzione quindi, valutate bene prima quel che dovete fare, prima di scegliere Mac. Il settore dove da il meglio di sè (imho) è quello musicale. Se siete musicisti, prendetelo tranquillamente
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 10:57   #15
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
La diatriba tra Win e OSX è ormai risolta da tempo, se non si pecca di eccessiva "partigianeria".

OSX più user friendly e sopratutto meno a rischio che un utente inesperto possa incasinarlo. E lo stesso vale per il ripristino.
Win decisamente più flessibile, universale e altrettanto stabile se si ha l'accortezza di evitare software mal programmati per incapacità e molto spesso per "dolo".
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:38   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Usando quotidianamente per lavoro i principali sistemi operativi, in particolare Win 7, OSX Lion e Leopard, Android Honeycomb e Linux principalmente in versioni Embedded, sappiamo perfettamente che non esiste il SO ideale per ogni circostanza, naturalmente ogni sistema ha pro e contro... Tutto sta a vedere che cosa cerca l'utente e soprattutto, che cosa deve fare con il computer...

Certo, se mi si permette una nota polemica, giacchè qui si parla di notebook, se uno va in una grande distribuzione, compera un laptop consumer (di qualsiasi marca commerciale) e poi lo usa così com'è stato "configurato" (eufemismo) dal produttore, è chiaro che poi maledice Windows.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:15   #17
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Usando quotidianamente per lavoro i principali sistemi operativi, in particolare Win 7, OSX Lion e Leopard, Android Honeycomb e Linux principalmente in versioni Embedded, sappiamo perfettamente che non esiste il SO ideale per ogni circostanza, naturalmente ogni sistema ha pro e contro... Tutto sta a vedere che cosa cerca l'utente e soprattutto, che cosa deve fare con il computer...

Certo, se mi si permette una nota polemica, giacchè qui si parla di notebook, se uno va in una grande distribuzione, compera un laptop consumer (di qualsiasi marca commerciale) e poi lo usa così com'è stato "configurato" (eufemismo) dal produttore, è chiaro che poi maledice Windows.
Appunto,la penso allo stesso modo sia sui vari OS, che sulle config win
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:23   #18
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Win 7 è un ottimo sistema operativo
nella mia vita avrò avuto al massimo 3-4 schermate blu di windows a causa di videogiochi difettosi, ma altri blocchi del sistema (tranne che per difetti hw, come il chipset nel netbook) non ne ho mai riscontrati, ne su xp né su w7.
poi capisco anche io che windows si impalla ogni 5 secondi se ci sono millemila programmi in background e un paio di antivirus
poi comunque anche i mac a volte hanno problemi simili, basta dare qualche occhiata nei forum per rendersene conto, mi è capitato spesso di leggere di persone che si lamentano che dopo 1-2 anni il mac ci mette 3 volte di più ad accendersi.
comunque io non prenderei qualcosa designed by apple a priori, per vari motivi che non ho voglia di discuterne.
poi è palese che e un os viene fatto su misura e ottimizzato solo per un determinato hw funziona meglio a parità di hw, ios è l' esempio più lampante.
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 19:26   #19
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Vi dico tranquillamente però, che un utente comune può anche trovare giovamento da un prodotto Mac, ma un utente avanzato non può utilizzarlo vantaggiosamente per tanti, tanti problemi di compatibilità con le varie applicazioni, scritte prevalentemente per Windows

Esempio:

- la maggior parte dei sistemi di videosorveglianza (necessitano di ActiveX) non funzionano oppure funzionano a scartamento ridotto su OSX

- i vari programmatori e configuratori che utilizziamo nel settore delle telecomunicazioni non funzionano (o non esistono proprio) su OSX

Attenzione quindi, valutate bene prima quel che dovete fare, prima di scegliere Mac. Il settore dove da il meglio di sè (imho) è quello musicale. Se siete musicisti, prendetelo tranquillamente
Ovvio che tutto dipende dalle esigenze personali. Torno però al topic. Si era parlato di un ultrabook inizialmente. Un ultrabook in molti casi assume il ruolo di complemento di una postazione fissa e può sostituire un notebook di pari formato in alcuni scenari di utilizzo.

Ipotizzo che chi si trova a sceglierlo forse un PC fisso già lo ha o un notebook che può essere considerato un desktop replacement. Magari un fisso o un notebook con Windows. E', per esempio, il mio caso: PC fisso in firma per lavori pesanti acceso circa 10 ore al giorno, notebook Windows in fin di vita e a caccia di un ultrabook che nel 99% dei casi avrà OS X.

Ti dico anche perchè lo prenderò a breve. Per scrivere su Wordpress mentre sono in trasferta. Guardando la "plasticaccia" che c'è in giro spacciata per ultrabook l'unico feeling adatto ad assecondare le mie martellate sulla tastiera me lo dà un Air. Sto tergiversando solo per capire se con Ivy bridge avrò un margine di autonomia in più.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 19:52   #20
LondonBoy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Vi dico tranquillamente però, che un utente comune può anche trovare giovamento da un prodotto Mac, ma un utente avanzato non può utilizzarlo vantaggiosamente per tanti, tanti problemi di compatibilità con le varie applicazioni, scritte prevalentemente per Windows

Esempio:

- la maggior parte dei sistemi di videosorveglianza (necessitano di ActiveX) non funzionano oppure funzionano a scartamento ridotto su OSX

- i vari programmatori e configuratori che utilizziamo nel settore delle telecomunicazioni non funzionano (o non esistono proprio) su OSX

Attenzione quindi, valutate bene prima quel che dovete fare, prima di scegliere Mac. Il settore dove da il meglio di sè (imho) è quello musicale. Se siete musicisti, prendetelo tranquillamente
Si può sempre installare Windows su Mac con Bootcamp. Il viceversa è un po' più complicato.
LondonBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v