Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2012, 14:23   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Un atomo, un transistor

Per la prima volta è stato realizzato un transistor monoatomico perfettamente funzionante e integrabile in un chip. La tecnologia sviluppata potrebbe permettere di arrivare al traguardo di produzione industriale di transistor di questo tipo prima di quanto previsto dalla "legge di Moore"



Un transistor perfettamente funzionate costituito da un singolo atomo inserito in un cristallo di silicio è stato ottenuto da un gruppo di fisici dell'University of New South Wales, che descrivono la loro ricerca in un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Nanotechnology".

Stando alla "legge di Moore", che descrive la tendenza al raddoppio dei componenti di chip ogni 18 mesi, i transistor dovrebbero raggiungere il livello di singolo atomo nel 2020 circa, ma la tecnologia appena sviluppata - dice Michelle Simmons, che ha diretto la ricerca - ciò potrebbe avvenire ben prima del previsto.

Questo non è il primo transistor monoatomico mai realizzato, ma i precedenti erano stati ottenuti per caso e la capacità di un singolo atomo di comportarsi da transistor era stata scoperta mentre i ricercatori erano intenti a studiare dispositivi a più atomi alla ricerca di quelli che funzionavano correttamente.

"Ma questo dispositivo è perfetto", dice Michelle Simmons, che ha diretto la ricerca. "Questa è la prima volta che qualcuno ha dimostrato la possibilità di controllare con un simile livello di accuratezza un singolo atomo. Il nostro gruppo ha dimostrato che è davvero possibile posizionare un atomo di fosforo in un ambiente di silicio, esattamente nel punto e nel modo che serve e collegarlo alle porte di un chip."

Il risultato è significativo - spiega Martin Fuechsle, primo autore dell'articolo - anche perché le sue caratteristiche elettroniche corrispondono esattamente alle previsioni teoriche elaborate da Gerhard Klimeck della Purdue University negli Stati Uniti e da Lloyd C. L. Hollenberg, dell'Università di Melbourne, che hanno sviluppato gli aspetti teorici del dispositivo.

I ricercatori hanno usato un microscopio a scansione tunnel (STM) per visualizzare e manipolare atomi sulla superficie del cristallo all'interno di un camera a vuoto ultra-alto. Con un processo litografico hanno modellato atomi di fosforo in dispositivi funzionali ricoprendo poi il cristallo con uno strato di idrogeno non reattivo. Quindi hanno rimosso selettivamente in regioni ben definite diversi atomi di idrogeno con la punta metallica ultrafine del microscopio, per incorporare gli atomi di fosforo nella superficie di silicio grazie a una reazione chimica controllata. Alla fine la struttura è stata incapsulata con un secondo strato di silicio e collocato il dispositivo di contatto elettrico tramite un complesso sistema di marcatori di allineamento con il chip di silicio.

Un atomo, un transistor - Le Scienze
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v