Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 09:36   #1
MrTraverso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Errore BOOT

Buongiorno a tutti,

Premetto che non so se scrivo nella sezione idonea. Ho un gran problema. Ho un computer con installato Windows 7. Ogni 2 giorni mi da errore il boot di windows bloccandosi o nella scheramta "avvio di windows"(non carica nemmeno l'animazione che poi compongono il logo) oppure mi dice che manca un file nella scheramata "Boot manager di windows". Allora formatto e rinstallo tutto il OS. Due giorni dopo.... BOOM di nuovo errore all'avvio. Questa procedura succede circa 4 volte creandomi sempre errori al boot. Allora mi decido a cambiare HDD (nuovo), installo tutto e.... CABOOM. Di nuovo stesso problema. Ho provato cambiando cavetto SATA e disabilitare lo SMART dal BIOS senza successo. Scopro anche che il vecchio hdd su un altro computer funziona alla perfezione. Esperti, come risolvo?

Grazie in anticipo
MrTraverso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 09:47   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Comincia con il controllare la bontà della RAM usando una delle apposite applicazioni, oppure con gli appositi attrezzi forniti con Windows 7:

http://www.tomstricks.com/how-to-tes...-in-windows-7/

Puoi anche seguire il metodo manuale per esclusione. Se la RAM installata è presente suddivisa in diversi moduli, apri il case e scollegane uno, verifica se il problema persiste. Se sì, ricollega il precedente e scollegane un altro e così via per accertarti se si tratta di un modulo rotto.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 09:55   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Infatti prima di buttare il vecchio hd sarebbe stato meglio controllarlo con tools appositi
comunque è chiaro che ci sia qualche componente difettoso, oltre alla ram potrebbe essere anche qualcosa alla scheda video
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:10   #4
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
ho avuto lo stesso prpblema tempo fa! Mi si era semplicemente incasinato il file system del disco. Tutto qui. Ho usato "Ultimate Boot CD versione 5" dentro cui ci sono i tools di tutti i dischi in commercio (UBCD è gratuito). Nello specifico si trattava di un Seagate barracuda. Dapprima ho avviato il "seatool" ultima versione , scaricato dal sito seagate, ma questo non ha avuto effetti ( ne trovava, ne correggeva errori). Invece in "ultimate boot cd v.5" era presente il seatool in versioni precedenti...e ,lanciando la penultima versione, esso ha individuato e corretto gli errori (il test impiega oltre un'ora per dischi da 500 giga). Adesso il disco è come nuovo. Probabilmente è arrivato al pc un picco di corrente ed il disco ha subito una bella shekerata mentre stava scrivendo qualche dato. Capita.
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile

Ultima modifica di fwood : 20-01-2012 alle 10:13.
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:36   #5
MrTraverso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da fwood Guarda i messaggi
ho avuto lo stesso prpblema tempo fa! Mi si era semplicemente incasinato il file system del disco. Tutto qui. Ho usato "Ultimate Boot CD versione 5" dentro cui ci sono i tools di tutti i dischi in commercio (UBCD è gratuito). Nello specifico si trattava di un Seagate barracuda. Dapprima ho avviato il "seatool" ultima versione , scaricato dal sito seagate, ma questo non ha avuto effetti ( ne trovava, ne correggeva errori). Invece in "ultimate boot cd v.5" era presente il seatool in versioni precedenti...e ,lanciando la penultima versione, esso ha individuato e corretto gli errori (il test impiega oltre un'ora per dischi da 500 giga). Adesso il disco è come nuovo. Probabilmente è arrivato al pc un picco di corrente ed il disco ha subito una bella shekerata mentre stava scrivendo qualche dato. Capita.
Il vecchio HDD era proprio un Segate Barracuda. Comunque ho cambiato fisicamente HDD quindi come può essere il boot non dovrebbe centrare niente e comunque ho sempre riformattato quindi il boot è stato rinstallato da zero.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Infatti prima di buttare il vecchio hd sarebbe stato meglio controllarlo con tools appositi
Non l'ho affatto buttato me ne serviva uno da inserire nel mio NAS quindi in ogni caso ne averi dovuto comprare uno

Bene allora proverò a levare un banco di RAM.

PS. Su questo comp ce un vecchio alimentatore che ha solo attacchi molex e ho usato un adattatore MOLEX/SATA per attaccarlo l'hdd. Puo dipendere da questo? anche se non credo.
MrTraverso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:04   #6
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
(tanto per precisare ) se i file system ha errori ..un format normale non li cancella!!! Solo la correzione errori del tool risolve, oppure al massimo un low level format ! Ad ogni modo..se hai cambiato disco e continua a farlo..non si scappa, se non è la ram è il molex/sata ! In alcuni casi anche un overclock sbagliato da questi problemi (mi riferisco ai voltaggi dei canali sata) !
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile

Ultima modifica di fwood : 20-01-2012 alle 11:12.
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 16:10   #7
MrTraverso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Allora. Ho cambiato Scheda video e Ram. Passato qualche gg. Di nuovo stesso problema. Ora circa 15 min fa ho cambiato alimentatore. Rinstallo tutto e vi faccio sapere. A questo punto ho cambiato tutto ad esclusione di CPU e MOBO.
MrTraverso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 18:13   #8
MrTraverso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Risolto

Ok. Alla fine dopotutto ho scoperto che la MOBO gestisce l'HDD difatti cambiando la MOBO ho risolto il mio problema.

Ciao a tutti
MrTraverso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v