|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Disattivare Windows Firewall in maniera corretta...
Buonasera ragazzi!
Come da titolo, qual'è il modo migliore per disattivare Windows Firewall in Windows 7? Perchè io ho fatto: Strumenti di amministrazione ---> Servizi ---> Windows Firewall ---> Tipo di avvio: Disabilitato e servizio arrestato Però in Windows Firewall mi appare il rettangolino UAC "Usa impostazioni consigliate". Fatto tutto giusto? E' disattivato oppure no? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 100
|
tranquillo è disattivato
quella cosa che leggi delle impostazioni consigliate,qualora cliccato,te lo farebbe riabilitare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Certo che è arrestato. Pero' UAC ti consiglia di attivarlo. Ma il firewall è disabilitato. Basta riandare nel firewall e nella prima riga in alto troverai scritto che è disabilitato.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Grazie mille ragazzi!
![]() Mi preoccupavo perchè invece di questo: ![]() Io ho questo: ![]() E non posso più riattivarlo neanche volendo, mi da errore un pò dappertutto. Vado tranquillo? Perchè non vorrei che il firewall di Windows intralci quello di Kaspersky Internet Security 2012... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 100
|
Partendo dal presupposto che,a meno di avere un malintenzionato in LAN,ho sempre reputato ogni firewall inutile dato che il miglior firewall è l'utente con un minimo di buonsenso.Se non riesci a riattivarlo è perchè hai il servizio disabilitato..dalla tua schermata sembra che ti trovi in modalità provvisoria oppure quasi,cioè driver di base...
fai così vai su start - Cerca programmi e file - scrivi msconfig e batti invio - alla voce generale seleziona avvio normale. Riavvia e prova a riattivarlo ![]() NOTA:con questo procedimento rallenterai l'avvio in caso tu abbia disattivato determinati servizi ma non preoccuparti puoi rifarlo tranquillamente dopo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Ah nono Ozz, quello è uno screen d'esempio, tranquillo, è tutto apposto...quindi non riesco a riattivarlo perchè ho il servizio disabilitato? Ottimo, è già qualcosa...
Posso vedere per caso in Gestione attività se è ancora attivo Windows Firewall? Come si chiama il servizio da trovare nell'elenco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 100
|
devi fare come ti ho detto cioè msconfig poi però anzichè andare in generale spostati in servizi,ordinali per nome e in fondo a tutto controlla che ci sia la spunta su windows firewall
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Allora, ho seguito alla lettera le tue istruzioni Ozzy, e in Servizi Windows Firewall proprio non c'è, neanche in Avvio, da nessuna parte, vedo solo Kaspersky.
Buon segno no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.