|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
|
[B] Rete Fastweb estesa [/B]
Buongiorno a tutti gentili lettori, vi chiedo delucidazioni in merito al mio problema:
Ho messo (in cima alla casa) un router dlink624 (collegato all'hug via cavo) convinto di coprire -almeno- 2 piani. Ciò non avviene di conseguenza devo optare per una delle seguenti scelte: 1) mettere uno switch in ufficio (nell'armadio rack) in modo da poter collegare più router parallelamente (e sperare che questi non vadano in conflitto con l'hug) = ipotesi scartata, il *wpn824 non è compatibile con fw. 2) riportare il router dlink624 nell'armadio rack e collegare ad esso (oltre ovviamente all'hug) il pc dell'amministrazione della ditta in locale e gli altri in wireless ma il segnale non copre i 3 piani quindi: * * a) in un condotto telefonico libero far passare un cavo per l'antenna wifi da porre in facciata (nex sa fare questo lavoro). * * b) porre uno (o nel caso 2) replicatori wireless per permettere al segnale d'origine di raggiungere ogni angolo della casa. Consigli? Ps al termine di tutto ciò vorrei condividere per tutti i dispositivi connessi in wifi (quindi anche iPad e iPhone) e LAN una stampante che si trova connessa via USB al pc dell'amministrazione (che si trova connesso in locale). Ultima modifica di xlor : 15-01-2012 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non conosco Router Broadband non compatabili con FastWeb
Configura il WPN824 resettato e configurato con IP lato LAN 192.168.0.1 e DHCP abilitato Configura il DI-624 resettato e configurato con IP lato LAN 192.168.0.254 e DHCP disabiliato Collega nel Rack l'HAG di FastWeb alla porta Internet del WPN824 Collega il DI-624 tramite una delle 4 porte LAN al cavo, che arriva in cima alla casa, e che collegherai ad una delle 4 porte LAN del WPN824. Con Un PC collegato ad una delle 3 porte LAN rimaste libere del WPN824 Disabilita la WiFi dell'HAG tramite la tua MyFastPage IP per la configurazione DI-624 ---> 192.168.0.254 WPN824--> 192.168.0.1 Configura le 2 reti WiFi dei 2 router con Medesimo SSID (es: Rete_mia) Medesimo Canale di trasmissione (es: 6) Stesso tipo chiave di protezione (es: WPA/TKIP) Medesima Passphrase (es: pincopalla_2012) Ora hai una rete funzionante sia in LAN che WiFi in Roaming con cui puoi condividere tutte le risorse.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Sono gli IP che devi usare per poter configurare i 2 Router dopo che hai collegato il PC via cavo alla porta LAN WPN824.
P.S. Tutte le risorse che collegherai in Rete debbono avere la scheda di rete LAN o WiFi configurata con acquisizione automatica dell'IP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
|
perfetto, funziona (quasi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435632) tutto!
ti ringrazio infinitamente! Ultima modifica di xlor : 16-01-2012 alle 08:15. Motivo: url errato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.