Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 23:00   #1
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Guida per Principianti : Scelta Componenti.

Spero di postare nella sezione giusta e non infrangere nessuna regola del forum :

InfoComputer
per un utente piu informato ed un risparmio assicurato!
Sezioni

Introduzione...............................................................................
Basi di Computer.........................................................................
Case.........................................................................................
Alimentatore...............................................................................
Scheda Madre , Processore e Ram (Memorie)....................................
Scheda Video..............................................................................
Hard Disk, SSD............................................................................
Lettori e Masterizzatori CD/DVD/BLU-RAY.........................................
Monitor......................................................................................
Sistema Operativo........................................................................
Servizi Supplementari....................................................................


Introduzione

Salve sono Christian, quello che state per leggere e' frutto delle mie esperienze con i computer e, visto le centinaia di euro che ho risparmiato, ho pensato di condividerle con voi per una modica cifra, cifra che sicuramente vi fara' risparmiare molto di piu' , un po' del vostro tempo .
Chi non ha mai comprato un computer da una catena di negozi? Tutti i PC che comprerete in negozi sicuramente costeranno molto di piu' di quanto dovrebbero, spesso sono anche dotati di pezzi molto scadenti, il guadagno di tale vendita(cioe' l'aumento di prezzo) e' altissimo, a volte persino di 200€ o 300€. In questa guida vi spieghero' come RISPARMIARE con l'acquisto di un computer ONLINE, con i pezzi scelti da voi e PIU ADATTI al vostro uso. Ormai la compravendita online e' molto diffusa, cosi' diffusa che il rischio di subire raggiri sono praticamente nulli. Il pc vi arriva a casa gia' pronto all'uso e con i pezzi , come ho gia' detto, adatti a voi! Insomma.. un PC SU MISURA! Ma allora perche' siamo ancora qui' a parlare?

Basi di Computer

Il computer, questa misteriosa scatola vicino a noi, non e' poi così complicato da capire. Un computer standard e' formato da : Alimentatore, Case, Processore, Memorie Ram, Scheda Madre, Scheda Video, Hard Disk e Lettore CD/DVD. Qui vi do un piccolo PRELUDIO di quello che riparleremo nei prossimi capitoli!

1) L'Alimentatore , come dice il nome, e' il cuore del computer, colui che alimenta il tutto che da energia a tutti i componenti del sistema.

2) Il Case e' , molto semplicemente, l'involucro esterno del computer, quello che voi vedete.

3) Il Processore e' l'unita' di calcolo del nostro computer, il suo cervello. Tanto piu' e' potente questo cervello tanto piu' veloce sara' il computer (Ma non fatevi ingannare! Le cose che determinano la velocita' di un sistema sono anche altre, che affronteremo!)

4) Le Memorie Ram sono le banche di dati dai quali passano le informazioni che arriveranno al processore per essere elaborate.

5) La Scheda Madre e' l'alloggio per RAM, Scheda Video e Processore, ne parleremo meglio sul capitolo a lei dedicato.

6) La Scheda Video, come appunto suggerisce il nome, e' un componente che elabora TUTTO quello che voi vedete sul vostro monitor, ve ne sono molte in commercio ma, come e' saggio fare per l'elettronica, noi ci baseremo sulle ultime uscite.

7) L'Hard Disk , chi di noi non vuole un Hard Disk spaziosissimo? Sbagliato! L'Hard Disk e' il luogo nel quale verranno salvati tutti i vostri programmi, giochi , foto , musica , video e chi piu' ne ha piu' ne metta MA non sempre un Hard Disk capiente equivale a qualita'! Ne parleremo meglio piu' tardi!

8) I lettori CD/DVD e Blu-Ray sono unita' ottiche che, una volta inserito il CD, leggono il contenuto e ci permettono di visualizzarlo sul nostro monitor. Qual'è il piu' adeguato per te?

9) Il Sistema Operativo e' quel programma che si occupa di gestire TUTTI questi componenti, molto probabilmente avrete Windows, il sistema operativo piu' diffuso al mondo.

Bene, dopo questi piccoli cenni iniziali possiamo partire con le cose piu serie analizzando meglio ciascun componente per capire qual'è il migliore per te!
Ricordati, a seconda di quello che farai con il tuo computer, ti serviranno componenti differenti.
D'ora in poi ogni capitolo avra' 4 sottocapitoli:

1)Gamer ( Giocatore ),
2)Editing ( Editing Video e/o Editing Audio e/o Fotoritocco)
3)Uso quotidiano(Internet, Facebook , Office o uso d'ufficio)
4) Gamer/Editing (Entrambi i primi due)
Tu a quale di questi gruppi appartieni? Beh vediamo allora come aiutarti!
N.B. Con un pc da Gamer, Editing o Gamer/Editing potrai comunque farne un Uso Quotidiano.

CASE

Il case e' a discrezione dell'utente, per caso ne hai visto uno che ti piace? Beh se il tuo budget te lo permette allora perche' non comprarlo! Ma attenti: esistono vari tipi di case: Tower, Midi, mAtx, Mini. Come capire quale REALMENTE vi serve?

Iniziamo con il dire che il Tower e' il case piu grande in assoluto, molto ingombrante ed utile solo se si vogliono comprare molti hard disk o piu' di una scheda video(cosa che non consiglio per consumi ed inutilita', una scheda video singola e' capace di dare tutte le prestazioni necessarie a chiunque, anche ai piu' estremi giocatori),

Poi c'e il Midi, il normalissimo case che quasi tutti avranno, e si quasi tutti compreso tu. E' il Case che io consiglio siccome il Midi ha la grandezza necessaria per contenere tutti i componenti in modo adeguato.

L' mAtx e' un case piu' piccolo rispetto al midi, consiglio questo tipo di case solo a coloro che acquisteranno il PC per un Uso Quotidiano.

Il Mini e' un case veramente minuscolo, ha il vantaggio di essere trasportabile ma lo svantaggio che , essendo piu piccolo , puo' contenere solo componenti meno potenti, il che lo rende ottimo per riprodurre film o andare su internet magari con la vostra TV(se essa lo supporta).

a) Gamer: Al giocatore sicuramente serve un case Midi, ne troppo piccolo ma neanche troppo grande (come sarebbe un Tower).

b) Editing: Colui che fa Editing si trova nella stessa situazione di un Gamer, un midi e' altamente consigliato.

c) Uso Quotidiano: Usi il pc solo per poche cose? Posta elettronica, internet , facebook o guardare film? Se hai poco spazio disponibile allora la tua scelta dovrebbe essere un mAtx, ma un Midi fa lo stesso il suo lavoro. Consiglio quindi Midi ma non e' fondalmentale.

d) Gamer/Editing: Siccome la scelta di ambidue e' Midi, confermo Midi.

Come avrete notato (o forse no) non ho non ho messo in nessuna configurazione il Tower ed il Mini, questo perche' per l'utente medio il Midi e' a dir poco il piu' adatto.

N.B.
Come per il mAtx che e' piu piccolo dello standard Midi servono schede madri differenti anche per il Mini, ancora piu piccole delle mAtx.

ALIMENTATORE

Molte persone erroneamente pensano che gli alimentatori sono tutti uguali ma credetemi c'e differenza tra un 500W che si trova con il case ed un 500W di marca. Gli alimentatori piu economici si rompono molto piu facilmente , hanno un aspettativa di vita minore ma, il peggior delle cose , rischiano di sovraccaricare altri componenti quando si rompono, rendendo inutilizzabili tutti i componenti. Ed ecco che magari per prendere una scheda video da 30€ in piu avete risparmiato quei 30€ proprio sull'alimentatore, ma che ve ne fate poi di un una scheda video bruciata da un corto circuito per colpa di un alimentatore poco affidabile? Ma c'e altro, un alimentatore non di marca CONSUMA molto di piu' di uno di marca, cosi aumentando i costi delle vostre bollette! Per fortuna c'e una sigla che identifica gli alimentatori ad alte prestazioni: 80Plus e 90Gold.
Detta brevemente, piu e' grande il numero, maggiore e' l'efficenza, minore lo spreco!

Qui segnalo un link che mi ha dato Nigg ( O meglio lo ha scritto in un post ) che mostra il consumo energetico in base alle schede video, molto utile! http://forum-en.msi.com/faq/article/...graphics-cards

a) Gamer: Un gamer deve aver sempre buone prestazioni , anche quando il suo Processore e la Sua Scheda Video stanno dando il massimo per i suoi giochi. Ad un gamer suggerirei un alimentatore di marca Corsair o Cooler Master da 550W con sigla 80Plus.

b) Editing: Colui che fa editing ha bisogno di meno potenza di un Gamer ma di certo non troppa poca siccome il suo processore deve lavorare parecchio! Corsair da 430W o un Cooler Master da 450W sono i piu' adatti a mio avviso !

c) Uso Quotidiano: Per un uso quotidiano si puo' tranquillamente ripiegare su un LC-Power da 400W, i componenti dei pc per uso quotidiano costano poco e hanno bisogno di poca energia.

d) Gamer/Editing: Per colui che gioca e fa anche editing confermo la scelta fatta per il Gaming , un Cooler Master o Corsair da 550W con sigla 80Plus sono perfetti.


Scheda Madre, Processore , Ram

Il Processore e le Ram hanno alloggiamenti sulla Scheda Madre. L'alloggiamento del processore si chiama SOCKET, il socket piu nuovo per la Intel si chiama LGA 1155, il piu nuovo per L'AMD si chiama AM3+. Esistono vari tipi di Processori e Ram. A seconda del vostro budget dovrete scegliere tra AMD o Intel (Per processore e Scheda Madre). Io consiglio Intel, e' molto piu performante della controparte AMD, solo nell'uso quotidiano suggerisco AMD siccome ha dei processori particolarmente adatti a tali scopi.
Come ho detto prima, esistono vari tipi di Schede Madri, e non tutte sono compatibili con qualsiasi processore o RAM, per semplificarvi la vita io vi daro' gia' pezzi compatibili tra loro. Se possibile bisognerebbe prendere quelle con le seguenti caratteristiche:

USB3 (L'usb e' la porta alla quale connettiamo le nostre pennette usb, la dicitura 3 indica Terza Generazione , performante molto migliori della Seconda)

PCIE 3.0 (PCIE e' l'alloggiamento sul quale va la Scheda Video, come per USB3, 3.0 indica la Terza Generazione, anche questa molto piu performante della vecchia 2.0) (NOTA BENE : Questa caratteristica non e' fondamentale siccome tutte le schede video attualmente in commercio non hanno bisogno di una PCIE 3.0 ma una 2.0 riesce a sfruttarle al 100%)

SATA 3 (Si sono ripetitivo scusate, la SATA e' la porta al quale si collegano Hard Disk e Lettori CD/DVD etc. La Dicitura 3 indica la Terza Generazione, per l'ennesima volta, molto piu performante della vecchia SATA2) (NOTA BENE : Questa caratteristica e' FONDAMENTALE solo nel caso di acquisto di un SSD)

DDR3 il tipo di Memoria che si andra' ad alloggiare nella scheda madre, la piu' veloce attualmente commercializzata, si suddivide in frequenze di 1333Mhz,1600Mhz, 1866Mhz, 2000 Mhz etc. Piu e' alta la frequenza , piu sono veloci e piu costano! Secondo le mie esperienze delle ram a 1333Mhz sono capaci di far tutto quello che fanno le altre senza differenze cosi' marcate tranne che in eventuali casi ( che vi citero' qual'ora li incontrassimo)

Esistono inoltre vari produttori di Schede Madre, io Prediligo Asus e ASRock.

a) Gamer: Un gamer sicuramente ha bisogno di Intel, che nei giochi da il suo meglio, per questo consiglio una scheda madre che supporta processori Intel, nome modello : H67. A vostra scelta il produttore ma, personalmente, mi sono trovato bene con ASUS e ASRock (nella descrizione della suddetta scheda madre vi dovra' essere scritta anche la sigla ATX, sigla che rappresenta la grandezza della scheda ).
Come processore un I5 2400 da affiancare a questa scheda madre e' la scelta ideale, ma se il budget non lo permette un I3 2100 e' altrettanto performante. La ram consigliata e' 4GB a 1333Mhz con un voltaggio di 1,5V. Mettere 8GB di ram e' inutile siccome per giocare 4GB sono piu che sufficenti anche nei giochi piu pesanti, impegnativi e.. belli!

b) Editing: L'Editor ha bisogno molto piu' da una scheda madre, per questo il modello Z68(Consiglio sempre Asus o ASRock e nella descrizione dovra' comparire sempre la scritta ATX) con supporto a processori Intel si addice molto di piu' alle sue esigenze, che lo aiutano ad andare piu veloce nelle creazioni e conversioni. Un ottimo processore da affiancare a questa scheda madre e' un I7 2600, veramente potente in questo ambito, ma se il budget e' piu proibitivo allora un i5 2500 fa lo stesso il suo lavoro, sempre in un gran bel modo sia chiaro! Un editor, oltre che buona potenza di calcolo, buona scheda madre ha bisogno di tanta memoria, 8GB di RAM sono la quantita perfetta per l'editor, le ram dovranno avere una Frequenza di 1333Mhz ed un Voltaggio di 1,5V.

c) Uso Quotidiano: Infine per l'uso quotidiano, la mia scelta ricade su AMD, per un pc poco costoso ma piu che adatto! Il socket si chiama FM1, il modello che consiglio e' l'A75, in questo caso ogni scheda madre che troverete e' sufficente per il vostro utilizzo, MA in questo caso anziche' la scritta ATX dovrete cercare una scheda madre con scritto MicroATX (Per il discorso del Case piu piccolo, mAtx, ricordate?). Da affiancare a questa scheda madre la scelta piu logica e' un processore Dual Core con Grafica Integrata (Grafica integrata significa che il processore e' sia processore che Scheda Video , per il vostro uso questo e' perfetto), suggerisco la versione A4-3400 della AMD. Come ram 2GB di RAM a 1600Mhz sono perfetti.

d) Gamer/Editing: Per un Gamer/Editor guardare Editor, quella e' la scelta che fa per te


Scheda Video

La scheda video, quella scheda che elabora i segnali e li proietta su video. L'unica persona che ha bisogno di una scheda video DAVVERO potente e' colui che ci gioca.
Le schede video si dividono in DUE grandi produttori , ATI e nVidia. Le ultime versioni di schede video per le ati sono la serie 6000 per la nVidia la serie 500.
Ovviamente piu alto e' il numero e piu potente e costosa e' la scheda video. La scheda di fascia alta della ATI (la hd 6970) equivale alla seconda scheda piu potente della nVidia(la gtx570) se volete esperienze estreme in Gioco allora puntate alla gtx580!
Se avete necessita di usare piu di 2 monitor, dovrete orientarvi per ATI siccome hanno la possibilita di connettere piu di due monitor simultaneamente. Altrimenti la scelta e' tutta vostra , o quasi , guardiamo perche' :

a) Gamer : Il giocatore ha bisogno di una scheda video potente , vuole il massimo dai suoi giochi vuole avere dettagli cosi realistici che vuole vedere lo schermo come il mondo davanti a lui , se il budget e' limitato io consiglio di non prendere una scheda video MENO potente della ATI HD 6870 (Per la parte ATI) o di un nVidia 560 ti (Per la parte nVidia).

b) Editing : L'editor non ha bisogno di una potenza video particolarmente alta, ma piu che altro di un processore potente , c'è una cosa pero' che puo' tornargli utile. La nVidia ha sviluppato una tecnologia chiamata CUDA, che accellera molto la conversione e l'editing di video ed immagini , percui dovrebbe orientarsi su schede video nVidia , non modelli inferiori alla gtx 460 (dietro suggerimento di ufomito).

c) Uso Quotidiano : Per l'uso quotidiano la scheda video e' gia integrata con il processore , per cui la scheda video non e' necessaria.

d) Gamer/Editing : Per gamer/editing il mio consiglio e' lo stesso del gamer, ma prendendo una nVidia e NON una ati che non ha i CUDA cores.


Hard Disk , SSD

Gli Hard Disk sono i classici dischi per la memorizzazione dei dati, Gli SSD sono dischi con capienza piu piccola ma fino a 6 volte piu veloci! Per questo il mio consiglio e' quello di prendere un Hard Disk capiente ed un SSD da 60GB per giochi e applicazioni.

a) Gamer : Per un Gamer la scelta migliore sarebbe quella di prendere un SSD (possibilente della Corsair o della Crucial) di piccola taglia (60GB) per metterci sopra i giochi, cosi che i caricamenti siano il piu' velocepossibile ed un altro Hard Disk per tutto il resto, magari 320GB bastano dipende da voi. L'Hard Disk deve essere minimo SATA2, avere 7200RPM (Giri al minuto, cosa molto importante , se e' 5400RPM le velocita' di caricamento saranno inferiori).

b) Editing : Per l'Editing il consiglio e' quello di prendere un solo Hard Disk, Magari da un TeraByte con le stesse caratteristiche sopracitate.

c) Uso Quotidiano : Per l'uso quotidiano un semplice Hard Disk da 320GB da 7200RPM e minimo SATA2 sarebbe l'ideale.

d) Editing/Gamer : Stessa configurazione del Gamer con Hard Disk a tua scelta, sempre con le solite caratteristiche ma la grandezza che ti serve.


Lettori/masterizzatori CD/DVD Blu-Ray

Non c'è molto da dire riguardo quest'argomento, a seconda delle tue esigenze la scelta spetta a te, questi articoli si equivalgono per la maggior parte. Magari per Editing avrai bisogno di avere dei Blu-Ray quindi potresti aggiungere un lettore o masterizzatore.


Monitor

Ecco un argomento molto importante, il monitor. Molto spesso si guarda solo alla risoluzione del monitor ed a nient'altro ma c'è un altro dettaglio che ha bisogno di attenzione quando si deve effettuare una scelta fra piu monitor, il tempo di risposta.

a) Gamer : Il gamer dovrebbe avere un monitor FULLHD(cioe' con risoluzione 1920x1080) con tempo di risposta non superiore ai 4ms per poter godere al meglio dei contenuti dei giochi.

b) Editing : Ad un editor non serve molto un buon tempo di risposta, si puo' accontentare anche di un semplice fullhd anche se UN VERO EDITOR arriverebbe anche a comprare un monitor da 700/800€ come il Dell U2711, colori piu nitidi , 27" ed antiriflesso.

c) Uso Quotidiano : Per un uso quotidiano un semplice monitor HD con risoluzione 1366x768, 1280X720 o simili basta ed avanza, cosi che possa guardare anche video in HD.

d) Gamer/Editing : Beh per un gamer editing la cosa si fa dura.. ma se non si e' editor a livello alto-professionale un monitor come quello suggerito ad un gamer andrebbe piu' che bene.

Il Sistema Operativo

PREMESSA:
Nel caso nella configurazione tu abbia 4 o piu GB di ram allora la versione del tuo sistema deve essere 64Bit altrimenti non useresti piu di 3,3GB di ram a causa delle limitazioni del sistema operativo stesso.

Il sistema operativo e' maggiormente una questione di abitudine, ci sono molti sistemi operativi la fuori : Linux, Windows , Solaris , Ubuntu , Kubuntu etc... Dato che Windows e' il piu' diffuso , quello con piu applicazioni e compatibilita' , mi sento di consigliare quello a meno che' non vogliate provarne altri voi stessi personalmente. Sicuramente per il Gamer consiglio Windows siccome la stragrande maggioranza di giochi e' ottimizzata e gira su Windows.




Servizi Supplementari

Nel caso in cui voi siate arrivati fin qui, questo significa che voi volete davvero risparmiare ed usare il vostro cervello.
A meno che non siate gia' in possesso di una copia del Sistema Operativo dovrete comprare anche quello. Nei negozi online vi sono servizi (Assemblaggio PC, Installazione sistema operativo) che vi verranno circa 50€. In piu' il sistema operativo che e' circa di 80€ e si arriva ad una spesa aggiuntiva di 130€ (Di meno se avete gia il sistema operativo e lo installate voi, basta inserire il cd nel lettore cd e' semplicissimo!).
Ora mi direte.. Ma allora mi hai fatto risparmiare i soldi per poi rispenderli? E' questo il bello. Anche con queste spese voi risparmierete ed avrete una macchina piu potente e personalizzata per voi e per i vostri usi.




Totali Configurazioni

Senza sistema operativo e montaggio.

Con hdd vari (non suggerirei di comprarli ora come ora , ma di trovarli dall'usato o recuperarne qualcuno visto i prezzi aumentati).


Gamer:

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 € 38,50 0,00%
Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V € 62,00 € 62,00 0,00%
Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 70,30 € 70,30 0,00%
VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 150,00 € 150,00 0,00%
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10 € 84,10 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 8MB SATA2 WD3200AAJS € 79,00 € 79,00 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 99,00 € 99,00 0,00%
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 18,50 € 18,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 618,10 €

Con Scheda Video HD6870 un SSD da 60GB, un HDD 320GB, 4GB Ram, i3 2100 Dual Core.
Con una configurazione Dual Core + 6870 anche un alimentatore CX430 o cooler master GX450 vanno bene, nel caso di Scheda Video superiore allora l'alimentatore deve essere cambiato con uno piu' potente come suggerito prima.


Editing:

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 € 38,50 0,00%
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,50 € 43,50 0,00%
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10 € 84,10 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 8MB SATA2 WD3200AAJS € 79,00 € 79,00 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60 € 86,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 30,40 € 30,40 0,00%
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 245,00 € 245,00 0,00%
VGA EVGA GeForce GTX 550 Ti Core 951MHz Memory GDDR5 4356MHz 1GB 2xDVI MiniHDMI € 101,80 € 101,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 725,60 €

Editing-Gamer :

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,50 € 38,50 0,00%
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10 € 84,10 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 8MB SATA2 WD3200AAJS € 79,00 € 79,00 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60 € 86,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 30,40 € 30,40 0,00%
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 245,00 € 245,00 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero RETAIL € 70,80 € 70,80 0,00%
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 182,20 € 182,20 0,00%
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,50 € 43,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 860,10 €

Nel caso di Scheda Video superiore l'alimentatore deve essere cambiato con un Corsair 550W o Cooler Master GX 550W

Uso Quotidiano:

Case Midi Red4Power R4-C003B Nero € 23,70 € 23,70 0,00%
CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 57,10 € 57,10 0,00%
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1/2G 1600MHz 2GB CL9 € 11,90 € 11,90 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,90 € 16,90 0,00%
Alimentatore PC LC-Power LC8400P V2.3 Metatron 400W 80plus € 35,60 € 35,60 0,00%
Scheda Madre Asus F1A75-M LE Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,80 € 60,80 0,00%
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 250GB 3.5" 7200rpm 8MB SATA2 ST3250318AS € 72,40 € 72,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 278,40 €









Questa guida e' stata scritta da Christian Barbieri, nessuno ha collaborato o commissionato il lavoro.
Christian Barbieri detiene i diritti d'autore su questa guida, e' vietata la riproduzione anche solo in parte, il cedimento a terzi, la modifica del contenuto e la rivendita della tale. Mi riservo il diritto di togliere la guida dal forum a piacimento.
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç

Ultima modifica di Chry_Gigio : 15-01-2012 alle 21:42.
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 08:20   #2
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Up XD
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 20:16   #3
Filly95
Senior Member
 
L'Avatar di Filly95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
Io ci aggiungerei una formattazione e qualche immagine, ma per il resto bravo, anche se dubito che un gamer o un editor non sappia cosa deve mettere nel suo pc, però per i neofiti è ottima
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110
Concluso positivamente con: massimo3550!
Filly95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 22:05   #4
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Filly95 Guarda i messaggi
Io ci aggiungerei una formattazione e qualche immagine, ma per il resto bravo, anche se dubito che un gamer o un editor non sappia cosa deve mettere nel suo pc, però per i neofiti è ottima
La ho scritta in testo e poi copia-incollata, la stra grande maggioranza di persone compra computer pre assemblati, persino giocatori e persone che fanno editing, nel dubbio ho cercato di farne una che riprendeva un po' tutte le categorie ora penso a riformattare il testo Grazie comunque manca ancora una sezione overclock pero'.. ed un approfondimento su sli/crossfire...
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç

Ultima modifica di Chry_Gigio : 17-11-2011 alle 22:22.
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 22:43   #5
Oxybeles
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
Grande Chry, una guida sintetica e aggiornata per i "dilettanti" come me

Seguendola, ho fatto questa configurazione, visto che il mio target è quello del gaming/editing, anche se l'editing sarebbe limitato all'uso di photoshop (creazione mappe di grandi dimensioni e ricostruzioni grafiche).


OD Descrizione Prezzo Totale Sconto QTY El.
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00 € 58,00 0,00%
EK00020148 Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00019254 Scheda Madre Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 218,00 € 218,00 0,00%
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 177,00 € 177,00 0,00%
EK00015028 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00017005 VGA Asus ENGTX570 DCII/2DIS/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI VGA HDMI DisplayPort € 305,40 € 305,40 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 128,00 € 128,00 0,00%
EK00017234 Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk € 51,00 € 51,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.037,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 857,36 €

La cifra sfora un po' il mio budget... Come potrei recuperare qualcosa senza compromettere troppo le prestazioni? Scendere a una 560 ti come scheda video? Ridurre la capienza dell'hdd? Se un giorno volessi fare SLI dovrei mettere un alimentatore più potente? (tipo 850w)? Per un eventuale OC dovrei aggiungere un dissipatore? Grazie mille

Ultima modifica di Oxybeles : 17-11-2011 alle 23:53.
Oxybeles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 21:18   #6
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Lo sli non lo consiglio siccome a breve dovrebbero uscire nuove vga che promettono un gran aumento di performance, potresti prendere una Z68 PRO3 , se vuoi fare oc devi prendere un 2500 K , la versione da oc con la K, delle ram 1600mhz a 1.5V LOW PROFILE ed un dissipatore come l'hyper 212 plus. Purtroppo tutta la sezione OC manca a questa guida, la aggiornero' appena mi sara' possibile volendo puoi anche scendere ad una 560 ti come hai detto
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 22:12   #7
Oxybeles
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
Grazie mille Chry! Attendo con curiosità la tua guida all'overclock Vediamo se cambiando le cose che mi ha suggerito, riesco comunque a tenermi sulla 570. Una curiosità... al momento io come monitor uso, collegandolo al mio portatile, un TV lcd della LG, 37'' (sì, mi piace vederci bene XD), HD ready (risoluzione massima 1366x768); so che le schede video di cui stiamo parlando sono sprecate per questo monitor, però al momento non ho intenzione di fare anche questa spesa (che comunque entro qualche anno farò di sicuro). Ma... posso continuare ad usarlo anche su un PC come quello della configurazione che ho scritto? Posso collegare la TV al pc tramite hdmi? Domanda stupida, di chi come me è abituato alle vecchie schede audio non incorporate nelle schede madri: visto che ho casse per PC con sistemino 5.1, non ci sono problemi con questa mobo, vero? Vorrei essere sicuro di avere tutte le uscite che servono per il surround.
Oxybeles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:36   #8
and.giz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Una guida davvero utile, grazie!!
and.giz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 14:17   #9
barrenzo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 130
ciao, e grazie per la guida... ho una domanda da farti...
mi sto pera fare il mio nuovo pc ad uso diciamo Gamer/editing.. e ho preso come configurazione un i7 960 per cui differente sk madre e triple ch di ram da quelle che consigli tu... che faccio?.. cambio tutto o può andar bene questa configurazione:
•INTEL Core i7 960 3.2hz 8MB 1366 Bloomfield 130W BOX
•ASUS 1366 SABERTOOTH X58 X58 DDR3 ATX
•DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB)
•GF GTX550 Ti Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI
•Western Dig 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
•BD-RW LG BH10LS30 NERO SATA bulk
•Cooler Master Centurion 5 Ii Black
•Cooler Master Gx 550 550w

totale circa 900/1000 euro.
posso risparmiare in qualcosa....Grazie
barrenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:03   #10
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da barrenzo Guarda i messaggi
ciao, e grazie per la guida... ho una domanda da farti...
mi sto pera fare il mio nuovo pc ad uso diciamo Gamer/editing.. e ho preso come configurazione un i7 960 per cui differente sk madre e triple ch di ram da quelle che consigli tu... che faccio?.. cambio tutto o può andar bene questa configurazione:
•INTEL Core i7 960 3.2hz 8MB 1366 Bloomfield 130W BOX
•ASUS 1366 SABERTOOTH X58 X58 DDR3 ATX
•DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB)
•GF GTX550 Ti Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI
•Western Dig 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
•BD-RW LG BH10LS30 NERO SATA bulk
•Cooler Master Centurion 5 Ii Black
•Cooler Master Gx 550 550w

totale circa 900/1000 euro.
posso risparmiare in qualcosa....Grazie
Cambia tutto. Il processore e' su socket morto la ram e' esagerata e la scheda video e' troppo poco potente anche per gaming.

Cosi' hai un ssd per programmi e sistema operativo, molto piu veloce di un hard disk. Come hard disk hai 500GB (I prezzi sono esagerati personalmente prenderei SOLO l'ssd da 60GB ed aspetterei il calare dei prezzi verso i primi mesi del 2012..). processore velocissimo scheda video pure.

EK00015222 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 245,00 € 245,00 0,00%
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60 € 86,60 0,00%
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00020148 Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00 € 58,00 0,00%
EK00013965 Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 93,00 € 93,00 0,00%
EK00020988 SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 € 84,10 € 84,10 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00018899 VGA Zotac AMP! GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 4000MHz 1280MB DVI HDMI DisplayPort € 303,60 € 303,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 988,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 816,53 €

Se poi credi ti serva ancora piu' ram togli l'ssd e prendine di piu' ma gia' 8GB RAM e meno che fai non fai editing e rendering 3d sono sufficienti
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:16   #11
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Oxybeles Guarda i messaggi
Grazie mille Chry! Attendo con curiosità la tua guida all'overclock Vediamo se cambiando le cose che mi ha suggerito, riesco comunque a tenermi sulla 570. Una curiosità... al momento io come monitor uso, collegandolo al mio portatile, un TV lcd della LG, 37'' (sì, mi piace vederci bene XD), HD ready (risoluzione massima 1366x768); so che le schede video di cui stiamo parlando sono sprecate per questo monitor, però al momento non ho intenzione di fare anche questa spesa (che comunque entro qualche anno farò di sicuro). Ma... posso continuare ad usarlo anche su un PC come quello della configurazione che ho scritto? Posso collegare la TV al pc tramite hdmi? Domanda stupida, di chi come me è abituato alle vecchie schede audio non incorporate nelle schede madri: visto che ho casse per PC con sistemino 5.1, non ci sono problemi con questa mobo, vero? Vorrei essere sicuro di avere tutte le uscite che servono per il surround.
Si hai gia' tutte le uscite incorporate nella scheda madre Fai conto che io ho una scheda madre del 2008 e le ho quindi... al massimo puoi aggiungere una scheda audio da 24 € basta cercare scheda audio e vedere che sia 5.1 o superiore alle altre domande ti ho risposto al messaggio in pvt
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:15   #12
barrenzo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Chry_Gigio Guarda i messaggi
Cambia tutto. Il processore e' su socket morto la ram e' esagerata e la scheda video e' troppo poco potente anche per gaming.

Cosi' hai un ssd per programmi e sistema operativo, molto piu veloce di un hard disk. Come hard disk hai 500GB (I prezzi sono esagerati personalmente prenderei SOLO l'ssd da 60GB ed aspetterei il calare dei prezzi verso i primi mesi del 2012..). processore velocissimo scheda video pure.

EK00015222 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 245,00 € 245,00 0,00%
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 86,60 € 86,60 0,00%
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00020148 Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00 € 58,00 0,00%
EK00013965 Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 93,00 € 93,00 0,00%
EK00020988 SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 € 84,10 € 84,10 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00018899 VGA Zotac AMP! GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 4000MHz 1280MB DVI HDMI DisplayPort € 303,60 € 303,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 988,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 816,53 €

Se poi credi ti serva ancora piu' ram togli l'ssd e prendine di piu' ma gia' 8GB RAM e meno che fai non fai editing e rendering 3d sono sufficienti
GRAZIE!!!... infatti..... dopo aver letto vari post e seguito i vostri vari consigli... diciamo che ho rivisto la mia configurazione:

- CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 259,50
- Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 108,50
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
- hd ancora da considerare
- Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero € 71.50
- COOLER MASTER Elite 370 Midi Black € 39.00
- Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V € 62,00

... ho solo alcuni dubbi, il case è troppo piccolo?...un eventale dissipatore ci entra..?... la ram può andar bene(faccio editing amatoriale Corel VideoStudio Pro X4 - Pinnacle Studio 14) ... indeciso sulla la sk video...(monitor 24" pollici) quella che mi indichi costa una cifra... che pensi della VGA Palit GeForce GTX 560 Ti Sonic Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI
grazie...
barrenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 17:49   #13
barrenzo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da barrenzo Guarda i messaggi
GRAZIE!!!... infatti..... dopo aver letto vari post e seguito i vostri vari consigli... diciamo che ho rivisto la mia configurazione:

- CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 259,50
- Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 108,50
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
- hd ancora da considerare
- Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero € 71.50
- COOLER MASTER Elite 370 Midi Black € 39.00
- Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V € 62,00

... ho solo alcuni dubbi, il case è troppo piccolo?...un eventale dissipatore ci entra..?... la ram può andar bene(faccio editing amatoriale Corel VideoStudio Pro X4 - Pinnacle Studio 14) ... indeciso sulla la sk video...(monitor 24" pollici) quella che mi indichi costa una cifra... che pensi della VGA Palit GeForce GTX 560 Ti Sonic Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI
grazie...
penso che questa sia quella finale:

- CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 257,00
- Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 108,50
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
- SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G € 133,90
- GF GTX560 Ti Palit 1GB GDDR5 Sonic 2xDVI/VGA/HDMI € 191.00
- COOLER MASTER GX SERIES 80PLUS BRONZE 550W € 62
- COOLER MASTER CENTURION 5 II BLACK € 61

totale. 848 €
che ne pensi....
barrenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 20:06   #14
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Le ram prendile Low Profile sempre stessa marca e come ssd ti consiglio un Corsair o un Crucial M4 E poi perfetto!
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 21:49   #15
barrenzo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Chry_Gigio Guarda i messaggi
Le ram prendile Low Profile sempre stessa marca e come ssd ti consiglio un Corsair o un Crucial M4 E poi perfetto!
Grazie ditutto.. e dei vostri consigli.....

PS. purtroppo per la ram e ssd.. niente da fare... ho già ordinato...le blue e ocz... ... mi sono fatto prendere dalla fretta..... speriamo vadano bene anche quelle.... cmq.. grazie...
barrenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 20:54   #16
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
Ah peccato.. per l'ocz dovrebbe essere ok mi pare che gli ultimi firmware sono stati aggiornati (avevano qualche problemino) . Le ram mmm.. dato che non sono low profile devi metterle negli slot "lontani" dal processore altrimenti il dissipatore potrebbe non entrare! O almeno cosi so Buon divertimento !
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 23:54   #17
barrenzo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Chry_Gigio Guarda i messaggi
Ah peccato.. per l'ocz dovrebbe essere ok mi pare che gli ultimi firmware sono stati aggiornati (avevano qualche problemino) . Le ram mmm.. dato che non sono low profile devi metterle negli slot "lontani" dal processore altrimenti il dissipatore potrebbe non entrare! O almeno cosi so Buon divertimento !
Grazie...
barrenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 14:30   #18
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
up sperando di aiutare qualcun altro nella scelta!
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 16:03   #19
Chry_Gigio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 579
up
__________________
Sono il fortunato possessore di un Maxtor/Seagate 7200.11 ! Fortunato perche' in 3 anni non si e' ancora rotto Scherzavo si è rotto ç_ç
Chry_Gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:05   #20
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Bella guida!

Un piccolo suggerimento: potresti mettere le quattro configurazioni tipo (Gamer, Editing, Uso Quotidiano, Gamer/Editing) con i vari prezzi (dal "noto" sito).

Continua così.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v