Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 14:04   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Come funziona un deumidificatore?

come?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:36   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
l'aria viene raffreddata ad una temperatura inferiore a quella di ruggiada e qundi il vapore acqueo si condensa e l'aria che ne esce ha un titolo inferiore a quella in ingresso
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:57   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
l'aria viene raffreddata ad una temperatura inferiore a quella di ruggiada e qundi il vapore acqueo si condensa e l'aria che ne esce ha un titolo inferiore a quella in ingresso
a che temperatura viene raffreddata, circa?

in pratica funziona come la distillazione? prendo l'aria, la raffreddo, e il vapore acqueo in essa contenuto si condensa?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 15:08   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a che temperatura viene raffreddata, circa?

in pratica funziona come la distillazione? prendo l'aria, la raffreddo, e il vapore acqueo in essa contenuto si condensa?
la temperatura deve essere inferiore a quella di ruggiada , diciamo per esempio 4°C

per la seconda frase è quello che ciò avviene
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:19   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da xenom
a che temperatura viene raffreddata, circa?

in pratica funziona come la distillazione? prendo l'aria, la raffreddo, e il vapore acqueo in essa contenuto si condensa?
Dipende.

In pratica se tu hai aria con umidità all'80% e alla temperatura di 40°C, tu quando raffreddi quell'aria la percentuale di umidità sale fino a diventare satura al 100%, a quel punto condensa l'acqua sulle pareti del tuo condensatore, e la porti via, a quel punto riscaldi di nuovo l'aria fino alla temperatura che vuoi e la ributti fuori.

Cerca "Diagrammi di Molièr" dovresti trovare quel che ti serve.

dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 01:06   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
se io metto del ghiaccio in una bacinella, ci faccio passare un lungo tubo che fa tante spirali, pompo l'aria nel tubo, alla fine del tubo mi ritrovo l'umidità condensata?

come costruirsi un deumidificatore in casa...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 08:25   #7
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da xenom
se io metto del ghiaccio in una bacinella, ci faccio passare un lungo tubo che fa tante spirali, pompo l'aria nel tubo, alla fine del tubo mi ritrovo l'umidità condensata?

come costruirsi un deumidificatore in casa...
se non controlli la temperatura in uscita avrai un 'condizionatore' anarchico, piu' che altro
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 08:43   #8
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Basta anche comprimerla.
Un bel compressorino che pompa aria in un barilotto. Dal barilotto spilli l'acqua di condensa e poi liberi l'aria che ne risulta con umidità relativa abbassata.
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 09:09   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ufo1
Basta anche comprimerla.
Un bel compressorino che pompa aria in un barilotto. Dal barilotto spilli l'acqua di condensa e poi liberi l'aria che ne risulta con umidità relativa abbassata.
I compressori non vanno d'accordo con le goccioline d'acqua in sospensione.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 11:58   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da taddeus
se non controlli la temperatura in uscita avrai un 'condizionatore' anarchico, piu' che altro
meglio porco zio! condizionatore+deumidificatore arcaici

@ufo: ecco, soluzione ancora + semplice. Ma c'è un problema
potrei usare il compressore di un frigo che uso come compressore. Il problema è che l'aria che esce ha l'odore di olio e fa schifo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 13:49   #11
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom
potrei usare il compressore di un frigo che uso come compressore. Il problema è che l'aria che esce ha l'odore di olio e fa schifo
oltre che essere tossica
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 13:54   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
oltre che essere tossica
azz :|
mi sa che avrò vita breve... tra vapori di piombo in lega con stagno, aria che esce dal compressore, diodi bruciati dall'odore acre, condensa bruciati che sono ancora peggio, chissà quanta merda ho respirato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 18:49   #13
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Poi dicono che è vietato fumare ...
Il fumo del disossidante del filo di stagno è 100 volte più denso
e ricco di catrame del fumo di tabacco!
Anche quando si fora la vetronite, in pratica si produce polvere
di fibra di vetro, cioè è un pò come l'amianto ..
Ok ! Io quando uso il saldatore mi metto vicino un bel ventilatore
da tavolo e tengo le finestre aperte

Per tornare in argomento, x deumidificare si possono usare
anche i sali (di carbonato di calcio ? )
Cioè quelli che si vendono all' iper.
(Sicuramente sono meno efficenti di un condizionatore)

Tchuss
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 21:30   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Poi dicono che è vietato fumare ...
Il fumo del disossidante del filo di stagno è 100 volte più denso
e ricco di catrame del fumo di tabacco!
Anche quando si fora la vetronite, in pratica si produce polvere
di fibra di vetro, cioè è un pò come l'amianto ..
Ok ! Io quando uso il saldatore mi metto vicino un bel ventilatore
da tavolo e tengo le finestre aperte

Per tornare in argomento, x deumidificare si possono usare
anche i sali (di carbonato di calcio ? )
Cioè quelli che si vendono all' iper.
(Sicuramente sono meno efficenti di un condizionatore)

Tchuss

come il gel di silice... ma ora che assorba tutta l'umidità di una stanza passano tre vite...

ps: non sapevo che la vetronite fosse pericolosa quanto l'amianto... cazzo devo veramente stare attento
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:03   #15
sir psycho
Senior Member
 
L'Avatar di sir psycho
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Prato
Messaggi: 1768
lo consigliereste a chi non vuole farsi un condizionatore? a me ad esempio il fresco forzato non piace mi basterebbe tenere fresca la camera da letto prima di andare a dormire e so che i deumidificatori consumano anche davvero poco...
sir psycho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:34   #16
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
domanda, probabilmente stupida...ho letto che il deumidificatore abbassa la temperatura...nn ho capito però una cosa, l'abbassa nell ambiente in cui è in funzione ? A me nn pare, quando uso il clima in modalità deumdificatore la temperatura non varia, al contrario di quando ovviamente raffreddo, si abbassa solo l umidità.

L ho testato con la sveglia della Oregon Scientific con termometro ed igrometro...certo non sarà sta precisione ma la sua eventuale imprecisione vale sempre quindi credo il risultato finale sia attendibile.

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:33   #17
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
domanda, probabilmente stupida...ho letto che il deumidificatore abbassa la temperatura...nn ho capito però una cosa, l'abbassa nell ambiente in cui è in funzione ? A me nn pare, quando uso il clima in modalità deumdificatore la temperatura non varia, al contrario di quando ovviamente raffreddo, si abbassa solo l umidità.

L ho testato con la sveglia della Oregon Scientific con termometro ed igrometro...certo non sarà sta precisione ma la sua eventuale imprecisione vale sempre quindi credo il risultato finale sia attendibile.

Ciao. Ale
sicuramente aumenta il benessere in ambiente!
poi bisogna vedere se l'articolo che hai letto si riferiva all'umidità relativa o a quella assoluta detta anche titolo dell'aria: il diagramma di mollier postato da dupa fa vedere che mantenendo l'umidità relativa al 75% si ha un abbassamento della temperatura perchè diminuisce il titolo dell'aria cioè la quantità di vapore contenuto nell'aria. questo è abbastanza intuibile perchè il vapore contenuto nell'aria contiene una certa quantità di calore e facendolo condensare inevitabilmente sottraggo calore all'ambiente, più precisamente sottraggo calore latente.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 02:57   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
xenom,
cella di peltier da 250w, un paio di dissipatori per altoparlanti, ed una ventola da 120; come deumidificatore sono eccezionali (anche perche' sono quelle piu' usate in quelli commerciali).

il principio della deumidificazione e' stato gia' illustrato.

per chiarire un po' di piu', posso aggiungere che si raffredda l'aria a 4°C solo perche' il contenuto d'acqua che rimane come vapore a quella temperatura e' lo stesso di quello che si ha a 22.5°C 50% umidita' relativa, condizioni giudicate ottimali per la salute ed il confort.
per semplificare:
l'aria viene fatta raffreddare a 4°C,
il vapor d'acqua condensa fino a rimanere al massimo al 100% di umidita' assoluta.
l'aria a 4°C viene riscaldata a 22.5°C, e la qantita' di vapore d'acqua rimane la stessa, pero' in umidita' relativa (relativa alla massima quantita' d'acqua in vapore a 22.5°C) si attesta al 50%.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:58   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
xenom,
cella di peltier da 250w, un paio di dissipatori per altoparlanti, ed una ventola da 120; come deumidificatore sono eccezionali (anche perche' sono quelle piu' usate in quelli commerciali).

il principio della deumidificazione e' stato gia' illustrato.

per chiarire un po' di piu', posso aggiungere che si raffredda l'aria a 4°C solo perche' il contenuto d'acqua che rimane come vapore a quella temperatura e' lo stesso di quello che si ha a 22.5°C 50% umidita' relativa, condizioni giudicate ottimali per la salute ed il confort.
per semplificare:
l'aria viene fatta raffreddare a 4°C,
il vapor d'acqua condensa fino a rimanere al massimo al 100% di umidita' assoluta.
l'aria a 4°C viene riscaldata a 22.5°C, e la qantita' di vapore d'acqua rimane la stessa, pero' in umidita' relativa (relativa alla massima quantita' d'acqua in vapore a 22.5°C) si attesta al 50%.
davvero? avevo abbandonato l'idea... una pelt da 180W tirata al max riesce a deumidificare abbastanza bene?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:08   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
davvero? avevo abbandonato l'idea... una pelt da 180W tirata al max riesce a deumidificare abbastanza bene?
salvo scadarti abbestia la stanza con oltre 180w di potenza
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v